image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen: “Non vedo una soluzione rapida”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 agosto 2022

C’è un problema che non lascia tranquillo Max Verstappen: “Non vedo una soluzione rapida”
Il campione del mondo sembra sempre più vicino alla conquista del secondo titolo iridato ma guarda al futuro con una certa ansia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il campionato del mondo di Formula 1 sta per riprendere, con Max Verstappen pronto a difendere la sua leadership e quindi il titolo conquistato lo scorso anno. Il bis iridato sembra dietro l'angolo, con buona pace di Charles Leclerc e di tutti i ferraristi, ma nonostante tutto c'è un problema che turna l'olandese della Red Bull.

A svelarlo è stato proprio lui stesso, in un incontro coi media in cui si è parlato del futuro a medio termine della Formula 1. "L’effetto scia è migliorato, e questo è positivo ma il peso delle vetture è estremamente elevato, e non è il massimo. Oltretutto, non vedo una soluzione rapida".

Il nuovo regolamento non ha stravolto le gerarchie come ci si poteva immaginare ma la Mercedes non è l'unica insoddisfatta...

Max Verstappen
Max Verstappen

Max Verstappen era davanti a tutti e lo è ancora. Per questo, tutto sommato può comunque essere soddisfatto.

"Nel complesso, molte cose sono effettivamente migliorate. È difficile indicare quanto di preciso, ma almeno per me c’è una maggiore possibilità di correre, anche se su alcune piste è ancora molto difficile seguire le vetture davanti. Questo però è anche dovuto ad un problema di surriscaldamento degli pneumatici, ad esempio. Quindi, ci sono alcune cose da tenere in considerazione".

In attesa ovviamente che il regolamento cambi di nuovo, visto che i problemi di porpoising lamentati dalla Mercedes hanno indotto la Fia a tornare sui suoi passi. Ferrari permettendo...

More

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica vede un leader a sorpresa

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica vede un leader a sorpresa

Montoya stronca la Ferrari: “E’ la nemica di se stessa. Se capissero cosa fare...“

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Montoya stronca la Ferrari: “E’ la nemica di se stessa. Se capissero cosa fare...“

[VIDEO] Fernando Alonso, weekend a due ruote con l'Aprilia in MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Fernando Alonso, weekend a due ruote con l'Aprilia in MotoGP

Tag

  • Max Verstappen
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I social (e Aleix Espargarò) contro Enea Bastianini nel botta e risposta con Jorge Martín: ma cosa ci aspettavamo?

di Cosimo Curatola

I social (e Aleix Espargarò) contro Enea Bastianini nel botta e risposta con Jorge Martín: ma cosa ci aspettavamo?
Next Next

I social (e Aleix Espargarò) contro Enea Bastianini nel botta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy