image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I social (e Aleix Espargarò) contro Enea Bastianini nel botta e risposta con Jorge Martín: ma cosa ci aspettavamo?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 agosto 2022

I social (e Aleix Espargarò) contro Enea Bastianini nel botta e risposta con Jorge Martín: ma cosa ci aspettavamo?
Era l’ultimo Gran Premio per un confronto in pista tra Enea Bastianini e Jorge Martín e, purtroppo, è andato male ad entrambi. Le dichiarazioni dopo la gara di Enea hanno fatto discutere, ma la domanda che ci facciamo è una: davvero ci aspettavamo qualcosa di diverso?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati ha messo in palio la moto più veloce della MotoGP tra due dei migliori piloti al mondo e loro hanno fatto l’impossibile per averla. È giusto così, altrimenti non sarebbero lì a giocarsela. Lo stesso, oltretutto, vale per il team rosso: hai una moto soltanto e due piloti in grado di farla volare, coetanei e pieni di talento. Come fai a scegliere? Serviva tempo e Ducati se l’è preso, ha fatto bene. Serviva guardare ai risultati, al passaporto - con pro e contro di ognuno - a quel filo di politica che c’è anche nel paddock della MotoGP e, forse, anche all’altro lato del box, dove fino a prova contraria c’è il pilota con cui Ducati vuole vincere il mondiale.

Pensare che le cose sarebbero andate diversamente da quanto successo in Austria significa non aver mai visto una gara di moto. Enea e Jorge volevano arrivare l’uno davanti all’altro, dimostrarsi migliori al netto di una scelta che - con tutte le probabilità - era già stata fatta da tempo. E, alla fine, l’unica gara che hanno fatto è stata quella per tornare prima al box con la moto grattata nell’asfalto. Bastianini fa la pole, Martín parte quarto. Enea si trova in difficoltà nelle prime fasi di gara, pronto a dare il meglio col passare dei giri, Jorge che è subito veloce prova a passarlo. Nebbia e ferocia agonistica per entrambi esplosa in un paio di sorpassi, finché Bastianini non picchia violentemente sul cordolo tra curva 9 e 10 rompendo il cerchio anteriore: ritiro. Martín invece è nervoso, al limite, finisce lungo alla nuova variante e nel finale, in pieno recupero, si lancia nella ghiaia in un’improbabile tentativo di sorpasso su Jack Miller: ritiro. Peccato, una sfida così ci sarebbe piaciuto vederla durare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Al netto dello zero e di come ognuno dei due se l’è procurato, la polemica è scattata poco più tardi durante il ciclo di interviste. Enea Bastianini ha parlato così ai microfoni di Sky: “Un po’ mi è dispiaciuto che Martín abbia provato a passarmi subito, ci stava ma magari non all’inizio. Sarebbe stato bello fare gioco di squadra come Pecco e Jack, Martín poteva farlo un po’ più avanti. Se l’ha fatto perché ero io? Probabilmente si, ma non lo posso sapere. Questo weekend non aveva voglia di fare giochi di squadra, ma ci sta. È una gara individuale e ognuno sceglie cosa è meglio per sé. All’inizio ero molto arrabbiato con lui, ma col senno di poi è una manovra che se uno vuole fare la fa”. Dichiarazioni che, in sessanta secondi, sono arrivate sulla scrivania di Jorge Martín, il quale ha risposto senza mezzi termini: “L’avrei fatto comunque, contro chiunque. Mi sentivo più forte e basta in quel momento, sono le gare. Che devo fare?”. Martín ha ragione, così sono le corse. Forse ha ragione anche Aleix Espargarò, che sui social di Sky ha scritto: “Meglio senza sorpassi, più tranquilli tutti! In fila!”

Aleix Espargarò contro Enea Bastianini

Enea però ci ha fatto godere. E ha ragione anche lui a trattenere a stento la rabbia, mentre viene intervistato tra i camion con in faccia la scritta: “vado più forte io ma alla fine penso che prenderanno lui”. Anzi, Bastianini dice così ad Antonio Boselli: “Quando eravamo in lotta l’ho sempre sfruttata meglio io, per quello posso pensare di meritare l’ufficiale. Magari ci sono anche altri aspetti che io non conosco che possono far perdere l’ago della bilancia su Jorge, ma non voglio togliere niente a lui perché è un gran pilota”.

Cosa ci aspettavamo da due piloti della MotoGP in lotta per quella Ducati lì, un missile che sognano da quand’erano bambini e che adesso è anche il miglior modo per andare forte? C’è chi fa di peggio per un parcheggio al supermercato, oltre al fatto che ad attaccare Enea sono gli stessi che si lamentano dei piloti di oggi perché dicono tutti le stesse cose. Beh, se sono troppo corretti nelle dichiarazioni è proprio perché nessuno di loro (e di noi) vuole leggere una tempesta di insulti sul cellulare.

Ad avere ragione davvero, comunque, è anche stavolta Carlo Pernat: parlando con il suo pilota gli ha detto che il tempo non passa, arriva. Il tempo di salire su di una moto rossa per esempio, anche se forse non sarà l’anno prossimo. L’annuncio, ad ogni modo, è atteso per martedì 30 agosto.

More

Carlo Pernat zittisce tutti con una giacca spiegando come andrà tra la Ducati, Martín e Bastianini

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Carlo Pernat zittisce tutti con una giacca spiegando come andrà tra la Ducati, Martín e Bastianini

Tutto quello che non avete capito della Sprint Race in MotoGP (che alla fine vi piacerà)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutto quello che non avete capito della Sprint Race in MotoGP (che alla fine vi piacerà)

Guido Meda: La MotoGP, la fortuna di esserci e una gran tristezza per chi si mette tra Bagnaia e Bastianini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Guido Meda: La MotoGP, la fortuna di esserci e una gran tristezza per chi si mette tra Bagnaia e Bastianini

Tag

  • Mercato piloti
  • Team Ducati Pramac
  • Team Ducati Lenovo
  • Instagram
  • Social
  • Jorge Martin
  • Aleix Espargaro
  • Enea Bastianini
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica vede un leader a sorpresa

di Andrea Gussoni

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica vede un leader a sorpresa
Next Next

Pioggia di multe nella prima parte della stagione di F1, la classifica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy