image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È un bene che il GP di
Monza sia a porte chiuse

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

3 settembre 2020

È un bene che il GP di Monza sia a porte chiuse
Per i tifosi della Ferrari, che stanno subendo una delle pagine più nere della storia della Rossa, è un bene che il GP di Monza si tenga a porte chiuse. Perché il rischio concreto sarebbe stato quello di assistere dal vivo ad una prestazione non degna del blasone del Cavallino rampante. Che ormai tanto rampante non è

di Diletta Colombo Diletta Colombo

È un bene che il Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza si svolga a porte chiuse, fatta salva la presenza di 250 tra infermieri e medici impegnati in prima linea nell’emergenza COVID-19. Perché il rischio per i tifosi della Ferrari, che ogni anno attendono con impazienza la gara di Monza come un bimbo aspetta il Natale, sarebbe stato quello di assistere ad un fiasco incredibile, inaccettabile. Le qualifiche e la gara quasi farsesche del Belgio hanno mostrato tutte le debolezze della SF1000 a Spa-Francorchamps, una pista in cui le monoposto devono schizzare come missili sul dritto per avere ragione degli oltre 7 chilometri da percorrere. 

La Rossa, nel tentativo matto e disperatissimo di compensare le mancanze sul dritto, in Belgio ha puntato il tutto per tutto su una configurazione aerodinamica scarichissima. Il problema è che così facendo il retrotreno della monoposto è diventato ingovernabile all’ingresso delle curve del settore centrale, il più guidato della pista di Spa. E così gli inorriditi fan della Ferrari hanno dovuto assistere ad un avvilente rodeo, con quel Cavallino azzoppato della SF1000 praticamente indomabile nonostante gli sforzi sovrumani di Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Decisivi, perché con piloti meno dotati la Rossa avrebbe seriamente rischiato di non classificarsi tra i primi quindici, soprattutto in qualifica.

 

20200902 190650618 4168

Vedi anche

Non rovinate Mick Schumacher

E a Monza il destino potrebbe non essere molto diverso. Certo, il tempio della velocità brianzolo non presenta un settore guidato come quello di Spa. Ma se in Belgio la Ferrari era tra le poche scuderie ad aver azzardato una configurazione scarica, a Monza sarà così per tutti. E a parità di carico, il confronto potrebbe rivelarsi impietoso. E non è detto che l’abolizione del party mode, l’ormai celeberrima mappatura del motore estrema da qualifica, sortisca l’effetto agognato dai tifosi della Ferrari, che spererebbero in un riavvicinamento alla concorrenza sul giro secco.

Comunque la si giri, il rischio di un’altra disfatta è tutt’altro che remoto. E fa malissimo il confronto con lo scorso anno, con Charles Leclerc splendido vincitore a Monza. Il bimbo prodigio, già amatissimo, che conquistò anche i più scettici riportando la Rossa sul gradino più alto del podio in Italia dopo un’assenza quasi decennale. Sembrava l’inizio di qualcosa di speciale, ma i sogni di gloria si sono presto trasformati in un incubo. E lo stesso Leclerc comincia a mostrare tutta la comprensibile frustrazione dovuta ad una situazione paradossale, inaccettabile per chi sa di avere il talento necessario ad eccellere.

20200902 190717821 8345

Vedi anche

Prezzi folli al Mugello: ma chi spenderà centinaia di euro per vedere questa Ferrari?

E inaccettabile pure per chi vive per la Rossa. Per chi ha gioito nell’epoca d’oro del Kaiser, Michael Schumacher, o, perché troppo giovane, può solo sognare di vivere un’epopea del genere. La Ferrari chiede pazienza, sperando che i tifosi trovino la forza di sostenerla anche in uno dei momenti più difficili della sua storia, ma non è facile farlo quando la misura diventa colma. Accanto nella buona e nella cattiva sorte, come nei migliori matrimoni: gli amanti della Rossa ce la mettono tutta per mantenere la promessa. Ma sarebbe troppo doloroso assistere dal vivo ad uno spettacolo del genere. Diventerebbe un supplizio.

Meglio allora che tutto venga vissuto a porte chiuse, con i tifosi provati dalla frustrazione e dalle difficoltà della Rossa ad osservare dalle proprie case uno spettacolo probabilmente indegno per una scuderia del blasone della Ferrari. E riesce difficile anche pensare che i veri appassionati della Rossa decidano di spendere cifre abnormi per assistere dal vivo alla festa per i 1.000 GP della Ferrari al Mugello. Doveva essere una celebrazione della grandezza del Cavallino, e invece sarà solo doloroso guardarsi indietro, facendo allo stesso tempo i conti con il presente. Ma è il futuro quello che conta. E la Rossa deve trovare la forza di risorgere dalle sue ceneri come una fenice, centrando il progetto 2022. La chiave è tutta lì. 

Vedi anche

Perché Bianchi è così importante per la Formula 1 di oggi (per Leclerc ma non solo)

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi e Francesca driftano con la Corvette sulla pista di babbo Graziano [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi e Francesca driftano con la Corvette sulla pista di babbo Graziano  [VIDEO]
Next Next

Valentino Rossi e Francesca driftano con la Corvette sulla pista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy