image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non rovinate
Mick Schumacher

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 settembre 2020

Non rovinate Mick Schumacher
Zio Ralf lancia la bomba sul mercato piloti di Formula 1: Mick Schumacher potrebbe approdare in Alfa Romeo già il prossimo anno. Ma siamo sicuri che questa sia la scelta giusta?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ralf Schumacher, durante un'intervista rilasciata in Germania, lancia una bomba sul mercato piloti della prossima stagione: Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi potrebbero lasciare la scuderia e, al loro posto, arriverebbero Nico Hulkenberg e suo nipote Mick. 

Una notizia che, da sola, rappresenta quattro scoop per la Formula 1: il ritiro dell'amatissimo Kimi, il ritorno di Nico, il punto di domanda su Giovinazzi (andrà in Haas? avrà un sedile?) e l'arrivo in Formula 1 dell'erede di Michael. 

Il giovane Schumacher si sta rivelando un pilota di talento, concreto e costante nella sua seconda stagione in Formula 2 - dove è arrivato dopo aver vinto la Formula 3 europea - ma la sua strada verso la vetta è ancora lunga. Bruciare le tappe per Mick potrebbe rivelarsi la scelta più sbagliata della sua carriera e - con un nome importante come il suo - un arrivo in Formula 1 al momento sbagliato sarebbe imperdonabile. 

20200902 152620758 6370

Vedi anche

Prezzi folli al Mugello: ma chi spenderà centinaia di euro per vedere questa Ferrari?

Mick, diversamente dal padre, è un ragazzo che ha bisogno di tempo per prendere confindenza con i cambiamenti: un atteggiamento un po' vecchia scuola che lo sfavorisce rispetto alle giovani leve della F1 di oggi - sempre più spesso popolata da bambini prodigio giovanissimi - e che lo costringe a tempi di attesa più lunghi. 

Lando Norris, classe 1999 come Schumi Jr, sta correndo la sua seconda stagione con McLaren mentre il tedesco è ancora alle prese con la classe minore. Con un cognome importante come il suo però, ogni passo va calibrato, e spedirlo in un'Alfa Romeo per niente competitiva, tra gli squali della Formula 1, potrebbe rovinarlo per sempre. 

La Ferrari Driver Academy, di cui ha fatto parte anche Charles Leclerc ai tempi della Formula 2, sta coltivando il talento del piccolo Schumacher insieme a quello di altri piloti ad oggi forse più pronti per il grande passo rispetto a Mick. Su tutti Robert Shwartzman, al momento in testa al mondiale, e compagno di squadra dello stesso Schumacher, quarto nella classifica della stagione in corso. 

20200902 152419242 6681
Aprile 2019: Mick Schumacher prova la SF90 ai test in Bahrein sotto lo sguardo di mamma Corinna

Vedi anche

Lerclerc non si deve scusare ma deve iniziare a fare come Alonso

L'approdo in Formula 1 di Mick sarà sicuramente una delle scene più emozionanti che vedremo nei prossimi anni, soprattutto considerando che il ragazzo è profondamente legato alla dirigenza Ferrari e il suo arrivo nella classe Regina sarà legato alla Rossa. 

Già oggi, per chiunque abbia vissuto gli anni d'oro della Formula 1 di Schumacher, vedere Mick esultare con le stesse movenze di papà Michael è qualcosa di impressionante. Così come lo è guardare mamma Corinna nel pubblico, dopo averla vista tifare per il marito; e dopo aver visto Mick - così fisicamente simile al padre - provare una Ferrari ai test del Bahrein. 

Quella di Mick Schumacher in Alfa Romeo nel 2021 sarebbe quindi una bella storia da raccontare: un ragazzo giovanissimo che arriva nella scuderia satellite della Ferrari, per una gavetta che lo porterebbe poi a guidare quella monoposto iconica per sempre legata al ricordo del padre. 

Sarebbe una bella storia ma siamo davvero sicuri che sia la scelta giusta per il piccolo Schumi? Lui che ha bisogno di tempo, lui che non si può permettere di saltare le tappe (come fece invece con successo Verstappen)?

Ma soprattutto: siamo davvero sicuri che Mick sia pronto a sopportare la pressione sel suo cognome e a fare i conti con quello che tutti pretenderanno da lui? 

 

20200902 152654118 1096
20200902 152645446 5347

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ducati Panigale V4 R di Scott Redding del 2019 è in vendita

di Redazione MOW

La Ducati Panigale V4 R di Scott Redding del 2019 è in vendita
Next Next

La Ducati Panigale V4 R di Scott Redding del 2019 è in vendita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy