image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini:
“Nessun rimpianto di non
essere nella VR46 Academy”

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

1 luglio 2021

Enea Bastianini: “Nessun rimpianto di non essere nella VR46 Academy”
Il Bestia fa il punto della situazione prima dell'inizio della pausa estiva. La Ducati? "Va sfruttata in frenata". Dall'Igna? "Viene nel box dopo ogni turno". E sul ricordo di Fasto Gresini: "Era il primo a fare festa"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Enea Bastiani è il miglior esordiente in MotoGP e non ha intenzione di mollare. Riminese, 23 anni, il campione del mondo Moto2 2020 non ha disatteso le aspettative e ha mantenuto la freddezza necessaria quando Jorge Martin, rookie come lui, faceva faville in Qatar. Concreto, maturo, determinato, nel paddock lo chiamano 'Bestia', giocando sul cognome e perché da ragazzino era uno scatenato, una “bestia”, a detta di Nevio, il suo meccanico.  Al suo fianco, in qualità di manager, Carlo Pernat, una certezza, che ha saputo accompagnarlo nella crescita. La settimana scorsa è stato annunciato il line-up per il prossimo anno che lo vedrà a fianco di Fabio Di Giannantonio nel Ducati Gresini Racing Team.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

È una sorta di ritorno alle origini.
Ho debuttato nel Mondiale con Fausto (Gresini) che mi aveva scelto, per cui tornare adesso che lui non c’è, sembra ancora surreale. Sarebbe stato bello affrontare questa avventura insieme. La Gresini Racing è una bella famiglia. Ricordo ancora quando mi scelse per il mio debutto in Moto3. Maverick Vinales era stato promosso in Moto2 per cui Fausto venne a pescare nella Rookies Cup. Gli piacevo e così iniziò la mia avventura nel Mondiale.   

Hai un ricordo particolare di Fausto?
Fausto diventava matto quando facevamo un bel risultato. Era una vera festa. Le danze continuavano poi la sera in hospitality quando si cenava tutti insieme e si faceva casino. Lui era sempre il primo, come un ragazzino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

Pilota Ducati, che rapporto hai con Gigi Dall’Igna?
Ho un bellissimo rapporto con lui, ma anche con Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi. Gigi viene nel box dopo ogni turno. Ci scambiamo pareri. Anche consigli. È bello. Mi sento supportato.

Si può definire un identikit del pilota Ducati ideale?
È un insieme di tante caratteristiche, ma sicuramente il punto cruciale è sapere sfruttare bene la frenata, uno dei punti forti della moto. 

Il Team Gresini schiererà due moto GP21.
Sì, ma io avrò una versione evoluta e poi nel corso della stagione, in base ai risultati, anche degli aggiornamenti 2022. Per questo sono tranquillo e cosciente che le cose bisogna meritarsele. Manterrò anche il mio capotecnico, Pigiamino.

Con l’annuncio della VR46 con Ducati, salgano a otto le Rosse in pista nel 2022. Non c’è il rischio di un livellamento?
Penso di no, sarà un bellissimo campionato.

Sei uno dei pochi piloti italiani a non fare parte della VR46 Academy, come ci si sente ad esser fuori dal coro?
È una scelta che ho fatto a suo tempo e che non rimpiango. Anche perché sono arrivato alla Moto3 direttamente, con Fausto, forse è per questo che non ho sentito l’esigenza di entrare nell’Academy. 

Infine una curiosità. Perché ti chiamano “Bestia”?
Perché da ragazzino ero scatenato. Arrivavo tardi, facevo le cose all’ultimo momento, anche al box e poi mi salvavo in pista grazie al mio talento. Un giorno avevo esagerato e il mio meccanico, Nevio, mi disse: “sei proprio un bestia”. Col tempo sono cambiato. Già in Moto2 ho sentito che bisognava fare sul serio. Darsi ordine. Disciplina. La MotoGP poi non perdona. Bisogna crescere in fretta. Per questo oggi sono più concreto, tranquillo, determinato. 

More

Maverick Vinales s’accontenta di di uno stipendio "basso". Ma i rumors dicono che tra di lui e Aprilia si è inserita un'altra Casa

MotoGP

Maverick Vinales s’accontenta di di uno stipendio "basso". Ma i rumors dicono che tra di lui e Aprilia si è inserita un'altra Casa

Marquez si è scoperto anche leader e motivatore. Il video del suo discorso è virale

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marquez si è scoperto anche leader e motivatore. Il video del suo discorso è virale

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50 mila euro per l’Ospedale Maggiore di Bologna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50 mila euro per l’Ospedale Maggiore di Bologna

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50 mila euro per l’Ospedale Maggiore di Bologna

di Cosimo Curatola

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50 mila euro per l’Ospedale Maggiore di Bologna
Next Next

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy