image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Di Giannantonio, in Qatar primo pilota Ducati con una lezione di stile: “Una situazione surreale”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 novembre 2023

Fabio Di Giannantonio, in Qatar primo pilota Ducati con una lezione di stile: “Una situazione surreale”
Secondo posto alla fine del venerdì, sempre davanti, unico pilota degli otto in griglia a riuscire a guidare la Ducati come se quella del Qatar fosse una pista qualsiasi. Fabio Di Giannantonio sta facendo l’impossibile per trovarsi una moto per il 2024. Per ora ha trovato un pubblico nuovo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Qualcuno potrà dire che è stata solo l’idea di non avere più nulla da perdere, questo però conta poco: nelle corse è sempre il cosa e quasi mai il come. Fabio Di Giannantonio sta arrivando a Valencia come uno di quelli buoni, di quelli che le gare le vincono davvero. Uno che, in altri tempi e con altre tempistiche, sarebbe finito in una squadra ufficiale. Dopo aver recepito l’idea di essere rimasto a piedi, in Giappone, ha corso sempre bene, un quarto posto in Indonesia e un podio in Australia hanno fatto pensare che quella Honda così difficile e affascinante per storia e blasone Marc Marquez l'avrebbe lasciata a lui. Un incubo durato poco quello di restare a piedi, eppure da quest'incubo Diggia non si è ancora svegliato: Alberto Puig pare aver scelto Luca Marini e l’idea della VR46 è quella di prendere Fermín Aldeguer, Tony Arbolino, direttamente Moto2. Fabio è tornato in apnea e ha fatto, ancora una volta, l’unica cosa possibile, giocandosi tutte le carte che gli restano. In Qatar è il migliore sulla Ducati dal primo turno del venerdì, sensazione che concretizza con il secondo tempo a fine giornata. Fuori dalla Q2 ci sono il compagno di squadra Alex Márquez, Marco Bezzecchi, Johann Zarco ed Enea Bastianini.

Quando arriva davanti ai microfoni di Sky lo fa con un sorriso a metà: “Abbiamo fatto un ottimo lavoro per tutta la giornata, sono sempre stato veloce ma anche io faccio molta fatica, è un po’ il tema in questo momento”, le sue parole ad Antonio Boselli. “Con qualunque gomma tu giri lei cala molto, stiamo lavorando per minimizzare questa cosa soprattutto in vista della gara lunga”. Poi parla delle gomme tra cui sarà difficile scegliere e della pista che sembra un’altra, ma su cui è comunque bello girare perché la riasfaltatura e i diversi lavori - che hanno cambiato la conformazione di alcune curve e tutti i vecchi riferimenti - sono stati fatti a regola d’arte.

Il punto però è tutto verso fine intervista, quando Meda gli dice che in un momento come quello che si è trovato a vivere sarebbe difficile per chiunque continuare ad andare avanti: “È importante fare al massimo quello che ti piace, io lo sto facendo anche perché la situazione è un po’ surreale. Voglio crederci fino in fondo finché c’è un minimo di speranza voglio crederci. Con il lavoro stiamo venendo fuori e quindi vediamo, darò il massimo fino all’ultimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Di Giannantonio (@fabiodiggia49)

È un discorso così facile quando lo senti da fuori che rischia di passare per una banalità. Se ci sei dentro, invece, è un esercizio complicato, frustrante. Fabio è al limite, un piede fuori dalla porta, eppure è ancora lì a dare tutto. In questi giorni a Torino si gioca il grande tennis e lì, dove la mente soffre quanto il corpo, questa roba fai fatica a vederla: c’è chi urla al pubblico, chi rompe a calci una racchetta. Fabio sta raccontando un’altra storia. È un concetto che va oltre lo sport perché agli sportivi è permessa la rabbia, lo scatto d’ira viene accettato e anzi spesso non si aspetta altro. Vedere il mito rimpicciolirsi e cadere, offrendo uno scorcio di umanità, è uno dei momenti caldi dello spettacolo. Difficile dire se questa sarà l’ultima stagione in MotoGP per Fabio, eppure accorgersi di quello che sta facendo in questi mesi è sempre più facile: rimpiazzato da un fuoriclasse come Marc Marquez e costretto a scontrarsi contro sette diavoli bolognesi, Fabio Di Giannantonio ha deciso di fare l’unica cosa giusta, correre. Più in fretta e al meglio delle sue possibilità, mentre la gente urla il suo nome e impara a conoscerlo, lui che arriva da lontano e che in questa MotoGP si è sempre trovato a guardare gli altri. Roba vera, forte, da gladiatori al circo pronti a dare il sangue per l'intrattenimento altrui, come raccontano ai bambini nella sua città. Una volta che c'è il talento, una strada per esprimerlo si trova sempre.

More

"Gira Gigi, gira!": Valentino Rossi che guida con la figlia Giulietta è la cosa più bella che vedrete oggi

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

"Gira Gigi, gira!": Valentino Rossi che guida con la figlia Giulietta è la cosa più bella che vedrete oggi

Alberto Puig sembra uno che, lasciato dalla fidanzata, va in giro a provarci con chiunque. Ecco l’ultima dal paddock…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig sembra uno che, lasciato dalla fidanzata, va in giro a provarci con chiunque. Ecco l’ultima dal paddock…

La scelta di Pecco Bagnaia: “Tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez vorrei essere il Dovi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La scelta di Pecco Bagnaia: “Tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez vorrei essere il Dovi”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Gira Gigi, gira!": Valentino Rossi che guida con la figlia Giulietta è la cosa più bella che vedrete oggi

di Redazione MOW

"Gira Gigi, gira!": Valentino Rossi che guida con la figlia Giulietta è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

"Gira Gigi, gira!": Valentino Rossi che guida con la figlia Giulietta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy