image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Facciamo come gli inglesi:
liberalizziamo le scommesse
(anche per i calciatori)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

17 ottobre 2023

Facciamo come gli inglesi: liberalizziamo le scommesse (anche per i calciatori)
“Ma che problema c’è per un paio di puntatine!” sostengono i tifosi inglesi del Newcastle in difesa Sandro Tonali, uno dei calciatori finiti nell’inchiesta sul Calcioscommesse insieme a Nicolò Fagioli e Nicolò Zaniolo (in attesa di altre rivelazioni di Fabrizio Corona). E se avessero ragione? Forse lo Stato italiano vuole il monopolio, forse si ritengono gli italiani eccessivamente soggetti alla ludopatia, ma vietare le scommesse, se non quelle “di Stato”, non salva nessuno da questa patologia. Intanto la gente si rovina alle slot legali così come al gratta e vinci, al Bingo o anche solo con la tombola natalizia. Per non parlare delle sessioni casalinghe di poker o di chemin de fer in cui ci si giocano automobili, case e anche mogli…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ogni anno a me piacerebbe scommettere sul vincitore del premio Nobel per la letteratura. Quest’anno mi sarebbe pure andata bene (per una serie di motivi gli addetti ai lavori sapevano che sarebbe andato a Jon Fosse, si aspettava soltanto la morte di Cormac McCarthy – che era la sua versione migliore). Ma non si può, dall’Italia non è consentito. Anche se i siti sulle scommesse riguardanti i Nobel sono i più cliccati dai critici letterari per cercare di farsi un’idea. In Inghilterra è così e si scommette, più o meno, su tutto. Non riesco a capire infatti come i nostri calciatori (forse sono troppo esperti di Instagram e di chat per cercare di capire qualche altra cosa) riescano a farsi beccare sulle scommesse – e addirittura entrare in giri pericolosi – quando basterebbe avere un amico, o un’amica in Inghilterra che scommetta per loro in assoluta legalità e senza la possibilità di alcuna indagine. Non sono così svegli i calciatori, anche se guadagno molto e bene. Ma il talento calcistico e il sapere stare al mondo evidentemente non coincidono.

Al centro Fabrizio Corona che ha fatto esplodere lo scandalo (e l'inchiesta) sul Calcioscommesse in cui sono coinvolti Sandro Tonali, Nicolò Fagioli e Nicolò Zaniolo
Al centro Fabrizio Corona che ha fatto esplodere lo scandalo (e l'inchiesta) sul Calcioscommesse in cui sono coinvolti Sandro Tonali, Nicolò Fagioli e Nicolò Zaniolo

La mentalità inglese sulle scommesse – a mio avviso anche giusta – ha fatto sì che la faccenda su Sandro Tonali, che gioca nel Newcastle, sia stata, in Inghilterra molto ridimensionata, come riportato in un articolo di Antonello Guerrera pubblicato da La Repubblica. Non saprei, esattamente perché in Italia le cose vadano così: forse lo Stato italiano vuole il monopolio delle scommesse, forse si ritengono gli italiani eccessivamente soggetti alla ludopatia (ma vietare le scommesse se non quelle “di Stato” non salva nessuno dalla ludopatia; si rovinano alle slot legali così come al gratta e vinci così come al 10eLotto. La ludopatia può manifestarsi anche con la tombola a casa coi fagioli o al Bingo. E non vi sto a raccontare di sessioni casalinghe di poker o di chemin de fer in cui ci si giocano automobili, case e anche mogli.

La classica tombola in famiglia
La classica tombola in famiglia

Come ha giustamente detto il tifoso del Newcastle, che abita in una nazione dove le scommesse sono liberalizzate, e le società private di scommesse mandano le loro pubblicità durante gli incontri sportivi (anche sul carling mi piacerebbe scommettere): “Ma che problema c’è per un paio di puntatine!”. Mi sembra che non ci sia migliore difesa di Tonali che queste perle di buon senso di un cittadino inglese. Si fa un gran parlare, da noi, di libertà, di liberalità, persino di liberismo, ma lo Stato italiano tende a regolare la vita in maniera forse eccessivamente invadente: dalla burocrazia alle scommesse. In questo labirinto di burocrazia e scommesse si perdono, come sempre, i meno furbi: poveri che avrebbero diritto ad assistenza economica da parte dello Stato ma che non sanno neanche da dove iniziare, e calciatori che non sanno come è facile aggirare – e in maniera legale – le regole sulle scommesse. Si parla tanto di riforme. Ci auguriamo che in queste riforme sia compresa una semplificazione burocratica per aiutare i poveri, e una liberalizzazione delle scommesse. A meno che non vi piacciano gli allibratori. Che è un dubbio che a volte sorge.

More

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

di Lorenzo Longhi e Pippo Russo

Scommettiamo che...

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

I “brutti giri di Piacenza”? Parla una fonte: “Ho scommesso per i calciatori”. E su Fagioli: "Il problema non riguarda solo lui”. Mentre sull'antidoping...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Esclusivo

I “brutti giri di Piacenza”? Parla una fonte: “Ho scommesso per i calciatori”. E su Fagioli: "Il problema non riguarda solo lui”. Mentre sull'antidoping...

La notte con Fabrizio Corona e la fonte del caos scommesse nel calcio: il reportage esclusivo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

TERREMOTO SUL CALCIO

La notte con Fabrizio Corona e la fonte del caos scommesse nel calcio: il reportage esclusivo

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

di Lorenzo Longhi e Pippo Russo

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing
Next Next

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy