image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I “brutti giri di Piacenza”? Parla una fonte: “Ho scommesso per i calciatori”. E su Fagioli: "Il problema non riguarda solo lui”. Mentre sull'antidoping...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

17 ottobre 2023

I “brutti giri di Piacenza”? Parla una fonte: “Ho scommesso per i calciatori”. E su Fagioli: "Il problema non riguarda solo lui”. Mentre sull'antidoping...
Una nostra fonte, che preferisce l’anonimato, ci parla di una situazione famigliare non semplice per il giovane Nicolò Fagioli, talentuoso centrocampista di Juventus e Nazionale che si trova invischiato in un’indagine sulle scommesse illegali. “Ci sono persone molto vicine a lui che in passato hanno avuto problemi analoghi”. E quali sarebbero i “brutti giri” di Piacenza? “Non so se siano ancora riconducibili a Ilievski, il capo degli zingari che fu accusato di essere uno dei massimi organizzatori di quel Calcioscommesse che finì per travolgere anche il Piacenza Calcio. Le tentazioni, per i calciatori, sono sempre state tante. Scommettono su tutto, anche in allenamento”. E sull’antidoping…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Piacenza non è (più) la classica cittadina che sta per conto proprio. Forse lo era un tempo – anzi, i più anziani, con malcelata nostalgia, giurano che fosse proprio così –, ma non lo è più. Da anni. “Piacenza è solo un transito, per tanti”, ci dice la nostra fonte, che preferisce rimanere anonima. “In città, quotidianamente, transitano persone dirette verso Bologna, la Romagna. O in direzione opposta, obiettivo Milano, Torino… Piacenza è vicina a mezza Italia (sorride, nda), una vicinanza che, all’occorrenza, può moltiplicare le occasioni”. Una chiacchiera e i convenevoli stanno già a zero. Se stiamo parlando con la nostra fonte, molto ben informata su tutto ciò che è calcio in Emilia-Romagna, il motivo è Nicolò Fagioli. Il 22enne piacentino, centrocampista della Juventus e della Nazionale italiana, ha ammesso di aver scommesso su piattaforme online illegali. “Ho fatto puntate anche su partite di calcio”: queste le parole che avrebbe detto agli investigatori della Procura di Torino che lo hanno ascoltato.

Nicolò Fagioli con il padre Marco Fagioli e la madre Laura Menchi dopo la firma con la Juve (foto Libertà di Piacenza)
Nicolò Fagioli con il padre e la madre dopo la firma con la Juve (foto Libertà di Piacenza)

Stupito dalla bufera che ha travolto il giovane Fagioli?

Relativamente. In città chi conosce la famiglia sa che il problema, più che altro, riguarda una persona molto vicina a lui e che in passato ha avuto problemi di dipendenze. Se infatti vogliamo proprio parlare di ludopatia, credo che sia stato questa persona quella più dipendente dal gioco, non Nicolò. Anche perché Nicolò è ancora giovanissimo, mentre lui, alle spalle, ha un passato complicato, fatto di frequentazioni non proprio raccomandabili. Ora ne è uscito, ma il giro era quello che era.

Quanto scommettono i calciatori oggi?

I calciatori che ho frequentato, più o meno regolarmente, negli ultimi 30 anni, hanno sempre scommesso abbastanza. Ma non pensate solo ai canali classici, legali o illegali che siano. Sì, mi è capitato, anni addietro, di andare a scommettere per un calciatore che semplicemente non osava farsi vedere nell’agenzia di scommesse, al bar o in tabaccheria. Ma ho anche visto calciatori annoiati che in ritiro, prima di fare allenamento, erano capaci di giocarsi fra loro somme ragguardevoli puntando su chi avrebbe trasformato più rigori. È una forma mentis, c’è poco da fare.

Però è normale pensare: con tutti i soldi che già guadagnano, che bisogno hanno di…

Certo. Ma è un’obiezione che tiene fino a lì. Sono proprio i soldi – troppi – che rendono i calciatori, spesso giovanissimi come nel caso di Fagioli, più vulnerabili di tanti altri ragazzi apparentemente uguali a loro. Sai quante volte mi è capitato, in qualche discoteca milanese, che qualcuno spalancasse un portafoglio pieno di coca sotto il naso di un mio amico calciatore? In certi ambienti, come vedono un giovane calciatore in carriera, subito pensano che possa essere l’acquirente ideale. Ricordo il mio daffare per cercare di mandare via certa gente… Gente che avrebbe creato solo problemi.

Nicolò Fagioli alla Juventus
Nicolò Fagioli alla Juventus

Quelli che ora, pur cambiando ambito, ha Fagioli.

Sì, gira e rigira i rischi dei calciatori sono sempre gli stessi: scommesse, droga, donne. Con le scommesse il problema è che se cominci a perdere poi vuoi rifarti. E non so se questo sia necessariamente etichettabile come “ludopatia” o “caz*ata gigantesca”, ma questo è ciò che accade.

E poi si finisce per entrare nei “brutti giri di Piacenza”. Quali sono, secondo te?

Difficile saperlo con certezza perché, come ti dicevo prima, Piacenza non è più la cittadina a misura d’uomo dove tutti conoscono tutti. C’è gente che abita qui senza mettere quasi mai piede in centro perché, in realtà, vive la sua vita al di là del ponte, a Milano. Mezz’ora di autostrada e ci sei, a Milano.

Nessuna idea in merito, quindi?

Non so, sinceramente, se “il brutto giro” sia ancora riconducibile alla figura di Hristiyan Ilievski, il tizio che ai tempi dello scandalo del calcioscommesse che travolse il Piacenza Calcio nel 2012 era stato indicato come “il capo degli zingari”.

Fagioli come vittima quasi inconsapevole: ci potrebbe stare?

Ci può stare tutto. Magari Fagioli ha fatto una sciocchezza e poi si è trovato invischiato, suo malgrado, in qualcosa che ha finito per stritolarlo. Lui è sempre stato un ragazzo perbene. Serio, schivo, pochi grilli per la testa. Ora si dovrà indagare per fare piena luce su questa faccenda, ma lui intanto le sue responsabilità le ha riconosciute. Si dovrà indagare, dicevo, tenendo conto però che il mondo del calcio è folle e menzognero. Si dicono un sacco di cose. Tante balle, ma anche tante verità. Il compito di chi indaga è quello di cercare di separare la verità dalla menzogna, che spesso si abbracciano. Non è facile. Perché c’è tanta gente che “copre”.

Un esempio?

Uno per tutti, ma ce ne sarebbero tanti: il magazziniere che pisciava nelle provette al posto del calciatore affinché quest’ultimo potesse eludere i controlli antidoping. Il pulito copriva lo sporco, nel calcio capita spesso.

More

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

di Lorenzo Longhi e Pippo Russo

Scommettiamo che...

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

La notte con Fabrizio Corona e la fonte del caos scommesse nel calcio: il reportage esclusivo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

TERREMOTO SUL CALCIO

La notte con Fabrizio Corona e la fonte del caos scommesse nel calcio: il reportage esclusivo

Ok, ma che caz*o è la ludopatia e perché Nicolò Fagioli la usa per difendersi dalle accuse di scommesse sul calcio?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Facciamo chiarezza

Ok, ma che caz*o è la ludopatia e perché Nicolò Fagioli la usa per difendersi dalle accuse di scommesse sul calcio?

Tag

  • Sport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Nessuna possibilità per me”: Fabio Quartararo “terzo e frustrato”

di Emanuele Pieroni

“Nessuna possibilità per me”: Fabio Quartararo “terzo e frustrato”
Next Next

“Nessuna possibilità per me”: Fabio Quartararo “terzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy