image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 settembre 2023

Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
La regina della Formula 1 di Sky Sport F1 si prende un altro trono: quello della Champions League. In una lunga intervista rilasciata a SportWeek Federica Masolin si racconta tra passato, presente e futuro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Federica Masolin si toglie la tuta e prende il pallone o, meglio, inizia a palleggiare ma con la tuta ancora indosso. Già, perché la regina della Formula 1 di Sky Sport F1, l'amatissima giornalista e presentatrice del team italiano di Formula 1, sta per iniziare una nuova sfida come volto di Sky per la Champions League, senza però abbandonare il mondo delle quattro ruote. Così, poco prima del via di martedì prossimo con il primo appuntamento di Coppa, Federica ripercorre i suoi anni da appassionata di sport, giornalista e presentatrice in una lunga intervista rilasciata nell'ultimo numero di SportWeek. 

Il calcio, racconta Masolin, è una passione nata grazie a papà: "Ho una sorella di quattro anni più giovane, ne ero gelosa, mamma doveva seguirla e così papà mi portava con sé nei weekend. Finivamo spesso a San Siro, poi a vedere la Formula 1, offshore, tennis, di tutto, ma prevalentemente calcio perché lui è tuttora un grande appassionato. E io per stare con lui ed essere interessante ai suoi occhi facevo un sacco di domande, così ho imparato alla svelta regole e tanto altro". 

Come per tutti anche per la Federica tifosa c'è una partita del cuore, una che non dimenticherà mai: "La finale del Mondiale 2006. Avevo 21 anni, ero già grande ma una cosa simile non l'avevo mai vista. Lì mi sono resa conto di quanto lo sport sia un collante: non esistevano divisioni politiche, religiose, per gli azzurri siamo animati dalla stessa passione ed è l'aspetto che amo di più". 

20230916 161252384 3772

Anche la passione per la Formula 1, come quella per il calcio, nasce da lontano: "Le auto come oggetto mi fanno impazzire. Ho seguito le corse, da piccola tifavo per Jacques Villeneuve. Il resto è arrivato dall'impegno, dal lavoro di squadra e dal confronto con i protagonisti". E dopo tanti anni nella massima serie del motorsport, anche per Federica Masolin ci sono decine, centinaia forse, di momenti bellissimi e di attimi altrettanto brutti. Il più duro, senza dubbio, è uno solo: "L'incidente di Jules Bianchi in Giappone nel 2014, che gli costò la vita dopo mesi di coma. Ogni volta che ci penso, anche adesso, mi viene da piangere. Fu terribile, quando con Davide Valsecchi siamo tornati nel paddock e abbiamo incontrato Sutil sconvolto, abbiamo capito che era successo qualcosa di molto grave. E non dimenticherò mai il rumore sordo, ovattato, del paddock. Così strano, anomalo, non era più un vociare".

Di belli, bellissimi, Federica ne conserva soprattutto tre: "Ricordo la prima di Vettel con la Ferrari e quella di Leclerc a Monza. E poi la grande crescita umana di Hamilton, che mi porterò sempre dietro perché sentirlo parlare oggi è incredibile, è un'ispirazione continua". Tra i ricordi più emozionanti sicuramente uno recente: "Quando Vettel ha lasciato la Formula 1 ho pianto in diretta televisiva e rivedendomi dopo non mi sono vergognata, sono fatta così".

20230916 161306384 4182

More

Federica Masolin lascia la Formula 1 per il calcio? Su Twitter scoppia la rivolta

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Federica Masolin lascia la Formula 1 per il calcio? Su Twitter scoppia la rivolta

Il successo di Federica Masolin: tra le 100 donne più influenti d'Italia secondo Forbes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il successo di Federica Masolin: tra le 100 donne più influenti d'Italia secondo Forbes

Federica Masolin si prende la Champions: ecco dove la vedremo nella stagione 2023-2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Federica Masolin si prende la Champions: ecco dove la vedremo nella stagione 2023-2024

Tag

  • Champions
  • Federica Masolin
  • Sky
  • sky sport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] L'assurdo incidente di Lance Stroll a Singapore visto dalle tribune

di Giulia Toninelli

[VIDEO] L'assurdo incidente di Lance Stroll a Singapore visto dalle tribune
Next Next

[VIDEO] L'assurdo incidente di Lance Stroll a Singapore visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy