image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il successo di Federica Masolin: tra le 100 donne più influenti d'Italia secondo Forbes

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 agosto 2023

Il successo di Federica Masolin: tra le 100 donne più influenti d'Italia secondo Forbes
La giornalista di Sky Sport F1 Federica Masolin è stata inserita nella classifica delle 100 donne più influenti d'Italia secondo Forbes: un grande successo per una carriera di spicco nel mondo del giornalismo sportivo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Forbes Italia, per il sesto anno consecutivo, ha stilato e selezionato la lista delle 100 donne più influenti d'Italia pubblicando sul proprio sito la classifica del 2023 delle figure professionali femminili più di spicco per il nostro paese. Un grande riconoscimento per chiunque ne faccia parta e uno sguardo sulle donne italiane di successo che abbracciano gli ambiti più disparati, dall'arte allo sport passando per la cucina, la finanza, il lifestyle e il mondo della salute e della medicina.  

Tra le cento donne selezionate da Forbes quest'anno appare un nome conosciuto e apprezzato nel mondo dei motori: quello della giornalista e presentatrice di Sky Sport Federica Masolin. La 38enne milanese, nella famiglia di Sky dal 2007, si è distinta in questi anni per la professionalità davanti alle telecamere e per le competenze che l'hanno resa una delle giornaliste più apprezzate nel mondo dello sport italiano, in particolare per la Formula 1 che segue come volto protagonista della squadra motori da quasi dieci anni. 

Un riconoscimento, quello arrivato da Forbes, che mette in evidenza la sua figura all'interno di un panorama ancora oggi prevalentemente maschile come quello della Formula 1, ma che soprattutto la esalta per la professionalità con cui ha sempre svolto il suo lavoro e con cui continua a distinguersi nel panorama del giornalismo sportivo nel nostro paese. 

20230808 163315459 2025

More

Leclerc "senza sedile" in Corsica: il passaggio in auto da due sconosciuti diventa virale

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc "senza sedile" in Corsica: il passaggio in auto da due sconosciuti diventa virale

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

Da Binotto in Alpine a Sainz in Audi: tutti gli aggiornamenti sulla silly season di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Binotto in Alpine a Sainz in Audi: tutti gli aggiornamenti sulla silly season di Formula 1

Tag

  • Federica Masolin
  • Forbes
  • Formula 1
  • sky sport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio per Marc Marquez”. E su Pecco Bagnaia…

di Emanuele Pieroni

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio per Marc Marquez”. E su Pecco Bagnaia…
Next Next

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy