image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio per Marc Marquez”. E su Pecco Bagnaia…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 agosto 2023

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio per Marc Marquez”. E su Pecco Bagnaia…
Conosce la MotoGP meglio di molti altri e ha potuto capire, negli anni, i meccanismi che muovono i vari box - avendo lavorato per Ducati, per Honda e ultimamente pure per Suzuki - oltre che il modo di pensare dei piloti, avendo avuto a che fare con i più grandi campioni degli ultimi anni. Livio Suppo traccia un’analisi sull’attuale situazione della MotoGP. E sulla crisi di Honda e Marc Marquez non le manda a dire

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Livio Suppo è di quelli che non ci girano intorno. Dice quello che ha da dire e non ci mette in mezzo troppi filtri e meno che mai la diplomazia, finendo quindi sempre per fornire analisi lucidissime e al netto delle interpretazioni mediatiche sulle varie faccende che riguardano la MotoGP. Lo ha fatto anche nelle ultime ore, in una videointervista di Giovanni Zamagni per Moto.it che sicuramente farà discutere. Perché l’ex team manager di Suzuki non s’è tirato indietro neanche quando c’è stato da parlare di Marc Marquez e della situazione (tragicomica) di casa Honda.

“Marc Márquez non trae alcun vantaggio dal lavorare con uno come Alberto Puig” – ha detto senza mezzi termini. Che non significa che tutta la colpa della crisi di HRC è del manager spagnolo, ma che comunque chi è al timone di una nave che affonda è sempre il primo a cui vanno riconosciute responsabilità. Puig avrebbe dovuto (o dovrebbe) fare da anello di congiunzione tra la mentalità e l’approccio al lavoro dei giapponesi e quello che i piloti (Marquez per primo) chiedono, ma è chiaro che non gli sta riuscendo. “Le fabbriche giapponesi sono sempre state più semplici di quelle europee. Ricordo che Nakamoto era molto contrario all'aerodinamica. Sono un po' in una spirale negativa”.

Alberto Puig
Alberto Puig

Una spirale negativa che per Livio Suppo è particolarmente pericolosa e che, anche se non lo dice, potrebbe far maturare nella testa dei vertici Honda anche l’idea di uscire veramente dal giro delle corse. Serve una svolta, una ventata d’aria fresca e lo spunto, ancora una volta, sta nel passato della Ducati: “Ricordo la Ducati dopo Valentino Rossi: se non fossero arrivati Gigi Dall'Igna e Andrea Dovizioso... Hanno creduto nel progetto e con il lavoro sono usciti dalla difficoltà che c'era". E’ quello che Suppo, ma anche tutti quelli che amano veramente il motorsport, augurano a Honda e pure a Marc Marquez, il cui talento non può certo essere messo in discussione. Una situazione, quella di Honda, che è purtroppo comune anche a Yamaha, con Suppo che, però, trova decisamente positivo l’arrivo di Alex Rins. E’ un segnale della reale volontà di un cambiamento e potrebbe rappresentare anche uno stimolo in più per Fabio Quartararo.

“La Yamaha non solo non si è evoluta, è regredita – ha concluso - Sicuramente l'arrivo di un pilota forte come Álex Rins, che conosce bene il quattro in linea e che sarà motivatissimo può essere uno stimolo per Fabio Quartararo”. Quanto agli altri della griglia, infine, per Livio Suppo sono due i nomi che meritano di essere citati più di altri. Uno, chiaramente, è Aleix Espargarò, che a Silverstone ha vinto con una prestazione pazzesca: “Non lo conosco molto personalmente, ma mi sembra una bravissima persona. È appassionato di moto. Mi ricorda un po' Sete Gibernau, che all'inizio era solo un buon pilota e non un fenomeno”; l’altro, invece, è Pecco Bagnaia: “Ci sono tanti piloti che vanno forte in MotoGP, ma l'unico che va sempre forte e in tutte le condizioni è Pecco Bagnaia”.

Livio Suppo e Shuhei Nakamoto al muretto Honda HRC, 2013
Livio Suppo al muretto Honda

More

[VIDEO] Marc Marquez ormai se lo dice da solo: “Ero il migliore”. E Jorge Lorenzo infierisce…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez ormai se lo dice da solo: “Ero il migliore”. E Jorge Lorenzo infierisce…

KTM ammette: “Abbiamo cercato Gresini e Cecchinello”. Ma adesso sta inguaiata sul serio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM ammette: “Abbiamo cercato Gresini e Cecchinello”. Ma adesso sta inguaiata sul serio

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

Tag

  • Alberto Puig
  • Livio Suppo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc "senza sedile" in Corsica: il passaggio in auto da due sconosciuti diventa virale

di Redazione MOW

Leclerc "senza sedile" in Corsica: il passaggio in auto da due sconosciuti diventa virale
Next Next

Leclerc "senza sedile" in Corsica: il passaggio in auto da due...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy