image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione per Jordan è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 agosto 2023

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"
La scuderia Ferrari lavora per portare tecnici e ingegneri di grande livello a Maranello ma secondo Eddie Jordan, ex proprietario dell'omonima scuderia, questo non basterà: ecco la sua proposta provocatoria per far tornare la Ferrari al top

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando si parla di provocazioni in Formula 1 Eddie Jordan non ha molti rivali. L'imprenditore irlandese, ex proprietario dell'omonimo team e personaggio di primo piano nella massima serie degli anni 90, è da sempre uno dei volti più sopra le righe del panorama del motorsport tra polemiche, interviste passate alla storia e commenti sul lavoro di piloti e team principal della Formula 1 di oggi. 

Jordan torna quindi a far parlare di sé per l'ennesima provocazione: durante l'ultima puntata del suo podcast Formula For Success, in collaborazione con David Coulthard, l'ex manager ha infatti detto la sua sulla crisi Ferrari e sulla rivoluzione che è oggi in corso a Maranello. Secondo Jordan non basteranno quindi i nuovi acquisti ai quali sta lavorando Fred Vasseur in questi mesi, con l'arrivo di ingegneri e tecnici da alcuni top team della Formula 1, seppur comunque fondamentali per replicare quanto fatto da Jean Todt: "Se oggi fossi a capo della Ferrari cercherei di emulare quanto accaduto ai tempi di Michael Schumacher che ha portato a Maranello figure come Rory Byrne e Pat Symonds - ha detto Jordan nel corso del podcast - In Ferrari ci sono sicuramente ingegneri brillanti che sono in grado di progettare grandi motori e grandi macchine, ma sono i dettagli più fini a rendere vincente una macchina da corsa. È questa la differenza". 

Ok gli arrivi di grande valore quindi ma, secondo Jordan, la soluzione sarebbe spostare parte della produzione nel Regno Unito: "La Ferrari è una scuderia brillante ma a Maranello sono diversi. La pausa pranzo lì dura un’ora e mezza e bisogna fare i conti con molti capricci. Negli anni 90 la Ferrari è tornata grande con John Barnard ma la vettura era realizzata al 90% in Inghilterra e in Ferrari dovrebbero pensare di tornare a quel metodo". 

20230808 092607478 5685

More

Lando Norris a Silverstone "tradisce" Valentino Rossi con Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Lando Norris a Silverstone "tradisce" Valentino Rossi con Marc Marquez

Carlos Sainz paparazzato in Sardegna: al Phi Beach baci con la modella Rebecca Donaldson

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Carlos Sainz paparazzato in Sardegna: al Phi Beach baci con la modella Rebecca Donaldson

Come due birre potrebbero cambiare i giochi di potere in casa Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Come due birre potrebbero cambiare i giochi di potere in casa Ferrari

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da Binotto in Alpine a Sainz in Audi: tutti gli aggiornamenti sulla silly season di Formula 1

di Giulia Toninelli

Da Binotto in Alpine a Sainz in Audi: tutti gli aggiornamenti sulla silly season di Formula 1
Next Next

Da Binotto in Alpine a Sainz in Audi: tutti gli aggiornamenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy