image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Felipe Massa: "2008? Non ho
rimpianti. Ora vorrei Verstappen
campione del mondo. "

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 aprile 2021

Felipe Massa: "2008? Non ho rimpianti. Ora vorrei Verstappen campione del mondo. "
Felipa Massa, 40 anni appena compiuti, racconta la Formula 1 di ieri e quella di oggi: il mondiale perso nel 2008, la battaglia tra Hamilton e Verstappen, e il futuro della sua Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ancora oggi pilota amatissimo dai tifosi della Ferrari, Felipe Massa il 25 aprile ha spento 40 candeline. Cifra tonda, di passaggio, che permette a Massa di guardarsi indietro senza rimpianti, e riuscire a leggere il presente, e il futuro, della Formula 1 con la lucidità di un ex pilota. In un'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport il brasiliano ha detto la sua sulla Mercedes e sull'ex compagno di squadra Valtteri Bottas: "Il rendimento di Bottas credo sia legato a una questione mentale. Non è facile confrontarsi con un fuoriclasse come Lewis Hamilton. Lo stesso discorso vale anche per Vettel. Tutti e due stanno vivendo una situazione delicata". 

L'incerto futuro di Bottas potrebbe essere segnato dall'arrivo di una giovanissima stella inglese: "George Russell è davvero forte anche se a Imola ha sbagliato - spiega Massa - Spero che prima o poi la Mercedes gli dia una chance. Poi è piaciuto che a mente fredda si sia scusato, è un segno di maturità". 

Ma è presto per parlare di cambi di sedile, con il mondiale 2021 appena iniziato. Una stagione che potrebbe farci divertire fino alla fine dell'anno, con la rivalità tra Hamilton e Verstappen: "L'inizio del 2021 è stato bellissimo ed è ciò che la gente ama vedere, la battaglia in pista tra due piloti e tra due macchine egualmente competitive come lo sono Mercedes e Red Bul. Speriamo che sia così tutto l’anno". 

20210426 112105633 7878

Una speranza che riguarda tutti, tifosi o semplici appassionati. Anche il brasiliano - da spettatore - ha una preferenza, e non lo nasconde: "Non so chi dei due la spunterà, è difficile rispondere adesso. Certo che sportivamente vorrei vedere Verstappen campione del mondo perché non è bello che vinca sempre lo stesso. Ma detto questo, ho il massimo rispetto per quello che ha fatto e sta facendo Lewis". 

Quella tra Hamilton e Massa è una rivalità che ci porta lontani, agli esordi di quello che adesso è un sette volte campione del mondo. Il suo primo titolo, la gioia del 2008, che per Felipe (e per tutti i ferraristi) fu la più grande delle delusioni: "Oggi però - racconta Massa - non provo alcuna frustrazione". 

La Ferrari resterà sempre il grande amore della vita di questo vicecampione del mondo tanto amato quanto sfortunato, che guarda con orgoglio i passi avanti fatti dalla scuderia di Maranello dopo il disastro del 2020, e con fiducia la nuova coppia di piloti: "Leclerc è a un livello molto alto, come ha dimostrato anche lo scorso fine settimana. Carlos fa un po’ di fatica in qualifica ma poi in gara tiene lo stesso passo del compagno. Sono due piloti vincenti e questo mi pare molto positivo. Sono convinto che il loro futuro a Maranello sarà molto lungo". 

20210426 110519787 6518

More

La Ferrari di Lauda messa a muro da Arnoux al Grand Prix Monaco Historique

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari di Lauda messa a muro da Arnoux al Grand Prix Monaco Historique

La moglie Nadia ricorda Alboreto: "Non ho più riso come facevo con lui"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La moglie Nadia ricorda Alboreto: "Non ho più riso come facevo con lui"

Formula 1, il primo on board del circuito di Miami

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il primo on board del circuito di Miami

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

John McGuinness, il mito del Tourist Trophy, sulla MotoGP: “Jack Miller e Ducati: rapporto tossico”

John McGuinness, il mito del Tourist Trophy, sulla MotoGP: “Jack Miller e Ducati: rapporto tossico”
Next Next

John McGuinness, il mito del Tourist Trophy, sulla MotoGP: “Jack...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy