image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La moglie Nadia ricorda
Alboreto: "Non ho più riso
come facevo con lui"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 aprile 2021

La moglie Nadia ricorda Alboreto: "Non ho più riso come facevo con lui"
A vent'anni dall'incidente al Lausitzring del 25 aprile del 2001, Nadia Alboreto ricorda il suo Michele, pilota e uomo d'altri tempi: "Era un gentiluomo, con il gusto della battuta"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il 25 aprile di vent'anni fa perdeva la vita, al Lausitzring mentre collaudava una Audi R8 Sport, l'ultimo italiano  ad avere vinto in Formula 1 su una Ferrari: Michele Alboreto. Il ricordo del pilota gentiluomo arriva dall'amatissima moglie Nadia che, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, ripercorre l'esistenza del suo Michele tra successi, sfide e un grande amore: "Abitavamo nella stessa via, a Rozzano, ci siamo messi insieme da ragazzini, non aveva neanche la patente. Mi conquistò con la sua ironia non certo con l’aspetto fisico. Era un gentiluomo, con il gusto della battuta, non ho più riso così tanto come con lui". 

Erano tempi diversi e gli inizi nel mondo delle corse non furono facili. Difficile immaginarlo adesso, conoscendo la storia di Alboreto, ma tutti sembrano avere dubbi sul suo futuro come pilota, Nadia compresa: "Spesso nemmeno si qualificava, e io pensavo: 'Mah, questo non è il suo mestiere' Mi ha smentito, ci metteva l’anima al volante ed è riuscito a farsi notare. Non dimenticherò mai il suo esordio in Formula 1: all’arrivo in hotel c'era Niki Lauda, eravamo intimiditi. Per Michele quei piloti erano degli dei". 

20210425 110513130 4427

Un amore, quello per il motorsport, che costrinse entrambi a cambiare in corsa, molte volte, anche gli aspetti di una vita lontana dal gossip: "Quando firmò con la Ferrari spostammo il matrimonio. Lui aveva già firmato ma ancora non si sapeva. Una cerimonia veloce nel comune di Basiglio, farlo dopo sarebbe stato impossibile per noi che non amavamo il clamore". 

Il rapporto con Enzo Ferrari, con i tifosi e con la velocità, che - racconta Nadia - è sempre stata la vera passione di Michele, anche in "Milano-Montecarlo da record, oggi lo avrebbero arrestato: una volta trovò i caselli chiusi e la pattuglia ad aspettarlo. Per gli autografi". 

Tante gioie, soddisfazioni e quel rimpianto datato 1985, l'anno in cui il mondiale di Formula 1 gli scivolò tra le mani. Poi il 1988, in cui morì Enzo Ferrari e Michele lasciò la rossa: "Era finita un’epoca, stava cambiando tutto con l’ingresso della Fiat -  spiega Nadia, raccontando gli anni di Le Mans e quel tragico schianto durante i test su un prototipo Audi - Era quasi a fine prove, lo avevo sentito la mattina. Mi aveva detto: 'Anticipo il rientro, così ti aiuto con le bambine'. Michele era un padre stupendo. Io dovevo partire con un’amica per Praga, poi è arrivata quella chiamata".

20210425 165940618 1102

More

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

Ralf Schumacher su Vettel: "Come in Ferrari nel 2020, solo che adesso è tutto verde"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ralf Schumacher su Vettel: "Come in Ferrari nel 2020, solo che adesso è tutto verde"

La Ferrari di Lauda messa a muro da Arnoux al Grand Prix Monaco Historique

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari di Lauda messa a muro da Arnoux al Grand Prix Monaco Historique

Tag

  • Formula 1
  • Michele Alboreto

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SBK più veloci delle MotoGP nei test di Aragon. Ma è colpa delle moto di serie

di Alberto Capra

SBK più veloci delle MotoGP nei test di Aragon. Ma è colpa delle moto di serie
Next Next

SBK più veloci delle MotoGP nei test di Aragon. Ma è colpa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy