image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari anche quest'anno
si vince l'anno prossimo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 agosto 2020

Ferrari anche quest'anno si vince l'anno prossimo
Non che - dopo l'inizio di questo mondiale - ci fossero molte speranze, ma le dichiarazioni di Camilleri non lasciano dubbi: anche quest'anno la Rossa prova a vincere l'anno prossimo. Ma sul 2021 già si nutrono dubbi e la verità è che bisognerà aspettare ancora

di Redazione MOW Redazione MOW

L'ad della Rossa, Louis Camilleri, ha messo le carte in tavola: "I nostri concorrenti sono molti forti, complimenti a loro. Il nostro team lavora giorno e notte, abbiamo dei talenti forti e ho fiducia nella squadra. Ci vorrà del tempo ma la nostra ambizione in Formula 1 resta intatta".

Definisce il 2020 un mondiale "difficile" e punta tutto sul prossimo anno con quella speranza che in casa Ferrari si è ormai trasformata in una barzelletta: è sempre il prossimo anno quello giusto, l'anno del cambiamento e l'anno delle vittorie. Dal 2007, stagione in cui Kimi Raikkonen portò a Maranello l'ultimo titolo mondiale, ogni anno arriva un momento in cui qualcuno - dai piani alti della Ferrari - pronuncia la fadidica frase: "Il prossimo anno sarà il nostro". 

Vedi anche

La Formula 1 torna a Imola: ma il circuito è davvero sicuro?

20200804 163832261 6331

Quest'anno l'attesa dichiarazione arriva direttamente dalle parole dell'amministratore delegato Ferrari che -  un mese dopo il via del mondiale - già alza bandiera bianca. Non che la notizia stupisca, sono bastate le disastrose prestazioni della Rossa a scrivere a caratteri cubitali la parola fallimento sopra questa SF1000, ma sentire di nuovo quelle parole di speranza nei confronti di un futuro incerto è l'ennesima prova che, qualcosa, in casa Ferrari non funziona. 

E non si parla solo del motore o della progettazione di questa monoposto - che sappiamo essere nata con problemi non risolvibili nel corso dell'anno - si parla dell'intera gestione della scuderia, dei piloti e del futuro stesso della Rossa. le dichiarazioni di Camilleri infatti cozzano con quelle di John Elkann che, pochi giorni fa, chiedeva ai tifosi Ferrari di aspettare il 2022 - l'anno delle nuove regolamentazioni in Formula 1 - per poter vedere una monoposto completamente nuova e un progetto su cui già a Maranello si sta lavorando. 

Se da una parte quindi viene chiesto di aspettare il 2021, dall'altra già si punta al 2022, e la confusione di chi ha sempre tifato la Rossa si unisce alla delusione nel sentire - ancora una volta - sempre e solo la stessa frase: "per vincere bisognerà aspettare il prossimo anno". 

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quale Conte, Sarri è in bilico ma la Juve aspetta Pirlo

di Luca Beatrice

Ma quale Conte, Sarri è in bilico ma la Juve aspetta Pirlo
Next Next

Ma quale Conte, Sarri è in bilico ma la Juve aspetta Pirlo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy