image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello: ecco quando entreranno nel team

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 aprile 2023

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello: ecco quando entreranno nel team
Arrivano i primi segnali della tanto chiacchierata "rivoluzione" in corso a Maranello: il team principal Vasseur sarebbe infatti riuscito a strappare da Red Bull due ingegneri in arrivo in Italia nel 2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A dirlo, dopo le indiscrezioni dei primi mesi di un 2023 turbolento per la Scuderia Ferrari, è stato proprio il presidente della Ferrari John Elkann: "Tra le mura di Maranello sono in corso profondi cambiamenti, in particolare nel potenziamento dell’attività sportiva in pista". In una lunga lettera destinata agli investitori infatti il presidente ha recentemente messo nero su bianco un sentimento di rivoluzione che si respirava a Maranello dopo l'arrivo di Fred Vasseur e il decisivo cambio al vertice del muretto dopo l'addio di Mattia Binotto.

Ora, dopo i tanti addii dal Cavallino che lo stesso Vasseur ritiene "normali" in una fase di cambiamento, iniziano ad arrivare invece i primi frutti del lavoro di potenziamento all'interno della scuderia. Nella giornata odierna infatti è il Corriere dello Sport a parlare di quello che, se confermato, sarebbe il primo decisivo colpo sul mercato per assicurarsi i migliori tecnici disponibili in Formula 1 in questo momento.

20230422 113324875 9069

"Due ingegneri sono stati appena assunti e hanno cessato la loro attività in Red Bull - leggiamo sul Corriere dello Sport - sono in pieno periodo di gardening e saranno in forze a Maranello nel 2024. Ma non se ne conoscono ancora i nomi, né si sa quanto possano fare la differenza: in fondo il Cavallino ha assunto trenta tecnici negli ultimi tre anni – anche da top team come Red Bull e Mercedes".

Con il consueto gardening, il periodo di stop obbligatorio per i tecnici della massima serie che prima di passare da una scuderia ad un'altra sono costretti a fermarsi per un periodo deciso alla firma del contratto, i due ingegneri entreranno così a far parte del lavoro di Maranello dal 2024, un anno che si preannuncia - questa volta senza scusanti - essere di grande cambiamento per il Cavallino. Il primo vero anno dell'era Vasseur.

More

Lapo Elkann difende Carlos Sainz e Charles Leclerc: il suo sfogo contro giornalisti e tifosi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lapo Elkann difende Carlos Sainz e Charles Leclerc: il suo sfogo contro giornalisti e tifosi

Sebastian Vettel in Red Bull al posto di Marko? La speranza che fa sognare i fan

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel in Red Bull al posto di Marko? La speranza che fa sognare i fan

Max Verstappen fa il tifo per Alonso (e c'entra il suo numero 33)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Max Verstappen fa il tifo per Alonso (e c'entra il suo numero 33)

Tag

  • Red Bull
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo weekend del GTWCE [VIDEO]

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo weekend del GTWCE [VIDEO]
Next Next

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy