image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari esclusa dalle riunioni sui motori di F1 2026? Ecco che cosa sta succedendo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 gennaio 2023

Ferrari esclusa dalle riunioni sui motori di F1 2026? Ecco che cosa sta succedendo
La scuderia di Maranello è stata davvero esclusa ingiustamente dalla riunione dedicata alle regole sui propulsori 2026 in Formula 1? La risposta è no, e il motivo è molto semplice

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La scuderia Ferrari non ha potuto prendere parte al meeting organizzato dalla Formula 1 per discutere le regole sui nuovi propulsori nella classe regina del motorsport a partire dal 2026. Anno di grande cambiamento per il circus che vedrà l'ingresso di Audi come nuova scuderia, e come nuova motorizzazione, e un cambiamento radicale per Red Bull, che da quella stagione avrà - per la prima volta nella sua storia - una motorizzazione interna.

Proprio il caso Red Bull ha fatto, negli scorsi mesi, infuriare Ferrari, che non troverebbe giusto ritenere la scuderia del toro una "new entry" come Audi, perché l'ingresso di nuove motorizzazioni comporta una serie di agevolazioni per le scuderie, compresi test aggiuntivi che - secondo la scuderia di Maranello - non andrebbero garantiti a Red Bull, in quanto effettivamente scuderia già presente in Formula 1 che ha, tra le altre cose, goduto in queste stagioni di una speciale collaborazione con Honda, fondamentale all'avvicinamento al 2026, anno in cui appunto prenderà il via da sola con i nuovi propulsori. Non ha quindi secondo Ferrari senso paragonare l'ingresso di una nuova squadra come Audi alla situazione di Red Bull e proprio per questo motivo la squadra italiana ha deciso di protestare in modo forte e deciso. 

Una decisione che però in qualche misura si è ritorna contro la stessa squadra di Maranello: il team italiano ha scelto di attendere per confermare la partecipazione al campionato di Formula 1 del 2026, non ufficializzando quindi la propria iscrizione alla massima serie entro il termine dello scorso novembre dettato dalla FIA, al contrario di quanto fatto da Red Bull, Audi, Alpine e Mercedes. Questa mancata iscrizione ha portato all'esclusione della Ferrari dal meeting sui nuovi propulsori, un incontro importante per definire i dettagli che proprio la squadra di Maranello avrebbe voluto definire. 

Carlos Sainz e Charles Leclerc
Carlos Sainz e Charles Leclerc

More

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

epoca

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

Imprenditore si schianta con la Ferrari e scappa a piedi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Capodanno col botto

Imprenditore si schianta con la Ferrari e scappa a piedi

Andrew Tate parla delle sue 33 auto inquinanti e tagga Greta Thunberg, ma lei lo blasta così

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gancio sinistro

Andrew Tate parla delle sue 33 auto inquinanti e tagga Greta Thunberg, ma lei lo blasta così

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rivoluzione Quartararo: Fabio ha messo la testa altrove per un milione e mezzo di Euro!

di Emanuele Pieroni

Rivoluzione Quartararo: Fabio ha messo la testa altrove per un milione e mezzo di Euro!
Next Next

Rivoluzione Quartararo: Fabio ha messo la testa altrove per un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy