image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari esclusa dalle riunioni sui motori di F1 2026? Ecco che cosa sta succedendo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 gennaio 2023

Ferrari esclusa dalle riunioni sui motori di F1 2026? Ecco che cosa sta succedendo
La scuderia di Maranello è stata davvero esclusa ingiustamente dalla riunione dedicata alle regole sui propulsori 2026 in Formula 1? La risposta è no, e il motivo è molto semplice

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La scuderia Ferrari non ha potuto prendere parte al meeting organizzato dalla Formula 1 per discutere le regole sui nuovi propulsori nella classe regina del motorsport a partire dal 2026. Anno di grande cambiamento per il circus che vedrà l'ingresso di Audi come nuova scuderia, e come nuova motorizzazione, e un cambiamento radicale per Red Bull, che da quella stagione avrà - per la prima volta nella sua storia - una motorizzazione interna.

Proprio il caso Red Bull ha fatto, negli scorsi mesi, infuriare Ferrari, che non troverebbe giusto ritenere la scuderia del toro una "new entry" come Audi, perché l'ingresso di nuove motorizzazioni comporta una serie di agevolazioni per le scuderie, compresi test aggiuntivi che - secondo la scuderia di Maranello - non andrebbero garantiti a Red Bull, in quanto effettivamente scuderia già presente in Formula 1 che ha, tra le altre cose, goduto in queste stagioni di una speciale collaborazione con Honda, fondamentale all'avvicinamento al 2026, anno in cui appunto prenderà il via da sola con i nuovi propulsori. Non ha quindi secondo Ferrari senso paragonare l'ingresso di una nuova squadra come Audi alla situazione di Red Bull e proprio per questo motivo la squadra italiana ha deciso di protestare in modo forte e deciso. 

Una decisione che però in qualche misura si è ritorna contro la stessa squadra di Maranello: il team italiano ha scelto di attendere per confermare la partecipazione al campionato di Formula 1 del 2026, non ufficializzando quindi la propria iscrizione alla massima serie entro il termine dello scorso novembre dettato dalla FIA, al contrario di quanto fatto da Red Bull, Audi, Alpine e Mercedes. Questa mancata iscrizione ha portato all'esclusione della Ferrari dal meeting sui nuovi propulsori, un incontro importante per definire i dettagli che proprio la squadra di Maranello avrebbe voluto definire. 

Carlos Sainz e Charles Leclerc
Carlos Sainz e Charles Leclerc

More

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

epoca

Ferrari 250 GT Pininfarina Cabriolet: un barn find da 1 milione di dollari

Andrew Tate parla delle sue 33 auto inquinanti e tagga Greta Thunberg, ma lei lo blasta così

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gancio sinistro

Andrew Tate parla delle sue 33 auto inquinanti e tagga Greta Thunberg, ma lei lo blasta così

Tag

  • Formula 1 2022
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rivoluzione Quartararo: Fabio ha messo la testa altrove per un milione e mezzo di Euro!

di Emanuele Pieroni

Rivoluzione Quartararo: Fabio ha messo la testa altrove per un milione e mezzo di Euro!
Next Next

Rivoluzione Quartararo: Fabio ha messo la testa altrove per un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy