image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona: i commenti dei piloti dopo il weekend in Spagna

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

23 giugno 2024

Ferrari un passo indietro, sono loro la vera delusione a Barcellona: i commenti dei piloti dopo il weekend in Spagna
Arrivavano con un punto interrogativo da cancellare dopo un gran premio canadese deludente, pronti per cercare la prestazione di Monaco per non lasciar scappare gli avversari. Invece, con entrambe le vetture giù dal podio, la Ferrari deve ricominciare tutto da capo dopo Barcellona. Ecco le parole dei protagonisti, che battibeccano sui contatti ma guardano già verso l’Austria

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non è stato un weekend facile quello della Ferrari a Barcellona, dove la rossa arrivava cercando conferme e determinata nel cancellare il grande punto interrogativo che gli era stato disegnato sulle spalle in Canada. Una stagione iniziata da seconda forza, che ha visto sia Carlos Sainz che Charles Leclerc vincere un gran premio a testa, per poi iniziare a tremare sulle strade canadesi, al circuito intitolato a Gilles Villeneuve, mostrando una prima vera debolezza. Una vettura che sì, rimane competitiva, e due piloti che continuano a cercare di massimizzare i risultati ma che purtroppo in Spagna hanno commesso troppi errori. Dalle strategie poco chiare, al battibecco in curva 1 tra Leclerc e Sainz, la Ferrari è la vera delusione di questo weekend. 

Già la sessione di qualifica non ha visto la rossa brillare, con il duo di Maranello schierato in terza fila dietro anche alle Mercedes, e sia Leclerc che Sainz alla partenza hanno dovuto farsi strada tra il traffico che si crea sempre nella prima esse del circuito, insidiosa e veloce allo stesso tempo. Proprio lì, dopo qualche giro, Carlos Sainz ha azzardato un sorpasso sul compagno di squadra, chiudendo un po’ troppo la traiettoria nei suoi confronti e andando a sfiorare la sua ala. Ovviamente il monegasco non ha reagito tranquillamente e, una volta sceso dalla vettura, non ha perso tempo nel mostrare indignazione nei confronti del caso. La direzione gara non ha preso provvedimenti nei loro confronti e Sainz a fine gara ha chiuso il discorso con un semplice “si tratta di chi corre più veloce tra tutti e io in quel momento avevo più passo di lui”, mentre Leclerc ha continuato a incolpare l’accaduto per il risultato deludente finale.

20240623 175829943 2933

“La mossa di Carlos non è stata né corretta, né giusta in quel momento, perché nel briefing di stamattina avevamo deciso ben altro. Dovevamo cercare di risparmiare le gomme e lui in quel momento non ha risparmiato niente” ha detto Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1. “Secondo me non c’era bisogno di prendere la curva come se non ci fossi, ma alla fine è andata così. Io ho avuto un danno all’ala anteriore che mi ha condizionato per il resto della gara. Lì abbiamo perso del tempo prezioso” ha continuato il monegasco.

“D’altra parte capisco che fosse il suo gran premio di casa e che volesse fare qualcosa di spettacolare, anche perché è un momento molto particolare della sua carriera, anche se quello non era il momento” ha concluso Leclerc, visibilmente irritato dopo la gara ma anche pronto a discuterne con la squadra. Carlos Sainz invece ha raccontato praticamente il contrario: quello era il momento giusto per passare il suo compagno di squadra perché le due Mercedes davanti montavano gomma usata mentre le due Ferrari avevano un set di pneumatici nuovi. “Dovevamo andare all’attacco, la strategia andava in quella direzione. Non mi sembra sia stato un errore, avevo la possibilità di passarlo e l’ho sfruttata, non potevo nemmeno stargli dietro per tutta la vita” ha raccontato lo spagnolo a Sky Sport. “Poi da quel momento sono anche riuscito ad agganciarmi alle due Mercedes e a stargli molto vicino, quindi dovevo andare avanti. Non capisco di cosa si lamenti, perché questa volta non mi sembra ce ne sia bisogno” ha concluso lo spagnolo.

20240623 175938750 1757

Tra i due si è espresso anche Fred Vasseur, il team principal, che però ha preferito spostare il focus dei problemi di questo weekend da tutt’altra parte: “Non credo che sia stato quel piccolo contatto a crearci problemi. Sì, magari abbiamo perso qualche secondo, ma potrei elencare almeno altri dieci momenti in cui lo abbiamo fatto” ha detto il rappresentante della scuderia. “Credo che dovremmo concentrarci nel migliorare la qualifica, partendo più avanti potremmo puntare più in alto, e cercare il nostro equilibrio su ogni pista. Le vetture hanno dei gap minimi, non c’è un dominio in questo momento, quindi ogni weekend tutto può cambiare, noi dobbiamo diventare più bravi nel capire come adattarci” ha concluso Vasseur.

La gara spagnola fa capire quanto sia alto il gradino che la Scuderia Ferrari deve salire per raggiungere la Red Bull, che indiscussa continua a vincere con Max Verstappen nonostante non sia più la favorita, e la McLaren, che adesso ha forse la vettura più forte anche se pecca ancora di ingenuità in alcune occasioni, soprattutto sulla strategia. Nonostante il gap non sia piccolo e marginale però, le qualità acquisite in questa stagione dal team italiano sono notevoli e, continuando nella giusta direzione, Leclerc e Sainz potrebbero davvero tornare davanti a tutti come a Monaco, solo risolvendo quelle piccole insidie che ha raccontato anche Fred Vasseur. In Austria la Ferrari non arriva favorita ma nemmeno in svantaggio: bisognerà vedere se riuscirà a trovare il famoso equilibrio.

20240623 180025806 2633

More

Kimi Antonelli e Ollie Bearman, che fatica in Formula 2 ma il talento non c’entra: cosa sta succedendo?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Kimi Antonelli e Ollie Bearman, che fatica in Formula 2 ma il talento non c’entra: cosa sta succedendo?

[VIDEO] Lewis Hamilton incontra il suo sosia a Barcellona: guardate la sua reazione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton incontra il suo sosia a Barcellona: guardate la sua reazione

Caos a Barcellona, incendio nel paddock: cosa sta succedendo in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Caos a Barcellona, incendio nel paddock: cosa sta succedendo in Formula 1

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

di Emanuele Pieroni

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini
Next Next

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy