image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, vedere la figuraccia
costa la metà: al Mugello
cambiano i prezzi dopo il flop

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 settembre 2020

Ferrari, vedere la figuraccia costa la metà: al Mugello cambiano i prezzi dopo il flop
Dopo la polemica (e il flop) sul costo dei biglietti per assistere al Gran Premio di Formula 1, il Mugello fa un passo indietro: costerà tutto la metà

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'occasione era perfetta: solo 3000 posti disponibili per assistere a un Gran Premio - uno dei pochi a porte aperte di questa stagione - che resterà nei libri di storia della Formula 1. Al Mugello, terra toscana in cui approderanno per la prima (e probabilmente unica) volta le regine delle quattro ruote, lì dove la Ferrari festeggerà le sue 1000 presenze nella storia di questo sport. 

Così il Mugello, orfano della MotoGP in questo 2020, ha fatto i conti in tasca e pubblicato il listino dei prezzi per assistere a questo unico, bellissimo, magico appuntamento: prezzo minimo per la domenica 750 euro, prezzo massimo 1200. 

20200909 121153772 8914

Vedi anche

Questa Ferrari è anche pericolosa?

Subito polemica sull'autodromo, la FIA, Ferrari, Liberty Media e su chi quei biglietti li ha pure acquistati. Ma poi per cosa - si sono detti in molti - per vedere la Ferrari perdere, a casa sua, il giorno del suo compleanno? 

Un flop assicurato, considerando che sono in calo anche gli ascolti televisivi della Formula 1 - figuriamoci i biglietti per le gare, e una figuraccia per gli organizzatori che troppo hanno chiesto ai tifosi italiani in un anno da dimenticare per la Rossa. 

Così, a pochi giorni dall'inizio del weekend di gara, è arrivata la notizia: prezzi dimezzati per tutti e, per chi avesse acquistato i biglietti a prezzo intero, in arrivo un rimborso. Il listino rimane alto: la domenica si spenderanno dai 375 ai 600 euro per vedere la gara, ma sicuramente più abbordabile rispetto a prima.

Resta da chiedersi in quanti italiani (tra i tifosi Ferrari) voranno andare a festeggiare quello che si preannuncia essere il compleanno più triste della storia? 

Vedi anche

Prezzi folli al Mugello: ma chi spenderà centinaia di euro per vedere questa Ferrari?

Tag

  • Mugello
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel
  • Charles Leclerc
  • Ferrari

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Razlan Razali: "Petronas SRT non sta considerando l'ipotesi Dovizioso"

di Emanuele Pieroni

Razlan Razali: "Petronas SRT non sta considerando l'ipotesi Dovizioso"
Next Next

Razlan Razali: "Petronas SRT non sta considerando l'ipotesi Dovizioso"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy