image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Flavio Briatore commenta il futuro del “suo” Fernando Alonso in Aston Martin

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

25 novembre 2022

Flavio Briatore commenta il futuro del “suo” Fernando Alonso in Aston Martin
Il manager piemontese non ha dubbi sul futuro dell'eterno spagnolo, che ha firmato un biennale con la sua nuova scuderia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Fernando Alonso a 41 anni suonati non ha alcuna intenzione di dire addio alla Formula 1.

Nell'ultima stagione, al netto dell'incredibile serie di problemi tecnici avuti con l'Alpine, l'eterno spagnolo ha dimostrato di essere ancora in gran forma, anche dal punto di vista mentale, meritandosi un contratto addirittura biennale con l'Aston Martin.

Flavio Briatore, suo storico manager, ha così commentato a Dazn Spagna: “Fernando è un rottweiler. E un rottweiler va in Aston Martin senza problemi. Farà una grande stagione, anzi, due grandi stagione. La Formula 1 è fantastica, mediaticamente è molto forte e il pubblico fa il tutto esaurito in tutti i gran premi. Sta riscuotendo un super successo".

Alonso
Alonso

L'ex meccanico Marc Priestley al podcast PitStop di recente ha svelato anche un retroscena legato ad Alonso e in particolare alla stagione 2007, quella in McLaren. "Una delle tattiche di Nando era portare tutta la squadra dalla sua parte nel garage. Al mio arrivo prima di una gara, notai che uno tra il suo manager e l’allenatore stava distribuendo piccole buste marroni piene di soldi, erano per tutti coloro che non lavoravano sulla macchina di Lewis”. 

"Alonso cercava di lottare contro il controllo del team. Ricordo che aprii questa busta marrone e c'erano circa 1500 euro, era tutto così losco. Non c’erano contrassegni e così mi sono detto ‘Grazie mille, ma che cos’è?’. Poi il suo allenatore si allontanò e io rimasi con questa cosa, dentro letteralmente piena di soldi".

Piccolo dettaglio: "Le uniche persone che non ricevettero quella busta sono stati quelli della squadra di Lewis. Cominciai a capire cos'era successo, Fernando stava cercando di ottenere il supporto di sempre più persone, incoraggiandole a sostenere lui in questa battaglia che c’era nel nostro team. La tattica si può dire che sia stata intelligente ma alla fine, ovviamente, la voce si è sparsa e ci è stata fatta donare l’intera somma in beneficenza”. 

More

Lo scontrino fake della cena da 160mila euro fa infuriare i piloti: “Non siamo così, siamo ragazzi normali”. E svelano chi ha pagato il conto per tutti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lo scontrino fake della cena da 160mila euro fa infuriare i piloti: “Non siamo così, siamo ragazzi normali”. E svelano chi ha pagato il conto per tutti

[VIDEO] Quando il 15enne Charles Leclerc disse a Carlo Vanzini: “Non ho sbagliato risposta, sei tu che hai sbagliato domanda”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Quando il 15enne Charles Leclerc disse a Carlo Vanzini: “Non ho sbagliato risposta, sei tu che hai sbagliato domanda”

[VIDEO] Lewis Hamilton in versione Fast & Furious: drifting a Tokyo su una Nissan Skyline GT-R R34 d

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton in versione Fast & Furious: drifting a Tokyo su una Nissan Skyline GT-R R34 d

Tag

  • Formula 1
  • Flavio Briatore

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore

di Emanuele Pieroni

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore
Next Next

Full gas e disobbedienza: Danilo Petrucci ascolta solo il cuore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy