image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fonsi Nieto non vede altre soluzioni: "Marc Marquez è un duro e non cambierà mai, però lottare con lui..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 maggio 2023

Fonsi Nieto non vede altre soluzioni: "Marc Marquez è un duro e non cambierà mai, però lottare con lui..."
Il Direttore Sportivo di Pramac ha parlato con grande soddisfazione dei risultati di Jorge Martin e Johann Zarco a Le Mans, che hanno regalato alla squadra di Paolo Campinoti un doppio podio. Prima di festeggiare, però, Martin e il team toscano hanno dovuto vedersela direttamente con Marc Marquez. Nieto non ha usato giri di parole per descrivere la propria ammirazione nei confronti dell'otto volte campione del mondo che, secondo Fonsi, ha aggiunto valore alle prestazioni dei piloti Pramac

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

C'è una bellissima foto che raffigura due cugini felici nel parco chiuso di Le Mans. Sono Pablo e Fonsi Nieto. Il primo, Team Manager di Mooney VR46, tiene stretta una tabella con un numero uno bianco su fondo nero. Fonsi, Direttore Sportivo di Ducati Pramac, fa la stessa cosa con altre due tabelle targate Michelin, al centro delle quali campeggiano rispettivamente il numero due e il tre. Sorridono, entrambi. Pablo grazie a Marco Bezzecchi ha appena siglato la seconda vittoria stagionale, Johann Zarco e Jorge Martin - piloti di Fonsi - sono saliti sul podio assieme a lui. Il Team Ducati Mooney VR46 e il Team Ducati Prima Pramac Racing, in poche parole, comandano la classifica a squadre della MotoGP. Leader di un campionato in cui - ad oggi -  KTM, Ducati, Aprilia, Yamaha, tutti gli ufficiali insomma, sono staccati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da pablonieto22 (@pablonieto22)

Il doppio podio del Team Pramac a Le Mans è arrivato alla fine di un weekend in cui i piloti e le Desmosedici di Paolo Campinoti sono sempre stati competitivi. Al sabato, in fuga solitaria, Jorge Martin si era aggiudicato la Sprint Race. Johann Zarco - sul tracciato di casa - aveva chiuso in top six. Nella gara tradizionale della domenica, invece, i piloti della squadra toscana si sono resi protagonisti di una prestazione praticamente impeccabile: Jorge ha tenuto i nervi saldi durante una battaglia al cardiopalma con Marc Marquez che, scivolato a due giri dal termine nel tentativo di controsorpasso sul connazionale, ha lasciato strada libera a Zarco, il più veloce in pista nella fase conclusiva. Fonsi Nieto ha parlato con grande soddisfazione del weekend francese, che ha definitivamente rilanciato le ambizioni di Pramac dopo una stagione cominciata in sordina. Ad aggiungere valore alla prestazione di Jorge, secondo il nipote di Angel Nieto, è stata proprio la condotta di gara di Marc Marquez: "Mi piace come Jorge abbia usato bene la testa con tutto quello che è successo in gara. Stiamo capendo questo nuovo format, soprattutto per quanto riguarda la gestione del sabato, che se non si è attenti rischia di farti perdere il campionato. E lo stesso vale per i primi giri della domenica. Bisogna sempre fare punti, la stagione è lunghissima e ci sono più giri che mai. Bisogna programmare diversamente i fine settimana e l'anno scorso Jorge non era fisicamente in grado di combattere, perché si portava dietro l'infortunio dei due anni precedenti. Ora invece è un Martinator. Ciò gli consente di fare le cose che sta facendo, di essere più tranquillo in sella. Con Marquez è stata una questione di pazienza e sapevamo che sarebbe stata una dura battaglia, perché Márquez è un duro. È stato molto bello da vedere, i due si sono rispettati molto. Quando Marquez è nella lotta, le polemiche si moltiplicano per quanto sia incisivo, ma per noi combattere con un ragazzo come lui è qualcosa di molto bello. Tutti i piloti siano più motivati ​​a vincere contro Marquez. Perché se vinci un battaglia contro Marc ti rimane un buon sapore. Peccato che abbia commesso quell'errore all'ultimo momento, ma quello è Marquez. Non getterà mai la spugna, non cambierà. Se non fosse caduto avrebbe lanciato un contrattacco. I duelli con Marc sono duri".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma! Ecco chi è la donna del mistero...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma! Ecco chi è la donna del mistero...

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

Marc Marquez non farà come Valentino Rossi: ecco perché non si muoverà dalla Honda

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez non farà come Valentino Rossi: ecco perché non si muoverà dalla Honda

Tag

  • Fonsi Nieto
  • Honda HRC
  • Johann Zarco
  • Jorge Martin
  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Pablo Nieto
  • Pramac Racing
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dall'Uruguay per vedere il GP di Imola che non c'è: ma il suo pilota preferito le fa una sorpresa

di Giulia Ciriaci

Dall'Uruguay per vedere il GP di Imola che non c'è: ma il suo pilota preferito le fa una sorpresa
Next Next

Dall'Uruguay per vedere il GP di Imola che non c'è: ma il suo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy