image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 maggio 2023

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"
E’ reduce da una presentazione del suo libro insieme a Massimo Calandri, di Repubblica, e a Mauro Corona, ma non è il solito Carlo Pernat. Il manager genovese, infatti, sta facendo i conti con un tremendo dolore alla schiena, oltre che con la tristezza “per quello che sta succedendo in Emilia Romagna”. Però non si tira indietro quando gli chiediamo di parlare di MotoGP, di Marc Marquez che è ancora un fenomeno, di Pecco che è comunque il favorito e pure dei suoi pupilli Enea Bastianini e Tony Arbolino. Anche se, ci dice, “più bloccato di me, adesso, c’è solo il mercato”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Zitto va, non me lo chiedere: soffro come una bestia”. La risposta all’ormai tradizionale “come stai?” dell’altrettanto ormai tradizionale telefonata a Carlo Pernat, questa volta, non è stata la solita battuta scherzosa su donne, motori o altri piaceri della vita a tutto gas del manager genovese.

“Sono praticamente bloccato, ho un mal di schiena bestiale che non mi lascia in pace da giorni. Anche a Le Mans ho dovuto lasciare il paddock. Tutta colpa di una vecchia ernia che è tornata a farsi sentire: una roba che ti leva il fiato. Ieri sera ero a una presentazione del mio libro, Belin che Paddock, con Massimo Calandri e Mauro Corona, la compagnia perfetta per divertirsi e fari quattro risate di quelle giuste, invece, al di là della bellissima serata organizzata, ho dovuto farmi riaccompagnare a casa. Dovrei fare un tac a breve, speriamo che non vada troppo per le lunghe perché io voglio muovermi, girare il mondo, fare tutti i miei giri e così non sembra la mia vita. Più fermo possibile, così come mi dicono i medici, io non ci so stare. Il mio più fermo possibile è a tutta velocità, però questa volta sono messo male davvero con questo ca**o di dolore alla schiena. E poi se accendo la TV o apro i giornali vedo e leggo di questo disastro che sta colpendo l’Emilia Romagna e divento ancora più triste. E’ pazzesco, mi dispiace da matti. Non mi viene proprio di scherzare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

Uno stato d’animo che è di tutti e un dolore alla schiena - che speriamo passi prestissimo – che invece è tutto suo, con Carlo Pernat che, però, non si tira indietro quando gli si chiede di dire la sua su queste prime gare della MotoGP 2023. “Io penso che Pecco Bagnaia sia comunque il favorito, è lui l’uomo da battere. Poi è normale che con il doppio delle gare ci sia anche il doppio degli errori, ma vale per tutti. A Le Mans non ha vinto, ma non si può vincere sempre. E comunque, se vogliamo guardare al GP di Francia, io di vincitori veri ne ho visti tre: Marco Bezzecchi, perché sta dimostrando d’essere forte davvero, Tony Arbolino, perché ha vinto da campione, e Marc Marquez. Sì, Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans. Era secondo quando è caduto e se guardiamo i risultati degli altri che guidano la sua stessa moto abbiamo la misura di quanto è ancora forte e, soprattutto, di quanta fame ha. Però Honda deve aiutarlo, perché non può fare i miracoli e anche lui, oltre l’età che comincia a avere, ha i suoi guai fisici”.

Tre piloti, Marquez, Bezzecchi e Arbolino citati da Pernat che, a quanto si dice, sono anche i pezzi pregiati del mercato, anche se il manager genovese ha un’idea tutta sua della situazione: “Il mercato è messo come me: bloccato – ha scherzato – Io per colpa del mal di schiena, il mercato piloti, invece, per colpa di selle e soprattutto soldi che non ci sono. Penso che si muoverà molto molto poco perché, se andiamo a guardare, Aprilia ha i suoi quattro piloti sotto contratto anche per il 2024, anche se un italiano io lì ce lo vedrei bene. Stessa cosa KTM e anche Yamaha non penso che cambierà. A Fabio Quartararo andare via non converrebbe, anche perché ci sarebbe una penale salatissima da pagare, e Franco Morbidelli penso che alla fine resterà lì, non fosse altro che perché non vedo molti altri piloti pronti a fare carte false per salire in sella a una M1. Qualcosa potrebbe muoversi in Ducati, forse sul fronte Gresini se Fabio Di Giannantonio dovesse continuare a fare fatica, o forse su sponda Pramac se dovessero decidere di non rinnovare la fiducia a Zarco. Non lo so, al momento mi viene da dire che è tutto bloccato e che qualcosa si muoverà dopo il Mugello, ma penso che non vedremo grandi stravolgimenti nel 2024”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

Meno che mai, secondo Pernat, vedremo il paventato (e clamoroso) addio alla Honda da parte di Marc Marquez. “Che si dica che potrebbe andare via ci sta, perché è vero che magari i rapporti non sono più quelli di una volta e a fronte di un Marquez ancora fortissimo non c’è più una moto altrettanto competitiva, ma c’è di mezzo un contratto faraonico che, a mio avviso, arriverà regolarmente a scadenza. Se Marc Marquez andrà via dalla Honda sarà nel 2025”. Tempi più brevi, invece, si potrebbero aspettare per vedere l’altro pupillo di Carlo Pernat (oltre a Enea Bastianini) salire in MotoGP: Tony Arbolino. “Tony è un fenomeno e, con le dovute proporzioni sia inteso, mi ricorda un po’ Valentino Rossi, sia per quello stile di guida un po’ allungato, sia per il tipo di personaggio. Poi, sia chiaro, Valentino è stato Valentino e Tony deve invece dimostrare ancora tutto. Lo vedo molto maturato, probabilmente è pronto per la MotoGP, ma vedremo se ci sarà da aspettare. Di sicuro se Pedro Acosta merita la MotoGP la merita anche Tony Arbolino, perché per me, anche se sono di parte, è più forte, visto che Acosta sull’acqua fa fatica e Tony va fortissimo anche sull’acqua. Vedremo, io sto parlando un po’ con tutti, qualche porta la sto aprendo, ma è presto per capire cosa succederà concretamente e se ci saranno prospettive reali nello scenario che t’ho appena descritto. Te l’ho detto, il mercato è come me: momentaneamente bloccato”.

Con troppi punti di domanda sul futuro, quindi, meglio parlare del presente, almeno per quanto riguarda i due piloti che hanno scelto Carlo Pernat come loro manager. “Di Tony – ha concluso il genovese – ho già detto che è maturato tantissimo e che sta in un momento fantastico. Lo vedo sul pezzo, determinatissimo e anche con una convinzione che è da uomo e non più da ragazzino. Io nel titolo mondiale ci credo e, non ho problemi a ripeterlo, credo che non abbia proprio nulla in meno rispetto a Pedro Acosta. Per Enea Bastianini, invece, il momento è quello che è, ma gli infortuni fanno parte delle corse e Enea è uno tosto davvero. La scapola sta guarendo, ma è chiaro che ci vorrà del tempo. Penso che al Mugello lo rivedremo in sella alla sua Desmosedici, anche se a darcene la certezza sarà l’esito di un test che farà nei prossimi giorni, ma comunque non potrà essere da subito nella migliore condizione. Il suo è stato un infortunio delicato, il ritorno dovrà viverlo come un nuovo inizio, ma non ho dubbi sul fatto che Enea con la Desmosedici del team ufficiale potrà confermare d’essere il campione che è”.

Carlo Pernat, Bastianini e Arbolino 2022

More

Pecco Bagnaia s’è rotto il ca**o: “E’ sempre così, sono stufo!” E su Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia s’è rotto il ca**o: “E’ sempre così, sono stufo!” E su Marc Marquez…

Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma: “Abbiamo perso un soldato!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma: “Abbiamo perso un soldato!”

Pecco Bagnaia è il pilota più Sprint della MotoGP, ma deve ringraziare il Sabato! Altrimenti Marco Bezzecchi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia è il pilota più Sprint della MotoGP, ma deve ringraziare il Sabato! Altrimenti Marco Bezzecchi...

Tag

  • Carlo Pernat
  • intervista
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • In Moto2 si fa il nome di due "intimi di Valentino Rossi"! E spunta un like sibillino...

    di Emanuele Pieroni

    In Moto2 si fa il nome di due "intimi di Valentino Rossi"! E spunta un like sibillino...
  • Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

    di Cosimo Curatola

    Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”
  • Marc Marquez in Ducati: Jorge Lorenzo insiste (e forse sa qualcosa)! Ma tutti dicono altro…

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez in Ducati: Jorge Lorenzo insiste (e forse sa qualcosa)! Ma tutti dicono altro…
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Caro Mattarella, il “diritto alla felicità” è un’americanata

      di Alessio Mannino

      Caro Mattarella, il “diritto alla felicità” è un’americanata
    • Djokovic è un politico. E anche se non ci piace, dovremmo prendere esempio

      di Nicola Sellitti

      Djokovic è un politico. E anche se non ci piace, dovremmo prendere esempio
    • Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista narcisista

      di Emiliano Raffo

      Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista narcisista

    Next

    Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma: “Abbiamo perso un soldato!”

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma: “Abbiamo perso un soldato!”
    Next Next

    Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma:...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy