image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia è il pilota più Sprint della MotoGP, ma deve ringraziare il Sabato! Altrimenti Marco Bezzecchi...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 maggio 2023

Pecco Bagnaia è il pilota più Sprint della MotoGP, ma deve ringraziare il Sabato! Altrimenti Marco Bezzecchi...
Dopo cinque weekend di gara si può trarre un primissimo bilancio della MotoGP 2023 e iniziare ad osservare le statistiche con occhio critico. Pecco Bagnaia è il Re del sabato, una giornata che, ad oggi, lo tiene in vetta al Mondiale. Se non ci fosse la Sprint Race, infatti, le cose cambierebbero drasticamente! Ecco tutti i numeri...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Cinque weekend di gara, dieci gare totali. È questo il nuovo modo di contare nella MotoGP 2023, in cui per ogni evento tutti i piloti si contendono una duplice gloria: la vittoria della Sprint Race al Sabato e il successo (ben più importante in termini di punti iridati, di peso specifico e di albo d'oro) della Gara tradizionale della domenica. Così, dal momento che rivedremo le moto in pista solamente fra tre settimane al Mugello, possiamo trarre un primo bilancio della stagione, col supporto di statistiche e numeri precisi, significativi. Come se fossimo a metà stagione (fino all'anno scorso dieci gare erano sufficienti per parlare di "giro di boa"), anche se abbiamo appena archiviato il primo quarto. Come se fossimo nel bel mezzo della pausa estiva, anche se l'estate è ancora distante un mese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

"La Sprint Race è una mossa giusta. In fondo stiamo parlando di un tentativo di modernizzare il nostro sport. Non possiamo nasconderci; c’è un cambiamento generazionale in corso cui dobbiamo fare fronte con una mutazione del prodotto. Queste transizioni sono momenti che creano sempre un po’ di fastidi, di nervosismi, di arrabbiature. Ma ogni cosa è ciclica, e noi abbiamo il dovere di provare a coinvolgere un pubblico più giovane. Per farlo, dobbiamo rendere più spettacolare il Motomondiale” - furono queste le parole che Pecco Bagnaia pronunciò a GQ circa un anno fa, poco dopo l'ufficialità dell'inserimento della Sprint Race in ogni weekend di gara del 2023. Il piemontese, ai tempi, fu uno dei pochissimi piloti faveroveli al cambiamento, alla novità. Oggi, con cinque Sprint Race alle spalle, si può dire con una certa sicurezza che Pecco abbia mantenuto l'entusiasmo: nella speciale classifica che prende in considerazione solamente i risultati del sabato, infatti, il ducatista è in testa con 44 punti, corroborati da quattro podi (due vittorie nelle Sprint di Austin e Portimao) e un sesto posto. Seguono Brad Binder, con 38 punti accumulati al sabato (memorabile il suo successo nella Sprint di Termas de Rio Hondo, dove partiva dalla quindicesima casella), e Jorge Martin - vittorioso nella Sprint di Le Mans - ad otto lunghezze dal campione di Chivasso. Se Pecco Bagnaia, al momento, oltre ad essere il leader del Mondiale è anche il pilota più Sprint della MotoGP, non si potrebbe dire lo stesso se la MotoGP corresse solo di domenica. Nel giorno del Signore, quando la posta in palio è doppia e la tensione aumenta, Pecco Bagnaia non ha vie di mezzo: o cade (sono già gli "zeri" tra Argentina, Texas e Francia) o vince (Portogallo, Spagna). Un discontinuità di rendimento che - analizzando solamente i risultati della Gara tradizionale - trova riscontro nella terza posizione di Pecco Bagnaia nello speciale campionato della domenica. Il capolista, qui, è Marco Bezzecchi, con due successi e 26 punti di vantaggio sull'amico-rivale della VR46 Riders Academy (Il Bez invece affronta con più calma le Sprint Race, in cui totalizza 17 punti e solo un podio). Anche in questa occasione il Team Ducati Pramac di Paolo Campinoti tiene botta, grazie ad un Johann Zarco che si inserisce in seconda posizione, con un margine di otto punti su Bagnaia. Numeri piuttosto indicativi se, alla fine, si guarda all'unica classifica che conta - quella ufficiale, vera, generale, Mondiale, dove Pecco e Marco comandano e sono separati solamente da un punto. Nonostante Domeniche Lunatiche e Sabati del Villaggio. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy (@monsterenergy)

More

Le foto bomba di Gigi Soldano per la MotoGP a Le Mans: ecco perché a 75 anni è ancora il numero uno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le foto bomba di Gigi Soldano per la MotoGP a Le Mans: ecco perché a 75 anni è ancora il numero uno

L'inglese fa tremare i polsi ai fan: “Se Marc Marquez se ne va, la Honda potrebbe lasciare la MotoGP”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

L'inglese fa tremare i polsi ai fan: “Se Marc Marquez se ne va, la Honda potrebbe lasciare la MotoGP”

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice (e fa) è il nuovo sport della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice (e fa) è il nuovo sport della MotoGP

Tag

  • Johann Zarco
  • Marco Bezzecchi
  • Sprint Race
  • Jorge Martin
  • Brad Binder
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La pista di Valentino, Melandri, Dovizioso e tanti altri distrutta dall'alluvione: "Come uno tsunami"

di Giulia Ciriaci

La pista di Valentino, Melandri, Dovizioso e tanti altri distrutta dall'alluvione: "Come uno tsunami"
Next Next

La pista di Valentino, Melandri, Dovizioso e tanti altri distrutta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy