image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice (e fa) è il nuovo sport della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 maggio 2023

Tiro al Pecco! Prendere storto tutto quello che Bagnaia dice (e fa) è il nuovo sport della MotoGP
La levata di scudi dopo le dichiarazioni di Pecco Bagnaia sul gap tra le moto ufficiali e quelle dei team privati è solo l'ultima di una serie di "allegre interpretazioni del Bagnaia pensiero" che ormai sta andando avanti da un bel po' di tempo. E che, francamente, comincia a stancare. Anche se è il segno che ormai è Pecco Bagnaia il riferimento per tutti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Venghino, i signori venghino, il Tiro al Pecco è il nuovo sport dentro lo sport della MotoGP e, ormai, è pure una moda inarrestabile! Viene da dirlo dopo l'ennesima mega polemica nata in seguito a alcune affermazioni di Pecco Bagnaia sul gap che c'era un tempo tra le moto ufficiali e quelle dei team satellite. Perchè è vero che il campione del mondo ha affermato che - per ritornare ai "fantastici quattro" e magari anche per ridurre gli incidenti - si dovrebbe tornare a una differenza di prestazioni tra le moto factory e quelle satellite, ma è vero pure che Pecco Bagnaia non ha mai detto che quella è la soluzione che lui vorrebbe. Però, ormai, il nuovo gioco della MotoGP, soprattutto quando c'è di mezzo la stampa internazionale, è prendere una frase del campione del mondo e trasformarla in presupposto per l'indignazione di chiunque (compreso Oscar Haro che ci ha messo di mezzo Valentino Rossi).

L'ultimo a tuonare (deliberatamente provocato sulla questione), è stato Hervè Poncharal, che è arrivato a ricordare a Pecco che se lui oggi è in un team ufficiale e è campione del mondo è perchè ha potuto mettersi in mostra in un team satellite e con una moto che era competitiva quanto quella ufficiale. Come se Pecco non lo sapesse già! Lo sa e domenica, dopo il GP di Francia, ha semplicemente risposto a una domanda sul livellamento che c'è nella MotoGP di oggi e sul maggior numero di incidenti, spiegando altrettanto semplicemente che soluzioni all'orizzonte non ce ne sono. A meno di non ritornare, appunto, al passato. Ma tanto è bastato per far passare Pecco come uno che vuole che gli altri vadano più piano così che risulti più facile per lui andare a vincere e confermarsi campione del mondo. Una sorta di gioco al massacro, dunque, cominciato lo scorso anno dopo la storiaccia di Ibiza, trasformato in tradizione consolidata dopo ogni singola intervista di Pecco e che ha toccato l'apice nell'ultimo fine settimana a Le Mans. Perchè già sabato, dopo il mezzo contatto con Marc Marquez, le parole di Pecco erano state nuovamente trasformate nella radice di un'altra polemica. Tanto che lo stesso campione del mondo s'era ritrovato nella condizione di andare personalmente da Marc Marquez a spiegare di non aver mai invocato una penalità per il 93, ma di aver semplicemente detto che i commissari devono usare sempre lo stesso metro di giudizio per consentire ai piloti di esprimersi nella maniera migliore possibile. Che poi è anche la più spettacolare.

Pecco Bagnaia durante i test di Sepang

Poi il giorno dopo, con Bagnaia a terra dopo l'incidente con Vinales e Marco Bezzecchi che è andato a vincere arrivandogli a un solo punto nella classifica mondiale, il nuovo tema è diventato "Pecco che vuole che i non ufficiali vadano più piano". Qualcosa di simile gliel'avevano messa in bocca anche a inizio stagione, quando s'è provato in ogni modo a far esplodere una rivalità mai esistita tra il campione del mondo in carica e il suo nuovo compagno di squadra, Enea Bastianini. Ci sta, probabilmente fa parte del gioco. Ma a guardare da fuori, al netto del tifo e dell'essere italiani (sempre pronti a dare addosso piuttosto che, come avviene in tutte le altre nazioni, a difendere i propri piloti), il gioco al massacro comincia a diventare bruttino da sopportare. Anche se in verità dimostra qualcosa che nessuno si azzarda ancora a dire: il riferimento assoluto di questa MotoGP è Pecco Bagnaia. Nel bene. E pure nel male. Anche adesso che Marc Marquez è tornato. E' sul campione del mondo che stanno gli occhi di tutti e è su quel numero uno della Ducati tutta rossa che, puntualmente, si "montano i casi".

Vale per tutto quello che Pecco dice e, purtroppo, vale anche per tutto quello che Pecco fa. Compreso sbagliare. Quando vince è perchè ha la moto migliore. Quando stravince (da campione vero, come a Jerez) ci si limita a dirgli che è stato bravo. E magari ci si mette lì a tirare fuori classifiche improponibili che dimostrano che Pecco non sarebbe davanti a tutti se non ci fossero state le Sprint. Che però ci stanno e fanno classifica. Quando non vince, invece, partono i processi infiniti. S'è visto anche domenica a Le Mans, con gli opinionisti di mezzo mondo che stanno ancora lì a chiedersi se Pecco ha visto o no Maverick Vinales o che, peggio ancora, stanno lì a chiedersi se l'italiano di Chivasso merita davvero l'appellativo di campione. Lo merita e, probabilmente, l'attestazione principe sta proprio nell'atteggiamento che si ha nei suoi confronti, in questo Tiro al Pecco infinito che è del tutto nuovo nella MotoGP moderna e che in passato era toccato solo a gente del calibro di Valentino Rossi, Jorge Lorenzo o Marc Marquez. Con gli ultimi campioni del mondo, Joan Mir e Fabio Quartararo, non è successo. Forse sono sempre stati considerati "di passaggio" e forse questo Tiro al Pecco è il segno di una certezza che, per molti, è allo stesso tempo timore: se c'è un pilota nella MotoGP di oggi che può ripetere quello che hanno fatto Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Marc Marquez, quel pilota è Pecco Bagnaia. La paura fa 63, oppure 1 periodico...

Il pubblico di Valencia per Pecco Bagnaia

More

Mercato piloti: Ducati può permettersi anche di “sfottere”! Ecco le parole di Paolo Ciabatti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mercato piloti: Ducati può permettersi anche di “sfottere”! Ecco le parole di Paolo Ciabatti…

“Vincerei con qualunque altra moto, ma ho una Honda”: Marc Marquez su quello che si dice…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Vincerei con qualunque altra moto, ma ho una Honda”: Marc Marquez su quello che si dice…

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez nelle parole, mentre gli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez nelle parole, mentre gli altri…

Tag

  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione a Imola: "Uscendo di casa ho visto la bandiera Ferrari all'ingresso e l'ho portata con me"

di Giulia Toninelli

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione a Imola: "Uscendo di casa ho visto la bandiera Ferrari all'ingresso e l'ho portata con me"
Next Next

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy