image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione a Imola: "Uscendo di casa ho visto la bandiera Ferrari all'ingresso e l'ho portata con me"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 maggio 2023

Parla la ragazza protagonista della foto simbolo dell'alluvione a Imola: "Uscendo di casa ho visto la bandiera Ferrari all'ingresso e l'ho portata con me"
Al centro di una giornata terribile per l'Emilia Romagna è arrivata la decisione, giusta e inevitabile, della Formula 1: il Gran Premio di Imola di questo fine settimana è stato annullato. E tra tristezza e disperazione, mentre la regione lotta per tornare a galla, arriva una fotografia simbolo di passione e speranza. Ecco la storia di uno scatto che ha già fatto il giro d'Italia raccontata da Virginia, la ragazza protagonista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo sport non è la priorità. A dirlo, all'unanimità, è tutto il mondo della Formula 1 unito nella decisione comune di procedere con l'annullamento del Gran Premio di Imola di questo weekend. Ci hanno sperato, provato fino all'ultimo, ma l'emergenza della regione ha giustamente avuto la priorità su tutto il resto: troppo pericoloso muoversi in queste condizioni, troppo rischioso accogliere centinaia di migliaia di tifosi durante il fine settimana, e soprattutto troppo ingiusto dedicare forza lavoro e uomini all'attività sportiva in pista, togliendoli così da altre zone della regione oggi in estrema difficoltà tra morti, dispersi e migliaia di sfollati in tutta l'Emilia Romagna.

Resta tra le vie di Imola la tristezza di un evento mancato, in occasione dei 70 anni dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, per cui si era lavorato a lungo, e che senza dubbio avrebbe lasciato in ogni tifoso presente un ricordo indelebile. Lo sport non è la priorità, è vero, ma la Formula 1 e il motorosport sono parte di questa regione pronta a rimettersi in piedi. Non solo Imola ma tutta l'Emilia Romagna, terra di motori e di passione, che nel 2024 tornerà ad ospitare un Gran Premio ancora più atteso e più vissuto.

Così mentre si lotta per la sopravvivenza e la ricostruzione, una fotografia lega Imola, la Formula 1 e l'alluvione di questi giorni: è lo scatto pubblicato su Instagram da una ragazza del posto, Virginia, protagonista di una scena diventata simbolo di questo evento. Lei e il fidanzato sono, nello scatto, a bordo di una canoa al centro di un "fiume cittadino" fatto di fango e pioggia. Lei, Virginia, tiene alta una bandiera: è quella inconfondibile della scuderia Ferrari. Uno scatto che in poche ore fa il giro del web, accompagnato dalle poche righe della ragazza: "Lui che mi asseconda sempre, noi che insieme siamo una forza e che le superiamo tutte! Forza Ferrari oggi, domani e sempre e forza Romagna, la Romagna non molla mai!".

20230518 155645784 2872

Nel giorno dell'annullamento del Gran Premio, nel giorno della disperazione di un popolo, Virginia riesce così senza polemiche a mettere insieme due mondi. Passione e resistenza, con un occhio già rivolto al domani. 

È proprio lei a raccontarci la storia di questa fotografia e del contesto in cui è stata scattata: "Io e il mio ragazzo abbiamo dovuto raggiungere le scale sul retro di casa, che danno accesso al secondo piano dove avevamo alcuni affetti personali da recuperare - l'unico modo per arrivarci era passare da lì, da quel mare di fango, e per farlo i due ragazzi sono saltati su una canoa - siamo di San Prospero, in una piccola frazione rimasta particolarmente colpita rispetto al resto del comune perché ci troviamo in una zona bassa e a ridosso del fiume. Fortunatamente però alla fine qui è andato tutto bene, in altri centri abitati vicini la situazione è ancora più drammatica".

Una canoa quindi, degli oggetti da recuperare e una strada diventata un fiume. Ma da dove arriva la bandiera Ferrari? A spiegarlo ancora una volta è la stessa Virginia: "Abitiamo a pochissimi chilometri da Imola, siamo da sempre grandi tifosi della Ferrari. Soprattutto io. Questo weekend infatti saremmo dovuti andare anche noi al Gran Premio! La bandiera era sul mobile dell'ingresso e quando sono uscita mi sono caricata anche quella. È stato un bel momento, un po' di allegria in quella situazione difficile". Non tutti però, spiega Virginia, hanno apprezzato la scelta: "Ci sono molte persone che non hanno capito, che ci hanno addirittura dato dei cretini. Ma pazienza! Volevamo sdrammatizzare, abbiamo fatto sorridere anche molti passanti in quel momento ed è questo che conta".

Ora testa alta e sguardo in avanti, pronti alla ricostruzione: "Le cose vanno meglio. Nel punto della foto oggi si sta ritirando l'acqua e stiamo iniziando a pulire e spalare il fango" racconta Virginia. Con un merito, e un orgoglio, che le resterà addosso: "Non c'è solo questa fotografia. Ieri mentre eravamo sulla canoa abbiamo anche salvato un gatto rimasto bloccato".

20230518 155742284 3144

More

Imola: di lotta e ricostruzione, tristezze e gloria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Imola: di lotta e ricostruzione, tristezze e gloria

Il Codacons questa volta ce l’ha con Imola: chiesti i rimborsi totali di biglietti, viaggi e alberghi. E gli organizzatori...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Il Codacons questa volta ce l’ha con Imola: chiesti i rimborsi totali di biglietti, viaggi e alberghi. E gli organizzatori...

Gran Premio di Imola annullato per allarme meteo: tutti gli aggiornamenti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gran Premio di Imola annullato per allarme meteo: tutti gli aggiornamenti

Tag

  • Formula 1
  • Imola
  • intervista

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Codacons questa volta ce l’ha con Imola: chiesti i rimborsi totali di biglietti, viaggi e alberghi. E gli organizzatori...

di Matteo Cassol

Il Codacons questa volta ce l’ha con Imola: chiesti i rimborsi totali di biglietti, viaggi e alberghi. E gli organizzatori...
Next Next

Il Codacons questa volta ce l’ha con Imola: chiesti i rimborsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy