image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La stampa inglese attacca ancora Pecco Bagnaia, ma farebbe bene a guardare in casa propria

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 gennaio 2023

La stampa inglese attacca ancora Pecco Bagnaia, ma farebbe bene a guardare in casa propria
Vincere un mondiale vale evidentemente meno di avere un piccolo incidente a Ibiza dopo aver bevuto un po' troppo. La stampa inglese, infatti, è tornata con toni durissimi sull'episodio che ha avuto per protagonista Pecco Bagnaia a Ibiza l'esteate scorsa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Questa volta le pagine sono quelle di The Race, nota testata online inglese sul motorsport, e la firma è quella di Simon Patterson. L’argomento? Sempre lo stesso: Pecco Bagnaia e l’incidente avuto questa estate a Ibiza, mentre era di ritorno da una festa con un tasso alcolemico nel sangue lievemente superiore a quanto consentito dalla legge spagnola. Un episodio senza dubbio brutto, per il quale Bagnaia si è immediatamente scusato, ma che di fatto non ha portato conseguenza alcuna, visto che nessuno è rimasto coinvolto nell’incidente e visto che Bagnaia e la sua fidanzata sono usciti indenni dall’abitacolo della Citroen C4 che occupavano. Anzi, per quel fatto il primo a soffrire era stato proprio Pecco e a raccontarcelo era stato suo padre Pietro: “Si sentiva attaccato, oltre a essere chiaramente dispiaciuto per aver fatto una gran cavolata”.

Alcune testate, infatti, non avevano esitato a sparare a zero e sui social, in quei giorni, si leggeva veramente di tutto. Poi, dopo le scuse del pilota e la tirata d’orecchie di Ducati, le acque si sono calmate e Pecco ha potuto concentrarsi nuovamente sull’unica cosa che gli stava veramente a cuore: raggiungere Quartararo, superarlo e vincere il mondiale. C’è riuscito. E adesso su Pecco c’è proprio tutto da scrivere. Ma c’è chi, invece, preferisce scrivere ancora di quella notte a Ibiza. “Bagnaia – scrive Patterson - ha fatto qualcosa di sbagliato quando ha deciso di tornare a casa dopo una serata in un locale di Ibiza, ben oltre il limite legale. Da allora ho visto molte persone cercare di trovare scuse per lui ma, per quanto mi riguarda, non ce ne sono. Bagnaia andava messo davanti al video, gratuitamente, come protagonista della campagna pubblicitaria per ribadire che non si deve guidare quando si è bevuto”. Insomma, per Patterson, come per larga parte della stampa inglese, una punizione ci voleva. E magari doveva essere proprio Dorna a infliggerla.

20230110 140634995 4419

Ok, può anche starci. Ma ha senso parlarne ancora a distanza di così tanti mesi? E, soprattutto, non è più educativo mettere la luce su quello che Bagnaia è riuscito a fare come sportivo e come ragazzo, piuttosto che su un episodio che ormai appartiene  al passato e che, comunque, rientra “nell’insieme di quello che può accadere quando si hanno solo venti anni o giù di lì”? Altrimenti, ci sia perdonata la malizia, rischia di passare il messaggio di una crociata ad personam, visto che Pecco in passato è finito nel mirino della stampa inglese anche per il casco dedicato a un altro grande sportivo. Tra l’altro fa un po’ sorridere che a parlare siano proprio gli inglesi. Quelli, insomma, che hanno condiviso i natali con George Best e con qualche decina di esempi di grandissimi sportivi che, però, hanno avuto l’alcool come comune denominatore nelle loro vite fuori dai rispettivi campi di gara. Parliamo, sia inteso, non di campioni che hanno bevicchiato una sera e gli ci è scappata la ca**ata, ma di gente che, fieramente, ostentava determinati eccessi. La leggenda dello sportivo bevitore è qualcosa di dannatamente inglese. O non se lo ricordano?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Marc Marquez: Alberto Puig non è simpatico! E Honda rischia di perdere anche un altro pezzo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: Alberto Puig non è simpatico! E Honda rischia di perdere anche un altro pezzo...

Jorge Lorenzo, la ‘Finanza’ peggio di Valentino Rossi: “Sono venuti per sconfiggermi emotivamente"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo, la ‘Finanza’ peggio di Valentino Rossi: “Sono venuti per sconfiggermi emotivamente"

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

Tag

  • MotoGP
  • Francesco Bagnaia
  • Ibiza
  • Incidente

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe una cattiva idea, anche se…

di Cosimo Curatola

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe una cattiva idea, anche se…
Next Next

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy