image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Je suis Pecco! Bagnaia l’ha fatta grossetta, ma noi evitiamo di farla enorme

Emanuele Pieroni

6 luglio 2022

Chi è senza Pecco scagli la prima pietra! Ok ha sbagliato, ma il motociclismo che tanto rimpiangiamo l’hanno fatto piloti che vivevano al limite davvero e che ci hanno emozionato proprio perché ogni tanto quel limite lo superavano pure. E’ un ragazzo, è un pilota e l’unico ferito dell’incidente a Ibiza è stato lui (non nel fisico). Di ancora più brutto c’è stata quella corsa alle scuse pubbliche e di osceno davvero c’è chi non si ricorda che sulla croce ce ne abbiamo messo già Uno e non è stato il miglior gesto della storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ giovane e era stato in discoteca nell’unico mese di vacanza che ha. Fa il pilota e stava giusto giusto nel bel mezzo di una rotatoria deserta, ok con un’auto normale e pure a trazione anteriore, ma le rotatorie deserte sono una tentazione troppo grossa per tutti. O non ce lo ricordiamo? Sì, ok, Pecco Bagnaia aveva bevuto anche un po’, ma lo 0,87, zerottantasette, che gli è stato rilevato non è un dato da crocifissione immediata. Ha sbagliato, Pecco, e nessuno lo mette in dubbio, ma il suo errore è stata la cosa più oscena in tutta la narrazione che ne è conseguita?

No. Sappiamo che saremo criticati, sappiamo che a qualcuno già sono venuti i capelli dritti dopo sole poche righe, però non ce la facciamo proprio a mettere Pecco sulla croce per l’incidente della notte scorsa a Ibizia. Sia chiaro, e lo ripetiamo a scanso di equivoci, poteva e doveva evitare, ma “essere umani” significa anche sbagliare. Così come “essere umani” significa anche saperci passare sopra. E nella vicenda di Pecco a non passarci sopra sono stati in tanti. Troppi. A cominciare dalla Guardia Civil, perché qualcuno quelle foto che girano le ha scattate. Chi scrive viene dalla cronaca nera, tanti anni di cronaca nera, e di uomini in divisa con la rubrica piena di numeri di giornalisti ne ha conosciuti tanti (per fortuna!) e - sempre chi scrive-  non ha problemi a scommettere che più veloce di Pecco con quella Citroen c’è andato il qualcuno che ha avvisato la stampa. Ma così gira il mondo e non ci scandalizziamo, anzi.  Golosa, troppo golosa la notizia del pilota italiano allievo di Valentino Rossi che ha avuto un incidente dopo aver bevuto. Possiamo capire anche questo. Non c’è passata sopra, ci risulta, neanche Ducati, ma poi non ci lamentiamo se in questa MotoGP sembrano tutti soldatini che non mettono mai una virgola distante dal dove dovrebbe stare.Quello che invece non ci riesce proprio di capire è stata la corsa alle scuse da parte dello stesso Pecco. Un post sui social tradotto direttamente in tre lingue per dire con parecchie parole ciò che invece si poteva dire con quattro: ho fatto una cazzata! Sarebbe stato più simpatico, più umano, più da pilota vero.  In quel post, però, Pecco dice di essere astemio e di aver probabilmente sottovalutato il tempo in cui l’alcool resta in circolo nel corpo di uno che a bere non ci è abituato. Errori di valutazione che a vent’anni abbiamo fatto tutti e che, per carità, quando sei un personaggio pubblico non dovresti fare. Però può succedere, dai! O davvero vogliamo credere che un pilota di MotoGP, uno che ha una sensibilità di guida disumana per il solo lavoro che fa, possa davvero perdere il controllo di una macchina, tra l’altro una macchina normalissima, per uno zerottantasette di tasso alcolemico? Fosse stato così gente come Lucchinelli e quasi tutti i piloti del passato sarebbero morti da un pezzo e tutti di incidente stradale.

Incidente Pecco Bagnaia Ibiza

C’era una rotatoria deserta alle tre del mattino, avrà provato a far partire la macchina in qualcosa che risultasse simile a un traverso (per quello che si può con una trazione anteriore) e qualcosa è andato storto. Dai su, ma che c’entra lo zerottantasette? O magari c’entra pure, però tanta mortificazione fa vomitare più di quanto fa vomitare una sbronza (vera) a Ibiza quando hai meno di trent’anni e stai in vacanza. Pecco, signori, fa il pilota. Significa, signori, che Pecco è, insieme ai suoi colleghi di oggi, l’erede di quei pazzi furiosi che hanno fatto grande il motorsport e che ce l’hanno fatto amare anche per le sparate da cazzoni che facevano fuori dai circuiti. Non diciamo che dobbiamo erigere un monumento a Pecco, ma metterlo sulla Croce è roba che non si dovrebbe fare più da almeno 2000 anni. Dai tempi di Quello che possiamo parafrasare con un “chi è senza Pecco scagli la prima pietra”.  Anche perché là fuori, fuori da tutto questo perbenismo odioso e per nulla identificativo dell’animo umano, c’è pure una guerra alimentata dalla vera follia umana e quello lì, Pecco Bagnaia da Chivasso, è solo un ragazzo che ha messo una ruota fuori posto dopo essersi divertito con gli amici.

Avremmo capito se qualcuno fosse rimasto coinvolto nell’incidente, se qualcuno si fosse fatto male o se quello zerottantasette  fosse stato un numero doppio o molto più alto, però così non capiamo proprio tutto il veleno che sta venendo fuori oggi. E che magari viene fuori proprio da chi un tempo raccontava di Falappa che aveva aperto lo sportello in piena autostrada, di Lucchinelli che arrivava in circuito ancora con i postumi della sbronza, di Loris Reggiani che si faceva confiscare la macchina a 240 km/h e veniva preso per il culo da tutto il paddock perché a 240 km/h ci vanno solo i fermoni.  Loro esageravano e ai tempi di oggi non si potrebbe certo più, ma anche così stiamo esagerando e fare un pochetto meno renderebbe tutto dannatamente più umano. Umano come è umano chi sbaglia, umano come è umano chi perdona o, al limite, disinnesca e ci passa sopra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

Tag

  • Accademy
  • Assen
  • Citroen
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Ibiza
  • Incidente
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla pista, alla cucina stellata: l’emozione in viaggio, spiegata bene, grazie a MICHELIN

di Alberto Capra

Dalla pista, alla cucina stellata: l’emozione in viaggio, spiegata bene, grazie a MICHELIN
Next Next

Dalla pista, alla cucina stellata: l’emozione in viaggio, spiegata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy