image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

Emanuele Pieroni

30 aprile 2022

Quasi due anni dopo quel maledetto giorno di luglio del 2020, Marc Marquez è tornato a Jerez. Con una moto che non sente più sua e con la paura che, probabilmente, è entrata a gamba tesa sulla sua carriera. Lo ha ammesso e nelle frasi dette ieri in conferenza stampa è stato ancora più chiaro, tanto che tutti, oggi, si lasciano andare alla solita sentenza: è finito. Ma ci viene un dubbio che diventa nello stesso tempo una domanda e una speranza: e se invece la leggenda di Marc Marquez fosse iniziata proprio adesso che è più umano?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Io provo a guidare sempre al massimo, ma se non ti senti bene non puoi dare tutto quello che hai” e poi “Dopo Mandalika mi sono detto che faccio quello che posso” e ancora “E’ vero che la moto deve migliorare, ma devo migliorare anche io”. E, alla fine, “Non devo fare niente di più di ciò che mi fa sentire assolutamente al sicuro”.

Se qualcuno non molti mesi fa ci avesse detto che queste parole sarebbero mai potute uscire dalla bocca di Marc Marquez lo avremmo preso per matto. Matto e pure totalmente ignorante in fatto di motorsport. Invece, dopo quel maledetto giorno di luglio del 2020 a Jerez, Marc Marquez è tornato sul circuito che poteva costargli la carriera (e quindi anche la vita), con meno fuoco negli occhi, ma tanta più consapevolezza…che magari non brucia, ma scalda. E quelle parole le ha dette lui. Per davvero. Quasi a dimostrare che le cose che accadono, quando sono forti, segnano in ogni caso una rivoluzione. Pochi preamboli per raccontare un uomo differente, un pilota più accorto e, probabilmente, un “benvenuta paura” dentro la testa di un ragazzo che invece, prima, dentro la testa aveva solo l’ossessione per la vittoria.

Titoli e commenti questa mattina non si contano: “Marquez s’è arreso”, “Marquez sconfitto”, “Marquez debole”, ma anche a cercare con la lente non sta scritto da nessuna parte che non sia ancora il più forte. Perché mentre Marc Marquez ha avuto il coraggio di mostrarsi più umano, il coraggio di sentenziare che è finito non può averlo nessuno che abbia un minimo di sale in zucca. Perché non è così. Perché non è vero. Giacomo Agostini, nell’intervista fatta da MOW qualche giorno fa, è stato molto chiaro: “Ho visto un Marquez diverso, ma non è detto che non sia un Marquez migliore. Quanto alla moto, invece, deve solo avere il tempo di poterla sentire sua”.  Non lo ha detto l’ultimo arrivato, ma quello che di vittorie se ne intende più di tutti. E pure di calcoli e ragionamenti da portarsi in sella insieme al demone della velocità e al gusto per la competizione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A Jerez, durante le libere di ieri, il nuovo Marquez è caduto due volte in poche centinaia di metri e poche decine di secondi, mentre andava pianissimo la prima volta e mentre riportava la moto nel box la seconda volta. Come uno normale, come uno che è debole e va giù. Come un essere umano, insomma, proprio lui che umano non ci è sembrato mai. Né quando “ammazzava” tutti in pista, né quando tornava a correre dopo recuperi miracolosi e nemmeno quando architettava piani malefici per sabotare la vittoria di qualcun altro. Adesso, invece, dietro a quel 93 c’è un uomo e dentro quell’uomo c’è una consapevolezza differente. Una consapevolezza che non andrà mai d’accordo con le certezze di chi ha sentenze sempre in tasca e oggi si dice pronto a scommettere che Marc Marquez non vincerà più. Perché lo farà ancora, perché è ancora il più forte e perché proprio adesso, nei disastri e nelle sfighe di due anni terribili per lui, ha trovato una maturità che avrebbe potuto paralizzarlo e che, invece, lo ha portato ancora là: in mezzo agli altri, a giocarsela con gli altri, a cercare una resurrezione che arriverà a breve e che metterà ancora una volta tutti a tacere. Arreso e (mai) sconfitto, debole e umano, come i più forti, come chi vince veramente senza contare più solo sui doni della natura.

E’ solo questione di tempo e di moto da mettere a posto, è solo questione di farsi ascoltare e ritrovare prima ancora della velocità, della frenata, della stabilità e della percorrenza, il modo di convincere Honda a credere in lui. E tra quelle frasi di ieri che oggi riempiono i titoli di tutti i giornali, forse ne è sfuggita una che era la più importante: “Non lavorerò a questa moto per renderla guidabile a tutti, ma mi concentrerò sui miei bisogni e su come farla diventare perfetta per me”. E’ la vera chiave, è il senso del nuovo Marc Marquez, è la certezza che anche se hai dato tanto ci sarà sempre chi è pronto a liquidarti. E’ paura anche questa, ma è pure voglia di andare avanti comunque: è umanità. L’umanità dei più forti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 🌹MM93 MALAYSIA🌹 (@mirairah9373)

More

Valentino Rossi e Carmelo Ezpeleta, botta e risposta sulla nuova MotoGP senza il Dottore

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi e Carmelo Ezpeleta, botta e risposta sulla nuova MotoGP senza il Dottore

Marco Simoncelli come Ayrton Senna. La misura del Sic e quello che (non) conta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Marco Simoncelli come Ayrton Senna. La misura del Sic e quello che (non) conta

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • MotoGP

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

di Giulia Toninelli

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna
Next Next

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy