image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

Emanuele Pieroni

27 giugno 2022

Uno dei commissari di pista che aspetta Pecco Bagnaia per consegnargli una bandiera di Valentino Rossi, Marco Bezzecchi che passa e gliela scippa letteralmente per portarla in spalla nel giro d’onore a Assen. E poi il Dottore che affida a un post su Instagram la gioia per un traguardo raggiunto ben oltre i colori e le appartenenze…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“La bandiera di Valentino Rossi? No, no, non era programmato, l’ho rubata a uno dei commissari” – Marco Bezzecchi la racconta così, con quell’aria che ha lui da eterno distratto che casca sempre dalle nuvole. Solo che ieri sulle nuvole c’è salito, esattamente nel cielo di quelli che in MotoGP salgono pure sul podio. E lo ha fatto a Assen, l’università del motociclismo, nel suo anno da debuttante, con una Desmosedici non proprio nuovissima e una costanza sul giro da pilota d’esperienza. Bezzecchi è uno che quando lo guardi non te lo spieghi come fa: sembra sempre sfasato, sempre più pronto al cazzeggio che alla serietà. Poi, però, messo il casco è un'altra roba e c’è pure chi ogni tanto prova a dire che proprio per questo somiglia molto al Sic, non solo per i capelli. Paragoni da lasciare stare, per carità, perché alla MotoGP non servono le copie, ma i personaggi. E Bezzecchi lo è di certo. Ecco perché ieri ha esultato ogni vero appassionato, nel vederlo girare a Assen con quella bandiera sulle spalle, come il segno di una amicizia prima ancora che di una gratitudine. “Credo che quella bandiera volessero darla a Pecco, che aveva vinto – ha detto ancora il Bez – Però io sono passato e me la sono presa, mi piaceva l’idea di celebrare questo primo podio in MotoGP, del Team e mio, portando a spasso il 46”.

Un 46 che non c’è più, ma che c’è in qualche modo ancora. Proprio nell’eredità lasciata al motorsport, attraverso i pilotini dell’Accademy, ma anche e soprattutto nell’eredità lasciata a loro. Compresi, appunto, quel Pecco Bagnaia e quel Marco Bezzecchi che ieri si sono spartiti il primo e il secondo gradino del podio al GP d’Olanda. Con il Dottore che, manco a dirlo, ha scelto i social per esultare: “Siamo sul tetto del mondo”. Sul tetto del mondo con Pecco, sul tetto del mondo col Bez, sul tetto del mondo con il Team Vr46 e sul tetto del mondo pure con Celestino Vietti, che ieri s’è potuto permettere il lusso di andare in vacanza da leader della classifica generale di Moto2. Si dice spesso che la vita è adesso e magari è anche vero, ma viene da dire che la mission di ogni “adesso” è generare futuro. E probabilmente è proprio questa la vittoria più grande di Valentino Rossi. Una vittoria che vale tremendamente di più di nove mondiali e una carriera pazzesca. Perché chi è stato leggenda potrebbe umanamente godere di un “vi mancherò”, invece lui, il Dottore, ha preferito un “farò in modo di non mancarvi”. Sostituendosi anche, in qualche modo, alle istituzioni di settore che, pur con le mille giustificazioni del caso, non hanno saputo (o potuto) puntare davvero sui giovani motociclisti italiani.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Lo ha fatto lui, da Tavullia, mettendoci un terreno che è diventato il Ranch, mettendoci professionalità e formandone delle altre, ma mettendoci, prima di tutto, leggerezza. Quella dei sabati a fare flat track, quella delle cene pagate da chi è arrivato ultimo, quella delle prese per il culo di un gruppo di amici che se non ce lo sai non ci pensi nemmeno che sono fenomeni della MotoGP e guadagnano cifre che a quelli normali non gli basterebbe una vita. Anima provinciale, per dirla alla facilona, e mission globale. In un intruglio che mescola cazzeggio e serietà, hobby e lavoro, dentro un pentolone sociale, Tavullia, che cuoce tutto a puntino senza bruciare niente. Tanto che alla fine, proprio sotto al post di Vale che celebrava l’essere saliti sul tetto del mondo, è spuntato un commento che sembra scritto con l’anima, firmato proprio da Marco Bezzecchi: “Grazie a te, ca**o”. Ve lo diciamo pure noi: grazie, ca**o, perché il bello di ogni storia da raccontare sta nelle storie che ci stanno dentro: l’inizio è ancora.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Non vedremo più il 46! E è una stron*ata pazzesca!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non vedremo più il 46! E è una stron*ata pazzesca!

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

Tag

  • Accademy
  • Assen
  • Celestino Vietti
  • Classifica
  • Ducati
  • Dutch GP
  • Francesco Bagnaia
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

    di Roberto Alessi

    Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?
  • Siamo andati a mangiare il vero sushi in Giappone: ed ecco perché in Italia è spesso una fregatura. L'all you can eat non basta, anzi...

    di Federico Giuliani

    Siamo andati a mangiare il vero sushi in Giappone: ed ecco perché in Italia è spesso una fregatura. L'all you can eat non basta, anzi...
  • Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha
  • Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

    di Umberto Mongiardini

    Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?
  • Su Kimi Antonelli a Monza, un sogno e una cosa mai vista

    di Giulia Toninelli

    Su Kimi Antonelli a Monza, un sogno e una cosa mai vista
  • Benzine #3, le folie de Le Mans: Portare un camper in pista per scoprire che Valentino Rossi deve almeno un mondiale a Uccio

    di Cosimo Curatola

    Benzine #3, le folie de Le Mans: Portare un camper in pista per scoprire che Valentino Rossi deve almeno un mondiale a Uccio
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Carlo Calenda contro gli scioperi putiniani del trasporto pubblico romano: “Cose da pazzi…”

      di Erminia Cioffi

      Carlo Calenda contro gli scioperi putiniani del trasporto pubblico romano: “Cose da pazzi…”
    • Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”

      di Maria Francesca Troisi

      Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”
    • Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

      di Riccardo Canaletti

      Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

    Next

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
    Next Next

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy