image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 gennaio 2023

Un team privato in MotoGP ha costi inimmaginabili! E il paragone con la Moto2 è incredibile (e sorprendente)
Sito Pons ha svelato quanto costa correre in MotoGP con una squadra privata e ha anche ribadito la volontà di provarci dopo gli anni di esperienza maturati nelle classi minori. Ma Carmelo Ezpeleta per adesso è inamovibile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In MotoGP ci si era affacciato nel 2005, vestendo di giallo Max Biaggi e la mitica Honda NSR500. Poi, però, Sito Pons era tornato alle classi minori e ogni tentativo di rimettere piede tra i più grandi è risultato vano. Lo storico team manager, comunque, è sicuramente di quelli che conoscono ogni minima voce di spesa del motomondiale e che sanno alla perfezione cosa significa mettere due moto in pista ogni maledetta domenica.

Lo sa e adesso lo ha anche detto, in una intervista a Speedweek che sicuramente farà discutere. In primo luogo perché Sito Pons ha ammesso che vorrebbe tornare in MotoGP e che ha trovato anche recentemente le porte sbarrate da parte di Carmelo Ezpeleta. “Abbiamo avuto molte discussioni sulla MotoGP con il CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta – ha spiegato Pons - Gli abbiamo chiesto ufficialmente se potevamo tornare in MotoGP, mi lui è stato categorico nel dire che vuole una casa costruttrice e al momento non intende ingaggiare altri team satellite. Questa è stata la sua chiara risposta. Gli chiediamo da molti anni se possiamo ottenere spazio in MotoGP, una volta c'è stata un'opportunità, ma l'abbiamo persa perché nessuna fabbrica ci avrebbe dato le moto. Quando Suzuki ha annunciato il suo ritiro a maggio, l'abbiamo fatto di nuovo: ho parlato con Carmelo, ma niente da fare”.

20230109 152538646 7593
Max Biaggi, con la Honda di Sito Pons, in uno storico duello con Valentino Rossi

Niente da fare nonostante Pons avesse messo nero su bianco di avere tutte le risorse necessarie. Ma di che cifre stiamo parlando? A chiarirlo è lo stesso manager sessantatreenne: “Per fare le cose per bene servono circa dieci milioni di Euro, ma la verità è che la differenza con la Moto2 non è enorme”. Parole, quelle di Pons, che fanno crollare un castello di certezze, con il manager che, però, spiega la vera ragione per cui le differenze si annullano. “La Dorna paga ogni squadra privata fino a 7 milioni di Euro l'anno – ha concluso - puoi gestire bene una squadra con circa 10 milioni e alcuni costruttori forniscono gratuitamente le moto ai migliori team clienti, pagano i compensi del pilota e i tecnici ai box. Quindi oggi un team MotoGP privato non costa eccessivamente più di un team Moto2 di due piloti, che richiede un budget dai 2,5 ai 3 milioni di Euro. La verità è che nella classe MotoGP i team ricevono molto più sostegno finanziario dalla Dorna".

20230109 152613006 7695

More

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando la 24Ore di Dubai con la BMW

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando la 24Ore di Dubai con la BMW

"Fabio Quartararo come Casey Stoner. Chiedetelo a Valentino Rossi!": Lin Jarvis esagera per nascondere il terrore di Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Fabio Quartararo come Casey Stoner. Chiedetelo a Valentino Rossi!": Lin Jarvis esagera per nascondere il terrore di Yamaha

Marc Marquez ammette: “Adesso ho paura!” Ma smettere di rischiare è l’ultima cosa che gli passa per la testa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ammette: “Adesso ho paura!” Ma smettere di rischiare è l’ultima cosa che gli passa per la testa

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Dichiarazioni
  • Moto2
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Volevate i piloti scorretti, sesso e rock ’n roll? Luca Salvadori è qui per questo e sarà il nostro Jeremy Clarkson [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Volevate i piloti scorretti, sesso e rock ’n roll? Luca Salvadori è qui per questo e sarà il nostro Jeremy Clarkson [VIDEO]
Next Next

Volevate i piloti scorretti, sesso e rock ’n roll? Luca Salvadori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy