image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Fabio Quartararo come Casey Stoner. Chiedetelo a Valentino Rossi!": Lin Jarvis esagera per nascondere il terrore di Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 gennaio 2023

"Fabio Quartararo come Casey Stoner. Chiedetelo a Valentino Rossi!": Lin Jarvis esagera per nascondere il terrore di Yamaha
Il manager inglese di Yamaha non ha dubbi: "Fabio Quartararo è tra quei piloti che hanno il fattore x". Un "qualcosa in più" che, però, sembra mancare proprio alla M1 e l'impressione è che Jarvis esageri con le coccole al pilota francese per mascherare il terrore di perderlo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

"Ci sono piloti che hanno un fattore x, qualcosa in più che li fa emergere anche rispetto a altri grandi campioni. Casey Stoner ne è stato l'esempio e Fabio Quartararo è così. Anche Valentino Rossi, che è stato un altro grande, direbbe la stessa cosa". A parlare è Lin Jarvis, il manager inglese di yamaha, che non perde occasione per elogiare l'ex campione del mondo francese. Un modo, secondo i più maliziosi, per mascherare il vero grande terrore di Yamaha: perdere Quartararo. Significherebbe, per il marchio giapponese, mettere in discussione il futuro in MotoGP, visto che grosse alternative sul mercato non ce ne sono e l'unico pilota che potrebbe accettare di salire su una M1 che oggettivamente non è più competitiva è Jorge Martin.

"A volte è spavalderia, bravura, tempi di reazione fulminei, comprensione della moto... Ci sono tanti, tanti, tanti elementi diversi, che Quartararo ha sicuramente - ha aggiunto Jarvis, tirando in ballo anche Marc Marquez - Alcuni piloti hanno la capacità di formare un gruppo attorno a loro, di lavorare come una squadra e di far accadere le cose positive. Rossi ne è un ottimo esempio e anche Marquez, secondo me. Se guardi al gruppo di Marc, all'interno dell'HRC, sono molto vicini e molto affiatati. E sicuramente Fabio ha questa caratteristica. È fantastico con la sua squadra. Si tratta di lavorare per un obiettivo comune e poi usare le tue abilità di guida uniche, è qualcosa di speciale". Un modo, quindi, anche per ricordare a Fabio Quartararo che pure l'ambiente che si è riusciti a creare conta e che magari un po' di pazienza potrebbe essere utile per costruire nuovamente un percorso che porti alla vittoria di un altro mondiale.

Fabio Quartararo, Valencia Test 2022

E' noto, infatti, che in Yamaha stanno lavorando sodo per dare al pilota francese una M1 più performante e anche il coinvolgimento dell'azienda italiana Marmorini segue questa direzione. Bisognerà capire, però, quanto Fabio Quartararo sia disposto ad aspettare, con un contratto che scadrà alla fine del 2024, ma che potrebbe essere rimesso in discussione già dopo le prime gare della prossima stagione. Perchè il francese è stato chiaro: "Voglio vincere ancora il titolo e mi aspetto che Yamaha mantenga le promesse fatte in fase di rinnovo".  Ecco perchè Lin jarvis, arrivando a paragonare Quartararo a Casey Stoner (uno che ha saputo vincere nonostante una moto difficile) tende a mettere le mani avanti: "Spero che Fabio rimanga con la Yamaha per molti anni e penso che abbia il potenziale per essere un pluricampione del mondo  - conclude il manager inglese - Penso che il titolo 2021 gli abbia dato tranquillità personale per aver raggiunto il suo obiettivo, una certa fiducia, una certa maturità. Abbiamo anche visto davvero il passo avanti l'anno prima che diventasse campione. C'è stato un significativo cambiamento mentale nel suo approccio alle corse. È diventato una persona più calma e razionale, meno incline alla rabbia e alla frustrazione. Ce l'ha sempre, perché ogni pilota prova rabbia e frustrazione se non ottiene quello che vuole, ma lui ha imparato a compartimentizzare"

Fabio Quartararo e Valentino Rossi

More

Marc Marquez ammette: “Adesso ho paura!” Ma smettere di rischiare è l’ultima cosa che gli passa per la testa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ammette: “Adesso ho paura!” Ma smettere di rischiare è l’ultima cosa che gli passa per la testa

“Ducati non sta costruendo una moto strepitosa”: Uccio traccia la rotta del team di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ducati non sta costruendo una moto strepitosa”: Uccio traccia la rotta del team di Valentino Rossi

Dalla polvere alla luce: Marc Marquez ha più fame degli altri

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dalla polvere alla luce: Marc Marquez ha più fame degli altri

Tag

  • Casey Stoner
  • Fabio Quartararo
  • Lin Jarvis
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris

      di Giulia Ciriaci

      Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris
    • Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?

      di Cosimo Curatola

      Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?
    • Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

      di Emanuele Pieroni

      Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

    Next

    Lettera a un bambino che ha cambiato le regole del gioco

    di Giulia Toninelli

    Lettera a un bambino che ha cambiato le regole del gioco
    Next Next

    Lettera a un bambino che ha cambiato le regole del gioco

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy