image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Vincerei con qualunque altra moto, ma ho una Honda”: Marc Marquez su quello che si dice…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 maggio 2023

“Vincerei con qualunque altra moto, ma ho una Honda”: Marc Marquez su quello che si dice…
“Non possiamo dipendere da piste favorevoli, per vincere bisogna essere in grado di andare all’attacco su ogni circuito, come le Ducati” – Marc Marquez traccia la rotta e se da un lato giura fedeltà a Honda, dall’altro ci tiene a far sapere a HRC d’essere d’accordo con il commento che fanno tutti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Dicono che vincerei con qualunque altra moto, ma il punto è che io ho una Honda” – Lo ha detto Marc Marquez a motorsport.com, all’indomani del GP di Francia a Le Mans, riuscendo, con pochissime parole, a mandare un messaggio chiarissimo a quelli di HRC: voglio restare, ma le condizioni le detto io. Perché se da un lato è vero che quel “ma ho una Honda” suona di promessa di fedeltà, dall’altro esprime la piena consapevolezza del campionissimo spagnolo di avere ancora molto da dire. Si sente ancora il più forte e non fa niente per non farlo vedere. Soprattutto adesso che il suo fisico è ok.

Tanto che viene un po’ in mente la storia, ma rovesciata, di Valentino Rossi. Uno che a furia di sentirsi dire che vinceva solo perché guidava una Honda è andato a dimostrare il contrario in sella a una Yamaha. Marc Marquez potrebbe farlo – viste le sirene che suonano dalle parti di KTM e il benestare di RedBull – ma sembra voler preferire lo stesso box di sempre, senza abbandonare la nave adesso che le cose non vanno più bene. “Io ho ancora due anni di contratto con la Honda – ha spiegato – lo so che la gente dice che vincerei con qualunque altra moto, ma la Honda è la moto che ho e quella con cui voglio vincere. E’ vero che per me è una situazione difficile da accettare, ma sono un professionista e sono profumatamente pagato per fare il mio lavoro, che consiste anche nel tornare al box dopo una caduta e dare i miei feedback ai tecnici per aiutarli a migliorare la moto”.

Marc Marquez

Migliorare, come un verbo che per Marc Marquez adesso s’è fatto ossessione. L’otto volte campione del mondo, infatti, teme che quanto fatto a Le Mans possa essere già il massimo per la RC213V e è consapevole che non basterebbe. “Spero che la moto non sia al limite perchè siamo ancora lontani – ha aggiunto - siamo alla quinta gara e l'obiettivo è continuare a spingere e a lavorare, con la fiducia che le evoluzioni arriveranno. Ho dato il 100% in questo fine settimana, se è vero che sono caduto ed è stata colpa mia, forse avrei dovuto accontentarmi del quarto posto. E' molto facile dirlo ora, ma quando sei lì nel vivo del momento dopo un mese e mezzo, vedi il colpaccio così vicino che ti lasci trasportare. Ma se tutto questo andrà bene, o se la moto mi aiuterà in futuro, credo che i risultati arriveranno".

Piedi per terra, quindi, e certezza nel proprio talento. Ma anche consapevolezza che Le Mans potrebbe essere stato un termometro sballato: “È stata una buona gara, madi punti ne ho presi pochi – ha concluso il fenomeno di Cervera – Mi resta un buon sapore in bocca, ma è presto per entusiasmarsi. Eravamo su un circuito che ritengo favorevole al mio stile di guida e questo mi ha aiutato molto, ma quando arriveremo al Mugello, dove si dipende molto dalla velocità in curva, dall'aderenza, sarà molto più difficile. Stiamo vedendo che le Ducati vanno bene su tutti i circuiti e sarà molto difficile competere con loro. Nulla è perduto, non si sa mai, ma al momento non siamo da titolo mondiale”.

Marc Marquez

More

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez nelle parole, mentre gli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez nelle parole, mentre gli altri…

Anche Valentino Rossi e Tavullia s’arrendono al maltempo: “Non sarebbe stata una festa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Anche Valentino Rossi e Tavullia s’arrendono al maltempo: “Non sarebbe stata una festa”

Mercato piloti: Ducati può permettersi anche di “sfottere”! Ecco le parole di Paolo Ciabatti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mercato piloti: Ducati può permettersi anche di “sfottere”! Ecco le parole di Paolo Ciabatti…

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Simoncelli contro giornalisti e TV che parlano di Marc Marquez: “Sempre pronti a metterlo al rogo”

di Cosimo Curatola

Paolo Simoncelli contro giornalisti e TV che parlano di Marc Marquez: “Sempre pronti a metterlo al rogo”
Next Next

Paolo Simoncelli contro giornalisti e TV che parlano di Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy