image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez non farà come Valentino Rossi: ecco perché non si muoverà dalla Honda

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 maggio 2023

Marc Marquez non farà come Valentino Rossi: ecco perché non si muoverà dalla Honda
Nelle ultime settimane dichiarazioni piuttosto eloquenti da parte della dirigenza della KTM hanno chiarito come Marc Marquez non sia tra i programmi futuri della Casa austriaca. Recentemente, anche Aprilia e Ducati hanno accantonato il numero 93 dai propri piani. Per l'otto volte campione del mondo, quindi, resta solo la Honda, con cui ha già un contratto in essere fino al 2024, che con tutta probabilità verrà ulteriormente rinnovato. A meno che...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Per tutta la durata dell'inverno, mentre i motori della MotoGP erano spenti, gente del paddock e addetti ai lavori hanno parlato del futuro di Marc Marquez. Il contratto dell'otto volte campione del mondo con la Honda scadrà nel dicembre 2024 ma, dopo le dichiarazioni piuttosto pungenti di Marc a margine dei test di Valencia 2022, in molti erano pronti a scommettere che il 93 - senza segnali di svolta dal Giappone - avrebbe chiesto la risoluzione anticipata, per intraprendere alla fine di questa stagione il primo cambio di sella della sua carriera in MotoGP. Oggi, archiaviata la quinta gara del Motomondiale 2023, la tendenza sembra essere decisamente cambiata. Perché solo in HRC, al momento, Marquez percepirebbe una somma di denaro compresa tra i quindici e i venti milioni di euro a stagione, offerta che la Casa giapponese potrebbe anche decidere di rinnovare pur di non perdere il suo unico capitano. L'alternativa più plausibile si pensava fosse la KTM: il nuovo manager del 93 è un uomo Red Bull e Mattighofen collabora a stretto contatto con Red Bull (main sponsor della KTM in tutte le competizioni e partner personale di Marquez dai tempi della 125cc).

Nelle ultime settimane, tuttavia, dall'Austria sono arrivate indicazioni ben precise. A fornirle, direttamente su Speedweek (testata di proprietà della Red Bull Media House), il Direttore della KTM Motorsport Pit Beirer e l'Amministratore Delegato del colosso austriaco Stefan Pierer. I due si sono espressi all'unisono: "In questo momento abbiamo sotto contratto quattro piloti molto forti della MotoGP e tra questi un super rookie come Augusto Fernández, che a Le Mans ha fatto registrare uno strepitoso quarto posto. Quindi è un complimento per noi che la gente parli della possibilità che Marc Marquez si unisca alla Red Bull KTM, anche se è fuori discussione. Perché se vince lui, è merito suo. Se perde, sarà a causa della mia moto. Restiamo con i nostri giovani piloti, abbiamo una buona accademia". Parole eloquenti, che non lasciano spazio ad ulteriori congetture. La KTM è felice sia dei suoi piloti ufficiali (Brad Binder e Jack Miller), sia dei piloti del Team satellite GasGas (Augusto Fernandez e Pol Espargaró). In alternativa dispone anche del talento di Pedro Acosta, fiore all'occhiello dell'Academy austriaca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Non esiste, quindi, spazio per Marquez; non è solo una questione di selle occupate ma anche di filosofia aziendale. Un discorso simile a quello affrontato più volte da Gigi Dall'Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, che ha spesso ribadito come Borgo Panigale voglia tener fede al progetto di crescita di piloti giovani e da subito ducatisti. L'opzione Marc Marquez è stata esclusa anche dai programmi Aprilia, con Massimo Rivola che recentemente, per limpidi motivi di budget, ha accantonato l'idea di un'offerta all'otto volte campione del mondo. Yamaha, infine, non è una strada nemmeno lontanamente percorribile per il 93, perché rappresentata nel mondo da Valentino Rossi, fresco ambassador di Iwata. Ecco che Marc Marquez, per forza di cose, resterà in Honda. Non abbandonerà la sella più blasonata del Motomondiale, come fece il Rossi nel 2004. Ai tempi, però, il 46 era richiestissimo. Il Cabroncito, tra infortuni e monte ingaggi, si trova in una situazione ben diversa. Per vederlo con colori diversi dall'arancione Repsol, forse, dovremo aspettare il 2025. Carmelo Ezpeleta ha annunciato che in quella data la MotoGP potrebbe accogliere un nuovo costruttore. KTM, dopo aver rilevato il 25% di MV Agusta, sembra voler riportare il marchio di Varese in top class. Viene difficile pensare che, nell'eventualità, Marc Marquez non si lasci stuzzicare dal sogno di riportare in auge un nome iconico. Quella MV Agusta che, con Giacomo Agostini, ha scritto la storia del motociclismo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma: “Abbiamo perso un soldato!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez se l’è tirata da solo! Il fratello Alex conferma: “Abbiamo perso un soldato!”

Pecco Bagnaia è il pilota più Sprint della MotoGP, ma deve ringraziare il Sabato! Altrimenti Marco Bezzecchi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia è il pilota più Sprint della MotoGP, ma deve ringraziare il Sabato! Altrimenti Marco Bezzecchi...

Tag

  • Alberto Puig
  • Aprilia Racing Team
  • Ducati
  • Giacomo Agostini
  • Gigi Dall'Igna
  • Honda HRC
  • KTM
  • Marc Marquez
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • MV Agusta
  • Pit Beirer
  • Stefan Pierer
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma! Ecco chi è la donna del mistero...

di Emanuele Pieroni

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma! Ecco chi è la donna del mistero...
Next Next

Ma quale Maria? La fidanzata di Marc Marquez si chiama Gemma!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy