image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, i Gran Premi
cambiano orario (ANCORA!)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 gennaio 2021

Formula 1, i Gran Premi cambiano orario (ANCORA!)
Vi eravate appena abituati ai nuovi orari della Formula 1? Peccato, Liberty Media ha fatto sapere che nel 2021 si tornerà al via dei Gran Premi all'ora esatta, abbandonando la formula dei 10 minuti dopo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo sappiamo, anche voi almeno una volta nel corso della stagione 2020 vi siete persi una sessione di prove libere, l'inizio di una qualifica del sabato o addirittura avete perso la partenza di un Gran Premio perché confusi dai continui cambiamenti d'orario. Una volta i Gran Premi cominciavano tutti alle 14, e tu sapevi con assoluta certezza che il pranzo a casa della nonna la domenica doveva durare fino alle 13:30, giusto per avere il tempo di tornare a casa, accendere la tv, e prepararti in postazione sul divano, pronto a insultare l'ennesima strategia sbagliata del muretto Ferrari. 

L'unica preoccupazione sugli orari riguardava i GP dall'altra parte del mondo, ma diciamo che la parola "Stati Uniti" o "Brasile" bastava a far sorgere il dubbio sul possibile cambio di orario, e si correva preventivamente ai ripari controllando gli orari del weekend. 

Nel corso delle ultime stagioni però Liberty Media e FIA hanno cominciato a fare strani esperimenti sul nostro cervello, cambiando gli orari dei Gran Premi e aggiungendo piccole variazioni, qualche volta di un'ora, qualche volta di due, e sempre di 10 minuti. Quei 10 minuti incomprensibili ai più che hanno modificato l'inizio di ogni Gran Premio, spostando l'orario dalle - ad esempio - 15:00 alle 15:10. 

20210129 174411522 6861

E proprio adesso che il vostro cervello si era abituato a questo cambiamento, la Formula 1 è tornata all'ora esatta. No, i Gran Premi non torneranno alle 14, saranno ancora alle 15 per la maggior parte e con strani cambi d'ora per alcuni appuntamenti, ma non si partirà più alle 15:10 ma alle 15. Attenzione per chi aveva ormai preso l'abitudine di accendere la televisione alle 15:08 quindi, perché potreste perdervi il caos della partenza. 

Di seguito anche gli altri orari un po' difficili da ricordare, quelli che matematicamente qualcuno sbaglierà nel corso dell'anno: Il Gran Premio di Baku scatterà alle 14, quello di Silverstone alle 16, quello di Russia alle 14 (nel 2020 è partito alle 13), così come quello di Singapore e quello di Abu Dhabi. 

Sveglia presto invece per Australia e Giappone, che scatteranno alle 7 di mattina, mentre Arabia Saudita e Bahrain spegneranno i semafori alle 17. Si prosegue in serata con il Brasile, ore 18, Messico e Canada, ore 20, e si finisce con USA, alle ore 21. 

More

Luca Salvadori: “Ecco dove correrò l'anno prossimo”

di Alberto Capra Alberto Capra

Personaggi

Luca Salvadori: “Ecco dove correrò l'anno prossimo”

Tag

  • Formula1
  • Mercedes
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Stefan Bradl stalkerizzato da Pol Espargarò: “Chiama, manda messaggi, vuole sapere tutto!”

Stefan Bradl stalkerizzato da Pol Espargarò: “Chiama, manda messaggi, vuole sapere tutto!”
Next Next

Stefan Bradl stalkerizzato da Pol Espargarò: “Chiama, manda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy