image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefan Bradl stalkerizzato da
Pol Espargarò: “Chiama, manda
messaggi, vuole sapere tutto!”

29 gennaio 2021

Stefan Bradl stalkerizzato da Pol Espargarò: “Chiama, manda messaggi, vuole sapere tutto!”
“Già dal finale della scorsa stagione ha voluto sapere molte cose sulla Honda” – ha raccontato il collaudatore tedesco. Nei giorni scorsi Bradl ha avuto modo di effettuare un primo test sulla nuova RC213V 2021 e, ovviamente, Pol Espargarò è tornato a tempestarlo di domande. “Ha entusiasmo – dice, al di là delle battute – e questo è molto positivo”

“Già a Portimao, sul finale della scorsa stagione, Pol era venuto a parlarmi per chiedere informazioni sulla Honda. E’ un bel segnale di entusiasmo e voglia di far bene” – Sono parole di Stefan Bradl, collaudatore in MotoGP per Honda e nel 2020 anche pilota ufficiale, dopo che il team Repsol ha perso Marc Marquez sin dal primo gran premio a Jerez. In una recente intervista, il tedesco ha scherzato sul fatto che nella sua vita da qualche mese c’è un molestatore piuttosto insistente. Affermazioni pronunciate con il sorriso e con evidente ironia, sia inteso, ma che la dicono lunga sull’approccio di Pol Espargarò nella sua nuova avventura con Honda.

“Sapeva già dal maggio del 2020 che sarebbe stato dei nostri, è chiaro che si interessi – ha proseguito Bradl – per lui è una grandissima opportunità”. E lo spagnolo ne è perfettamente consapevole, visto che non molto tempo fa ha candidamente ammesso che la RC213V potrà essere il mezzo con cui consacrare la sua carriera, ma anche quello con cui stroncarla definitivamente. Perché il Team Repsol è il più vincente degli ultimi decenni e perché non vincere, lì, equivale a fallire. Non solo curiosità e entusiasmo, quindi, ma anche necessità di prepararsi a ciò che troverà, con Pol Espargarò che ha trovato un “futuro compagno di squadra” disponibile sin da subito.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

“Pol mi ha già chiesto della moto nel finale del Campionato del Mondo a Portimão” – ha affermato Bradl, raccontando che poi, da quando ha avuto modo di testare la RC213V del 2021 a Jerez, Espargarò lo ha tempestato di messaggi e domando.  “Quando ho provato Jerez – ha proseguito il tedesco -mi ha anche scritto svariati messaggi. Voleva sapere come stava andando tutto. È interessato, il contatto è buono e anche il feeling tra noi due. In effetti, è sempre stato così anche in passato tra noi. Il suo stato d’animo, poi, è più che comprensibile, perché KTM stava crescendo molto, ma un pilota spagnolo non direbbe mai di no ad una proposta di Repsol Honda. Sarà stato molto combattuto e, ora, vorrà dare il massimo per dimostrare anche a se stesso di aver fatto la scelta giusta”.

A determinare se la scelta sarà stata giusta o meno saranno i risultati. Ma in che misura? Che Espargarò possa vincere il mondiale già al suo primo anno in Honda appare francamente poco credibile e sembra pensarla così anche lo stesso Stefan Bradl, con cui condividerà il box almeno nella primissima parte della stagione e fino al ritorno di Marc Marquez. “Non sappiamo esattamente quanto sarà forte Pol – ha concluso il tedesco -. Penso che potrà affrontare la Honda. Il suo stile di guida non si adatta male a questa moto. Quello che Pol ha fatto con la KTM è stato un grande risultato negli ultimi anni. Immagino che Pol sarà al comando fin dall'inizio, ma tra i primi dieci. Poi sono sicuro che migliorerà. Logicamente, nel team Repsol Honda, la top ten non è sufficiente a lungo termine. È chiaro”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è arrivata la Honda RC213V (che fu di Marquez)

MotoGP

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è arrivata la Honda RC213V  (che fu di Marquez)

Pol Espargaró va in Honda HRC e fa subito il bullo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pol Espargaró va in Honda HRC e fa subito il bullo

Tag

  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Pol Espargarò
  • Repsol Team
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Montezemolo contro la Ferrari: "Un disastro, la peggiore in 40 anni. Colpa della disorganizzazione"

di Giulia Toninelli

Montezemolo contro la Ferrari: "Un disastro, la peggiore in 40 anni. Colpa della disorganizzazione"
Next Next

Montezemolo contro la Ferrari: "Un disastro, la peggiore in 40...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy