image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Santi Hernandez: Marc Marquez ha
vinto con una moto nettamente inferiore
e Bradl ha più senso di Dovizioso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 gennaio 2021

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso
L’ingegnere che da anni lavora a fianco di Marc Marquez è tornato a parlare della stagione appena conclusa, del futuro di Honda e delle scelte che HRC dovrà compiere in attesa del ritorno dell’otto volte campione del mondo, l’unico – a detta sua – capace di guidare anche sopra i problemi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ospite del podcast di Motorsport “Por Orejas”, Santi Hernandèz, il braccio destro di Marc Marquez che da anni lavora al suo fianco e che ha condiviso gioie e dolori con il Cabroncito,  è tornato a parlare della stagione 2020 e delle prospettive per quella che sta per iniziare. Senza specificare nulla sulle condizioni di Marc Marquez e senza lasciarsi sfuggire alcuna indiscrezione sul suo possibile rientro, ma precisando che nel2021 lo rivedremo sicuramente in pista. Su come aspettarlo, invece, ha le idee piuttosto chiare: “Non avrebbe senso prendere Andrea Dovizioso per due o tre gare – ha spiegato  - Le decisioni le prende Honda, ma se mi chiedi un parere personale posso solo dire che Stefan Bradl ha fatto più che bene e che è lui il sostituto ideale di Marc Marquez”.

Non una bocciatura per Dovizioso, quindi, ma una scelta di buon senso dettata anche dai precedenti. “Se è vero che Andrea Dovizioso ha rappresentato una possibilità come collaudatore e che quella possibilità per una qualche ragione è venuta meno – dice Hernandez – la cosa più sensata da fare è proseguire con Bradl. Chi meglio di Stefan sulla moto di Marc? Ha imparato ha conoscerla, l’ha adattata alle sue caratteristiche nel 2020 e l’ha guidata per una stagione intera. Se Marquez dovesse saltare qualche gara il suo sostituto naturale non potrà che essere Bradl”.

Anche perché la moto del 2021 non potrà essere troppo diversa da quella dell’anno precedente, per gli ormai noti limiti imposti dal regolamento sulle modifiche ai motori. Probabile, dunque, che tutti dovranno ancora fare i conti con i soliti problemi di consumo degli pneumatici Michelin. “E’ stata la ragione per cui quest’anno così tanti piloti hanno vinto gare – ha proseguito Hernandez – Sopra al problema, come avrebbe fatto Marc Marquez, non ha saputo guidarci nessuno. Molti si chiedono se Marc avrebbe avuto le stesse difficoltà che hanno avuto tutti e chiaramente è una domanda che non può avere una risposta certa, ma quello che è accaduto in passato ci dimostra che Marquez è in grado di fare la differenza e di colmare eventuali lacune del mezzo. Nel 2016 ha vinto pur avendo una moto nettamente inferiore”.

Fare la differenza. Qualcosa che alla fine è riuscito a Joan Mir, ma solo perché un vincitore doveva pur esserci, senza chiaramente togliere meriti al maiorchino. Con Hernandez che, però, si dice sorpreso più di tutti da Fabio Quartararo, ma non certo in positivo: “Per come era partito, per la doppia vittoria di Jerez, mai avrei pensato che questo mondiale non sarebbe stato suo. Mi sorprende che non sia riuscito a imporsi, così come non ci sono riusciti anche Maverick Vinales e Andrea Dovizioso, gli altri che vedevo favoriti”.

More

Marc Marquez: se l’infezione è guarita a che servono gli antibiotici?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez: se l’infezione è guarita a che servono gli antibiotici?

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez aveva ragione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez  aveva  ragione

Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat e Bradley Smith con la moto campione del mondo è stato deprimente

MotoGP

Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat e Bradley Smith con la moto campione del mondo è stato deprimente

Tag

  • MotoGP
  • Santi Hernández
  • Marc Marquez
  • Honda
  • HRC
  • Motomondiale
  • Piloti
  • MotoGP 2021
  • Stefan Bradl
  • Andrea Dovizioso

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tony Cairoli si “reinventa” salumiere per incontrare i fan al supermercato

di Redazione MOW

Tony Cairoli si “reinventa” salumiere per incontrare i fan al supermercato
Next Next

Tony Cairoli si “reinventa” salumiere per incontrare i fan...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy