image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I 41 anni di Jenson Button,
e quella volta in cui sfuggì
a un agguato armato a San Paolo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 gennaio 2021

I 41 anni di Jenson Button, e quella volta in cui sfuggì a un agguato armato a San Paolo
Una storia quasi dimenticata, risalente al 2010, che Jenson Button ricorda ancora adesso come uno dei momenti più spaventosi di tutta la sua vita. Oggi che compie 41 anni lo festeggiamo così, ripescando dal suo passato un episodio che per qualche giorno lo ha dipinto - agli occhi della cronaca - come il Chuck Norris della Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Non il miglior modo per festeggiare il suo compleanno, bisogna ammetterlo, ma mentre tutti i giornali celebrano i 41 anni di Jenson Button con frasi emozionali o ricordando gli episodi salienti della carriera del campione del mondo di Formula 1, noi vogliamo ripercorrere l'episodio assurdo in cui rimase coinvolto il britannico, allora campione in carica. 

2010, Brasile. Jenson Button si trovava a San Paolo per gli ultimi stralci della stagione che lo aveva accolto come pilota da battere, ultimo outsider prima di un decennio dominato da due superpotenze: Red Bull e Mercedes. Proprio il 2010 segnerà l'inizio del primo di questi domini, quello del giovanissimo e imbattibile Sebastian Vettel.  Jenson Button in quel 2010 deve prendere delle decisioni, sul suo futuro, forse sta anche già pensando a una vita post-Formula 1. Ma in Brasile, a San Paolo, per un momento non pensa più a niente.

Uscito fortunatamente illeso dall'aggressione, il pilota è stato fermato da un gruppo di malviventi armati all'uscita del circuito di Interlagos, nella zona di Morumbi. L'alto tasso di criminalità presente nella città era però servito a Button per arrivare al weekend preparato: il veicolo era infatti blindato e guidato da un poliziotto a sua volta armato "che ha reagito rapidamente e si è aperto un varco nel traffico, portando Jenson e gli altri occupanti dell'auto lontano da ogni pericolo e al loro albergo". 

20210119 132327587 5367

A raccontare l'esperienza è stato lo stesso Button, intervistato al Mail On Sunday, delineando il ricordo di una situazione che, senza la presenza del poliziotto, sarebbe potuta finire molto diversamente: "Stavamo andando via dal circuito ed andavamo piano su una strada molto trafficata. Ho visto prima un cane sbucare dalla strada, poi un uomo con una pistola. Sono arrivati altri uomini armati, ne abbiamo visti sei. Uno di loro ha visto che il nostro autista era armato ed ha estratto la pistola, così come hanno fatto gli altri, venendo verso la macchina. Così abbiamo detto all'autista di andare, e siamo riusciti a scappare, colpendo anche alcune altre auto presenti in strada. Fortunatamente la macchina era veloce ed avevamo un poliziotto al volante. Se non fosse stato così, la situazione poteva diventare molto brutta". 

Una storia quasi dimenticata, che Button ricorda ancora adesso come uno dei momenti più spaventosi di tutta la sua vita, ma anche un episodio che per qualche giorno lo ha dipinto - agli occhi della cronaca - come il Chuck Norris della Formula 1. 

20210119 132245259 7335

More

Formula 1, il quartetto di Twitch è finalmente tornato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch è finalmente tornato

Eddie Jordan a gamba tesa su Hamilton: "Se fossi in Mercedes lo metterei alla porta"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Eddie Jordan a gamba tesa su Hamilton: "Se fossi in Mercedes lo metterei alla porta"

Se la F1 perde Montecarlo, Baku e Canada cosa succede al calendario?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se la F1 perde Montecarlo, Baku e Canada cosa succede al calendario?

Tag

  • Formula 1
  • Compleanno

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Incidente per Giancarlo Falappa: brutta botta, ma lui la prende a ridere

Incidente per Giancarlo Falappa: brutta botta, ma lui la prende a ridere
Next Next

Incidente per Giancarlo Falappa: brutta botta, ma lui la prende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy