image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat
e Bradley Smith con la moto campione
del mondo è stato deprimente

18 gennaio 2021

Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat e Bradley Smith con la moto campione del mondo è stato deprimente
Il collaudatore di Honda è tornato a parlare del suo 2020, spiegando di aver dovuto fare i conti con una fortissima pressione psicologica. Per il 2021, oltre ai test, conta di fare qualche gara

Su Marc Marquez e il suo rientro in pista neanche una parola, ma Stefan Bradl si è concesso ai taccuini di Speedweek per una lunga intervista in cui ha ripercorso il suo 2020 e parlato delle prospettive per il 2021. “Conto di fare qualche gara, come wild card a Jerez e Misano  – ha affermato il tedesco – e se ci sarà bisogno sostituirò Marc nelle prime gare del mondiale che sta per iniziare”. Nessun altro riferimento all’otto volte campione del mondo o, meglio, al suo recupero e al possibile ritorno nel mondiale. Perché di Marc Marquez in verità ha parlato, raccontando la frustrazione di ritrovarsi con la sua moto a lottare nelle retrovie, dove quella moto non aveva mai lottato.

“All’inizio – ha spiegato – è stata veramente dura. Perché sai di essere al posto del campione del mondo, sulla moto campione del mondo, con gli uomini del campione del mondo e, chiaramente, non vuoi fare brutta figura. Pensavo, visto il tempo in cui ero stato fermo, che avrei fatto tanta fatica da un punto di vista fisico, invece non mi rendevo conto che sarebbe stata la testa a soffrire di più. Sul piano atletico stavo bene, ma l’enorme pressione che avvertivo, non dall’esterno ma da me stesso, ci ho messo un po’ a domarla. Quando mi sono ritrovato a lottare con Bradley Smith e Tito Rabat per l’ultimo posto è stato deprimente, non per loro, ma perché io ero in sella alla moto che fino ad allora aveva vinto praticamente tutto”.

Ci ha messo un po’, quindi, a prendere le misure e a ritrovarsi di nuovo nella tuta del pilota titolare, piuttosto che in quella, decisamente più comoda e meno soffocante del collaudatore. “Dopo Le Mans le cose hanno iniziato a girare un pochino meglio – ha concluso Bradl – Siamo andati sempre in crescita e questo è stato positivo. Se avrò ancora l’opportunità di guidare la RC213V cercherò di migliorare ancora”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefan Bradl (@stefanbradl6)

More

Servirà un sostituto di Marc Marquez? Nelle parole di Alberto Puig c’è l’investitura di Stefan Bradl

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Servirà un sostituto di Marc Marquez? Nelle parole di Alberto Puig c’è l’investitura di Stefan Bradl

Chicho Lorenzo: “Spero che Marc Marquez non sia come Freddie Spencer. E Honda lasci Bradl”

MotoGP

Chicho Lorenzo: “Spero che Marc Marquez non sia come Freddie Spencer. E Honda lasci Bradl”

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

MotoGP

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

Tag

  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Repsol Team
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oggi e sempre Gilles Villeneuve, l’aviatore senza paura della Formula 1

di Diletta Colombo

Oggi e sempre Gilles Villeneuve, l’aviatore senza paura della Formula 1
Next Next

Oggi e sempre Gilles Villeneuve, l’aviatore senza paura della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy