image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat
e Bradley Smith con la moto campione
del mondo è stato deprimente

18 gennaio 2021

Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat e Bradley Smith con la moto campione del mondo è stato deprimente
Il collaudatore di Honda è tornato a parlare del suo 2020, spiegando di aver dovuto fare i conti con una fortissima pressione psicologica. Per il 2021, oltre ai test, conta di fare qualche gara

Su Marc Marquez e il suo rientro in pista neanche una parola, ma Stefan Bradl si è concesso ai taccuini di Speedweek per una lunga intervista in cui ha ripercorso il suo 2020 e parlato delle prospettive per il 2021. “Conto di fare qualche gara, come wild card a Jerez e Misano  – ha affermato il tedesco – e se ci sarà bisogno sostituirò Marc nelle prime gare del mondiale che sta per iniziare”. Nessun altro riferimento all’otto volte campione del mondo o, meglio, al suo recupero e al possibile ritorno nel mondiale. Perché di Marc Marquez in verità ha parlato, raccontando la frustrazione di ritrovarsi con la sua moto a lottare nelle retrovie, dove quella moto non aveva mai lottato.

“All’inizio – ha spiegato – è stata veramente dura. Perché sai di essere al posto del campione del mondo, sulla moto campione del mondo, con gli uomini del campione del mondo e, chiaramente, non vuoi fare brutta figura. Pensavo, visto il tempo in cui ero stato fermo, che avrei fatto tanta fatica da un punto di vista fisico, invece non mi rendevo conto che sarebbe stata la testa a soffrire di più. Sul piano atletico stavo bene, ma l’enorme pressione che avvertivo, non dall’esterno ma da me stesso, ci ho messo un po’ a domarla. Quando mi sono ritrovato a lottare con Bradley Smith e Tito Rabat per l’ultimo posto è stato deprimente, non per loro, ma perché io ero in sella alla moto che fino ad allora aveva vinto praticamente tutto”.

Ci ha messo un po’, quindi, a prendere le misure e a ritrovarsi di nuovo nella tuta del pilota titolare, piuttosto che in quella, decisamente più comoda e meno soffocante del collaudatore. “Dopo Le Mans le cose hanno iniziato a girare un pochino meglio – ha concluso Bradl – Siamo andati sempre in crescita e questo è stato positivo. Se avrò ancora l’opportunità di guidare la RC213V cercherò di migliorare ancora”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefan Bradl (@stefanbradl6)

More

Servirà un sostituto di Marc Marquez? Nelle parole di Alberto Puig c’è l’investitura di Stefan Bradl

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Servirà un sostituto di Marc Marquez? Nelle parole di Alberto Puig c’è l’investitura di Stefan Bradl

Chicho Lorenzo: “Spero che Marc Marquez non sia come Freddie Spencer. E Honda lasci Bradl”

MotoGP

Chicho Lorenzo: “Spero che Marc Marquez non sia come Freddie Spencer. E Honda lasci Bradl”

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

MotoGP

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

Tag

  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Repsol Team
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oggi e sempre Gilles Villeneuve, l’aviatore senza paura della Formula 1

di Diletta Colombo

Oggi e sempre Gilles Villeneuve, l’aviatore senza paura della Formula 1
Next Next

Oggi e sempre Gilles Villeneuve, l’aviatore senza paura della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy