image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, i tifosi non ci
stanno: "Il problema non
sono i piloti russi, ma Mazepin"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 gennaio 2021

Formula 1, i tifosi non ci stanno: "Il problema non sono i piloti russi, ma Mazepin"
Nikita Mazepin, al centro delle polemiche da alcuni mesi a causa dei suoi comportamenti fuori dalla pista, ha cercato di difendersi dagli attacchi: "Noi russi in F1 siamo trattati diversamente". Ma gli appassionati proprio non ci stanno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le accuse di molestie a causa di un video compromettente pubblicato sui social, le risse nei paddock, la brutta reputazione. In questi mesi Nikita Mazepin, che a marzo debutterà in F1 al fianco di Mick Schumacher, è stato al centro di una polemica continua.

Se già ai fans il suo arrivo nella classe regina non piaceva granché perché, come spesso succede tra i rookie, dovuto agli investimenti di papà Mazepin più che ai talenti del figlio, le recenti scorribande lo hanno fatto apparire ancora più fuori posto.

Per settimane l'hashtag #WeSayNoToMazepin - derivante dallo slogan della F1 in difesa dei diritti sociali #WeRaceAsOne - è rimasto in tendenza sui social network. Ma ora che la polemica sembra essersi sgonfiata, il russo torna all'attacco difendendosi e lanciandosi a sua volta in un'accusa contro i tifosi: "Non mi sorprende tutto questo odio, noi russi siamo sempre stati trattati diversamente in Formula 1. Io vorrei cambiare questa cosa ma prima di me alcuni piloti molto veloci sono stati criticati perché russi". 

I tifosi in giro per il web, e in particolare su Twitter, però non ci stanno: "Il problema non sono i russi, ma sei tu" rispondono in coro, ricondividendo l'intervista del giovane rookie e facendo anche alcuni esempi di piloti russi molto amati. 

20210122 123010566 5322

Primo tra questi Daniil Kvjat, che proprio Mazepin ha inserito tra i più criticati. Effettivamente l'ex pilota Alpha Tauri. all'inizio della sua carriera in Toro Rosso e nel breve periodo in Red Bull è stato spesso messo alla gogna, ma a causa del suo carattere difficile e nelle mosse azzardate in pista, che gli sono valse il soprannome di Torpedo. Troppi incidenti per lui, troppe stupidaggini in pista, e un rapporto piuttosto complicato con i colleghi. Questioni che lo hanno anche portato a un periodo di allontanamento alla Formula 1, culminato poi nella sua redenzione e il suo ritorno. Questo secondo Kvjat, come sottolineano i tifosi sui social. è molto apprezzato dal pubblico, e certamente non è cambiato il suo paese di origine, ma piuttosto la sua reputazione come pilota. 

Il secondo esempio di "russo amato nel motorsport" è quello di Robert Shwartzman, giovanissima promessa delle Ferrari Driver Academy, attualmente impegnato in F2. Il piccolo Robert - che in molti avrebbero voluto vedere proprio in Haas al fianco di Schumacher al posto di Mazepin - è forse il pilota della FDA più amato, grazie a un carattere solare e a una storia difficile che ne fa emergere il lato più sensibile. Tra i suoi momenti più iconici quello in cui convinse il suo ingegnere a cantare 'O surdato 'nnamurato dopo la sua prima vittoria in Formula 2. 

Insomma, che si tratti di Shwartzman o di Kvjat, o di un qualsiasi altro russo in circolazione, sembra che i tifosi non abbiano particolari problemi di provenienza etnica per quanto riguarda i piloti (anche se spesso i russi sono paganti e ai fans della F1 i "piloti con la valigia" non sono mai piaciuti particolarmente) il problema qui sembra proprio essere Nikita Mazepin. Lui, il posto occupato al posto di Illot o Shwartzman, il suo atteggiamento e la sua reputazione. Riconquistarsi l'affetto del pubblico, perso ancora prima di iniziare a correre, spetterà soltanto a lui. 

20210122 122956957 8146
20210122 123003582 8756

More

Mazepin da bullo a bullizzato: "Schumacher avvantaggiato dal cognome e noi russi sempre trattati mal

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mazepin da bullo a bullizzato: "Schumacher avvantaggiato dal cognome e noi russi sempre trattati mal

Steiner: "Schumacher e Mazepin saranno liberi di sbagliare"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Steiner: "Schumacher e Mazepin saranno liberi di sbagliare"

Parte la petizione contro Mazepin: chi è il bad boy che nessuno vuole in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Parte la petizione contro Mazepin: chi è il bad boy che nessuno vuole in Formula 1

Tag

  • Formula 1
  • Haas
  • Nikita Mazepin

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris

      di Giulia Ciriaci

      Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris
    • Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?

      di Cosimo Curatola

      Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?
    • Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

      di Emanuele Pieroni

      Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

    Next

    Lo so, anche noi sentivamo il bisogno delle mutande con la faccia di George Russell

    di Giulia Toninelli

    Lo so, anche noi sentivamo il bisogno delle mutande con la faccia di George Russell
    Next Next

    Lo so, anche noi sentivamo il bisogno delle mutande con la faccia...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy