image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mazepin da bullo a bullizzato:
"Schumacher avvantaggiato dal cognome
e noi russi sempre trattati male"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 gennaio 2021

Mazepin da bullo a bullizzato: "Schumacher avvantaggiato dal cognome e noi russi sempre trattati mal
Dopo le critiche che lo hanno colpito negli scorsi mesi, Nikita Mazepin tenta il ribaltone prima dell'inizio della stagione in Haas, criticando le attenzioni rivolte al futuro compagno di squadra e l'atteggiamento dei tifosi nei confronti dei russi come lui

di Redazione MOW Redazione MOW

Nikita Mazepin deve aver capito molto presto che l'atteggiamento del bullo, in Formula 1, non gli avrebbe fatto per niente bene. Dopo le accuse per molestia,  quelle di razzismo e per violenza, Nikita passa al contrattacco, dicendo la sua su quello che non va nella classe regina. 

E' partito qualche settimana fa, scagliandosi a gamba tesa contro il futuro compagno di squadra Mick Schumacher. Niente contro il ragazzo, ci ha tenuto a specificare il russo, ma piuttosto contro il suo cognome. Ai microfoni di Match TV Mazepin ha specificato che i due non hanno un rapporto di amicizia, e che la forza che il nome del padre ha ancora oggi in questo sport gli ha dato una notorietà. e anche delle possibilità, che ad altri non sono concesse. 

Dopo queste dichiarazioni il russo è stato di nuovo sommerso dalle critiche dei tifosi, che voluto ricordare al pilota che anche il suo cognome, figlio di un magnate delle aziende chimiche in Russia, lo ha portato fino in Formula 1, dove non sarebbe arrivato senza i soldi di papà Mazepin. 

20210120 131945337 4289

Il tentativo di passare come "il compagno di squadra meno considerato del già figlio d'arte" non ha perciò funzionato sul pubblico, e così Nikita è passato al tema del razzismo. 

Nell'ultima intervista rilasciata sempre a Match Tv, il neo assunto di casa Haas ha infatti preso le difese della Madre Russia, parlando dell'atteggiamento del pubblico nei confronti dei connazionali, come Petrov e Kvjiat: "Erano tutti ottimi piloti, ci sono rimasto male quando ho letto cose sgradevoli su di loro. È prevedibile che i piloti russi siano valutati diversamente dagli altri, io proverò a combattere questo aspetto in maniera diversa. Sono arrivato in F1 non per fare la comparsa, desidero portare a casa risultati importanti e fare in modo che la Russia compaia sul palco insieme a Germania ed Inghilterra, le quali hanno una forte tradizione. Desidero cambiare questa situazione".

Anche qui pioggia di critiche per il ragazzo, a cui gli appassionati ricordano le scorribande di Petrov e primi anni difficili di Kvjiat, senza perdere l'occasione di ricordare a Mazepin che uno dei motivi per cui i russi sono così poco apprezzati è il patrimonio che li ha portati in Formula 1, la famosa "valigia" che gli ha permesso di correre nella classe regina. 

20210120 131956744 6240

More

Jacques Villeneuve: "Capisco le difficoltà di Mick Schumacher. Il cognome aiuta ma è un peso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jacques Villeneuve: "Capisco le difficoltà di Mick Schumacher. Il cognome aiuta ma è un peso"

Formula 1, il caso Mazepin si aggrava: Haas pronta a sostituirlo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Formula 1, il caso Mazepin si aggrava: Haas pronta a sostituirlo?

Steiner: "Schumacher e Mazepin saranno liberi di sbagliare"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Steiner: "Schumacher e Mazepin saranno liberi di sbagliare"

Tag

  • Formula 1
  • Mick Schumacher
  • Nikita Mazepin

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso

di Emanuele Pieroni

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso
Next Next

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy