image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jacques Villeneuve: "Capisco
le difficoltà di Mick Schumacher.
Il cognome aiuta ma è un peso"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 gennaio 2021

Jacques Villeneuve: "Capisco le difficoltà di Mick Schumacher. Il cognome aiuta ma è un peso"
Quando sei "un figlio d'arte" non tutti i cognomi sono uguali. Lo sa bene Jacques Villeneuve, figlio di una leggenda assoluta delle quattro ruote. Ed è forse l'unico a sapere che cosa dovrà affrontare il prossimo anno Mick Schumacher, al suo debutto in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un conto è essere figli d'arte, una condizione che in Formula 1 vediamo spesso, un altro è essere figli di una leggenda. Così è stato per lo Jacques Villeneuve pilota, arrivato nella classe regina all'ombra di un padre scomparso prematuramente, e tragicamente in pista, ma mai dimenticato. E così sarà per Mick Schumacher, che al padre Michael assomiglia incredibilmente e che tutti vorrebbero gli assomigliasse anche dentro alla monoposto, per riavere un po' di quelle emozioni che il Kaiser ha fatto vivere ai tifosi di Formula 1 per oltre un decennio. 

Un peso enorme sulle spalle del giovane Mick, che il prossimo anno debutterà con Haas al fianco di Mazepin, che si aggiunge al peso di avere una situazione famigliare difficile, protetta da una privacy importantissima per l'intera famiglia Schumacher, fondamentale per proteggere il Kaiser dopo l'incidente di oltre sette anni fa. 

Emozioni e sensazioni che, nel bene e nel male, scenderanno in pista con Mick, e che già in questi anni di lavoro per arrivare fino in Formula 1, lo hanno accompagnato, seguito, rincorso. 

20210112 120817618 5308

Lo sa bene Jacques Villeneuve che, nel corso di un intervento a Sky ha dichiarato: "Mick è sotto una grande pressione per via del cognome, e da diversi anni. Questo fa la differenza con gli altri colleghi dell’Academy. Certo un cognome aiuta, ma ti penalizza anche. Le persone vogliono vedere risultati da te immediatamente e certe volte non è facile avere a che fare con i media. In particolare quando ti chiedono di tuo padre. Ad esempio è difficile rispondere quando ad esempio ti chiedono chi vuoi ringraziare quando raggiungi un buon risultato; questo perché tutti vogliono sentire un tributo a tuo padre, o alla tua famiglia. Una situazione davvero particolare. Lui è stato bravo in questi anni, ma in Formula 1 cambierà di nuovo tutto. Avrà un pubblico diverso e dovrà di nuovo dimostrare di meritare la categoria". 

Tutti vogliono sentire un tributo per tuo padre. Così Jacques Villeneuve prova a spiegare una delle tante difficoltà di portarsi addosso un cognome che non è solo quello di un altro qualsiasi pilota passato per il mondo del motorsport, ma è un cognome enorme, immenso, che ti carica di responsabilità. Un cognome come Villeneuve e un cognome come Schumacher. 

20210112 120915275 1021

More

Le case del Kaiser: tra Gland e Maiorca nella riservatezza assoluta degli Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le case del Kaiser: tra Gland e Maiorca nella riservatezza assoluta degli Schumacher

Michael Schumacher, Michel Comte e le piccole cose di cui dovremmo parlare oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher, Michel Comte e le piccole cose di cui dovremmo parlare oggi

Che cosa dobbiamo aspettarci da Schumacher? Ecco il video di una partenza da fuoriclasse

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Che cosa dobbiamo aspettarci da Schumacher? Ecco il video di una partenza da fuoriclasse

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Haas
  • Mick Schumacher
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo l'incidente in Bahrain [FOTO]

di Redazione MOW

La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo l'incidente in Bahrain [FOTO]
Next Next

La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo l'incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy