image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Michael Schumacher, Michel Comte e le piccole cose di cui dovremmo parlare oggi

Giulia Toninelli

29 dicembre 2020

Lo Schumacher di Michel Comte è l'unico Michael di cui vale la pena parlare oggi, nel giorno dell'anniversario più triste di tutti. 7 anni fa, sulle nevi di Maribel, il Kaiser è diventato una persona diversa e tra sciacallaggi, indiscrezioni e ipotesi, il 29 dicembre di ogni anno si parla di tutto, tranne che di Michael Schumacher. Quello vero, questo qui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È il 29 dicembre, in tendenza torna il nome di Michael Schumacher, come in tendenza sembra tornare il ricordo di un inverno di ormai sette anni fa. Le notizie confuse, il nome di un uomo che versa in gravi condizioni dopo una banale caduta sugli sci. Poi un silenzio lungo sette inverni, un'agonia per chi il Kaiser lo ha amato, ma anche l'unica vera barriera contro lo sciacallaggio per chi, Michael, ha il dovere di proteggerlo. La sua Corinna si prende sulle spalle la famiglia intera e, dietro a quella barriera, ricostruisce una vita. 

Tra chi pensa che la mancanza di notizie sia un affronto alla tifoseria del Kaiser pilota, e chi nel silenzio dell'entourage legge semplicemente l'assenza di buone notizie da dare, noi di Michael continuiamo a parlare tanto, tantissimo. 

Perché anche se non c'è, nel suo mondo resta una presenza ingombrante. La Formula 1, e i suoi protagonisti, dovranno sempre fare i conti con lui, con la sua grandezza, con quell'arroganza che lo ha reso sette volte il più grande di tutti. Un numero di cui quest'anno abbiamo parlato per mesi, nell'attesa che un altro ingombrante numero uno lo raggiungesse. 

Sette inverni, quelli in cui il Kaiser ha portato a casa i suoi titoli da campione del mondo di Formula 1. 

Sette inverni, quelli che oggi ci separano dall'incidente sulle nevi di Meribel. 

Ma la vita, quella che andrebbe celebrata sempre, sta lì in mezzo. Tra i numeri belli, quelli dei record e delle vittorie. E i numeri brutti, quelli delle probabilità di rivederlo così come ce lo ricordiamo, così com'era. 

E allora nel giorno in cui tutti parlano "delle condizioni del campione sette anni dopo l'incidente" noi pensiamo alle piccole cose che se ne stanno incastrate lì, tra le grandi imprese di un uomo che Giorgio Terruzzi - oggi per il Corriere della Sera - descrive come "forte nel fisico, coraggioso nell’animo, determinato, formidabile". 

Un Michael Schumacher come quello che ritroviamo, quando ne abbiamo bisogno, in giorni impossibili come questo 29 dicembre, negli scatti di Michel Comte, fotografo svizzero da sempre vicino al Kaiser. A cavallo, innamorato, semplice come un cappello di paglia sulla testa di una divinità. Fuori dalla tuta rossa, fuori dal letto di un ospedale, fuori da quei luoghi in cui siamo abituati ad andarlo a cercare. 

E oggi è semplicemente bello così, pensarlo nelle piccole cose, il più lontano possibile da quel 29 dicembre di sette anni fa. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201228 183730258 8705
20201228 183702477 4185
20201228 183718820 8510
20201228 183758242 3756

More

Alex Zanardi, Michael Schumacher e il regalo di Natale di cui abbiamo bisogno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Natale

Alex Zanardi, Michael Schumacher e il regalo di Natale di cui abbiamo bisogno

Mick Schumacher e Luca Marini: quando il sangue pesa come un macigno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Formula1

Mick Schumacher e Luca Marini: quando il sangue pesa come un macigno

Il commovente video di Michael Schumacher e Jos Verstappen in cui parlano del futuro dei loro figli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il commovente video di Michael Schumacher e Jos Verstappen in cui parlano del futuro dei loro figli

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bumble: l'app progressista diventa bacchettona

di Silvia Vittoria Trevisson

Bumble: l'app progressista diventa bacchettona
Next Next

Bumble: l'app progressista diventa bacchettona

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy