image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La foto shock delle mani
di Romain Grosjean dopo
l'incidente in Bahrain [FOTO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 gennaio 2021

La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo l'incidente in Bahrain [FOTO]
Come sta Romain Grosjean dopo l'incidente in Bahrain? L'ex pilota Haas ha fatto ritorno a casa e attraverso il suo profilo Instagram aggiorna quotidianamente i tifosi sulle sue condizioni: compresa questa fotografia impressionante della mano ancora in via di guarigione

di Redazione MOW Redazione MOW

L'immagine più forte della stagione 2020 di Formula 1 è sicuramente quella di Romain Grosjean circondato dalla fiamme, in Bahrain, che scavalca il guardrail per raggiungere la salvezza. Una fotografia che i tifosi si porteranno addosso per molto tempo, forse per sempre. 

Ma come sta oggi Grosjean?

La dolcissima fotografia pubblicata ieri dal pilota, in cui lo si vede abbracciare uno dei suoi tre figli e in cui - allo stesso tempo - si intravede sulla sua mano il segno evidente dell'ustione riportata quel giorno in Bahrain, ci riporta a questa domanda sulle sue condizioni di salute. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Romain Grosjean (@grosjeanromain)

Grosjean sta bene, come ha più volte ricordato sui social, che da subito dopo l'incidente usa per aggiornare i tifosi e gli appassionati di Formula 1 sulle sue condizioni. In questi mesi lo ha fatto sia dal punto di vista strettamente medico, come ha fatto a metà dicembre quando è stato costretto a farsi operare per un legamento rotto del pollice sinistro, sia da un punto di vista più personale e famigliare: le passeggiate con la moglie, il Natale, gli abbracci con i bambini. 

A sconvolgere però la fotografia pubblicata oggi: le sue mani, e in particolare quella sinistra - più coinvolta nell'incendio rispetto all'altra, sono in via di guarigione, come scrive lui su Instagram, ma le ustioni riportate quel giorno sono ancora molto evidenti. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Romain Grosjean (@grosjeanromain)

More

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020

L'incidente di Grosjean visto dagli occhi di Kvjat

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L'incidente di Grosjean visto dagli occhi di Kvjat

Tag

  • Bahrain
  • Foto virale
  • Gp Bahrain
  • Grosjean
  • Incidente
  • Romain Grosjean
  • Video virale

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parla l’allenatore di Maicon in Serie D: “La prima cosa che mi ha detto è stata: 'Mister, non preoccuparti, quello che c’è da fare lo facciamo'”

di Federico Corona

Parla l’allenatore di Maicon in Serie D: “La prima cosa che mi ha detto è stata: 'Mister, non preoccuparti, quello che c’è da fare lo facciamo'”
Next Next

Parla l’allenatore di Maicon in Serie D: “La prima cosa che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy