image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, il mese delle presentazioni: sogni e aspettitive sotto al telo della stagione

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 gennaio 2023

Formula 1, il mese delle presentazioni: sogni e aspettitive sotto al telo della stagione
Mentre gli appassionati attendono la fine della pausa invernale, le scuderie si preparano a uno dei momenti più magici dell'anno: le presentazioni delle nuove monoposto. Quando il telo che copre progetti, sogni e aspettative nasconde il reale potenziale della stagione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è un periodo dell'anno in cui tutto è possibile. In cui non ci sono punti da recuperare, posizioni in classifica da mantenere, problemi di affidabilità da risolvere, gap di prestazioni da colmare. C'è un periodo in cui sono tutti possibili vincitori, tutti sfavoriti e favoriti, cani sciolti su cui si potrebbe, dovrebbe, o vorrebbe puntare. C'è una squadra che ha portato a casa il titolo, certo. C'è il campione in carica. Ma anche lui, come tutti gli altri, torna a zero davanti alla prima griglia di partenza dell'anno che sarà. Ha le scarpette oro, il numero 1 scritto in grande sulla monoposto, ma non è più, ancora, subito, il primo della classe.

C'è un periodo in cui tutti i team possono aver sbagliato progetto, o possono averlo azzeccato senza averne però, fino alla fine, la certezza assoluta. Possono aver trovato la chiave di volta per cambiare l'esito di campionati già scritti prima del via, o aver peccato per difetto, eccesso, troppa foga o troppo poca furbizia. C'è un momento, uno solo, in cui i piloti si sentono rinati, rinvigoriti da una nuova lotta - qualunque essa sia - che gli si pone davanti come un obiettivo da raggiungere, da superare, da sfidare. Un nuovo compagno di squadra, primo avversario con cui confrontarsi, un titolo a cui puntare, da difendere, da ottenere per la prima o ultima volta. 

20230122 162715696 1431

E quel momento ha la forma di un telo sopra ad una monoposto. Uno strato sottile che nasconde la realtà dall'immaginazione, che prende ciò che già c'è - ciò che già è stato fatto, scritto, progettato e realizzato - da quello che solo una volta in pista scopriremo tutti, loro compresi. Una coperta che difende, almeno per poco, l'aspettativa di tutti, il desiderio di ogni tifoso, ogni pilota, ogni singola persona che abbia lavorato a un progetto, ci abbia creduto fino in fondo. 

È il periodo più magico dell'anno, quello delle presentazioni di Formula 1. Quando solo il tempo divide le aspettative dai risultati, quando niente è ancora stato scritto o almeno - da sopra a quel telo - tutto per un po' appare possibile. Con i piloti belli, sorridenti, pieni di promesse verso gli altri, verso sé stessi, verso una squadra che ha dato tutto. Quando ancora non si possono raccogliere i frutti del cambiamento, ma già si vedono gli occhi carichi di attese, la speranza che sotto quel telo, nascosta dentro a un progetto a cui si è lavorato senza sosta, ci sia una vittoria, una rinascita, l'alba di un nuovo mondo. 

20230122 162807431 7493

More

La nascita della nuova Ferrari si avvicina. Ma, a San Valentino, sarà amore a prima vista?

di Sara Smera

La nascita della nuova Ferrari si avvicina. Ma, a San Valentino, sarà amore a prima vista?

Ferrari, Rolls Royce e viaggi in giro per il mondo: un'evasione da record

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Attività extracurriculari

Ferrari, Rolls Royce e viaggi in giro per il mondo: un'evasione da record

La nascita della nuova Ferrari si avvicina. Ma, a San Valentino, sarà amore a prima vista?

di Sara Smera

La nascita della nuova Ferrari si avvicina. Ma, a San Valentino, sarà amore a prima vista?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Mercedes F1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati presenta due volte il numero 1: in MotoGP arriva Moster Energy, in Superbike il colore dei sogni

di Cosimo Curatola

Ducati presenta due volte il numero 1: in MotoGP arriva Moster Energy, in Superbike il colore dei sogni
Next Next

Ducati presenta due volte il numero 1: in MotoGP arriva Moster...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy