image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati presenta due volte il numero 1: in MotoGP arriva Moster Energy, in Superbike il colore dei sogni

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 gennaio 2023

Ducati presenta due volte il numero 1: in MotoGP arriva Moster Energy, in Superbike il colore dei sogni
Pecco Bagnaia sceglie il numero 1, Alvaro Bautista lo stesso. Una potenza di fuoco, quella Ducati, che non si era mai vista. E mentre Monster Energy si aggiunge alla famiglia MotoGP, in Superbike c’è un nuovo colore

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La presentazione Ducati 2023 a Madonna di Campiglio è stato uno degli eventi più attesi della stagione invernale, secondo soltanto ai test di Sepang in programma dal 5 febbraio. Sul palco, come già per la festa Campioni in Piazza a Bologna, c’è Barbara Pedrotti, che chiama a turno le colonne portanti di MotoGP e Superbike. Dopo circa un’ora quello che resta sono due moto col numero uno sullo stesso palco, roba mai vista a Borgo Panigale. Che fa bene a mescolare le due categorie, diverse nei dettagli ma simili per quanto riguarda la potenza di fuoco: Ducati, ancora una volta, parte da favorita in entrambi i campionati, ma per il primo anno dovrà difendere e non conquistare. Claudio Domenicali accenna al fatto che il marchio, nel 2022, è andato oltre le aspettative anche in termini commerciali, con oltre 60.000 moto vendute: un numero eccezionale.

Quando a parlare è Gigi Dall’Igna si cominciano a sentire quelli che saranno i tamburi da guerra di tutta una stagione: “Ripetersi sarà dura, anche considerando le statistiche. Ci sono stati pochissimi piloti in gradi di ripetersi nella storia delle corse, ma le sfide ci piacciono e siamo qui per questo. Siamo campioni del mondo, ma dobbiamo restare umili. È importante nello sport e nella vita. Abbiamo introdotto tante novità tecniche, ma ci sono stati anni in cui gli altri erano più forti di noi e dovevamo prendere dei rischi. L’anno scorso abbiamo imparato tanto”.

Tocca poi a Paolo Ciabatti, che racconta la stagione assieme ai rappresentanti del title sponsor (Lenovo per la MotoGP e Aruba in Superbike) aggiungendo che dal 2023 sulle carene della Desmosedici GP ci sarà anche il main sponsor Monster Energy. Enea Bastianini si trova quindi a rinunciare a Red Bull, sfoggiando sul nuovo casco quel graffio verde sempre più presente nel motorsport.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Quando il microfono finisce nelle mani di Pecco Bagnaia si parla subito del numero uno: “Abbiamo aspettato tutto l’inverno, è stata una scelta molto complicata. Alla fine l’ho scelto allo shooting la settimana scorsa nel momento in cui c’era da mettere il numero sul cupolino. Li ho mischiati, il 63 rimane e rimarrà sempre. (In un angolo, assieme alle due stelline dei titoli mondiali, ndr.) Ho ragionato sul fatto che è tanto che non si vede l’uno in MotoGP e ho sempre ammirato chi correva col numero uno. È giusto rispettare il fatto di essere i più veloci del mondo. Era giusto ricordare quello che è stato fatto. Il 63? spero di vederlo il più tardi possibile, anche se resterà sempre il mio numero”.

Ducati Superbike nuovo colore Aldo Drudi
Il colore delle due moto è lo stesso: anche la Ducati Superbike passa quindi al rosso storico, lo stesso (per citarne una) della Ducati 916. Entrambe le livree sono state disegnate da Aldo Drudi.

Alvaro Bautista dal canto suo racconta di averlo chiesto alla figlia, di averlo fatto scegliere a lei: “Guido ancora perché mi diverto, anche a 38 anni. Ho sempre quella passione dentro, voglia di divertirmi e migliorarmi, che mi regala la voglia di continuare. Volevo mettere il 19, ma quando ho visto il numero 1 vincendo il campionato ho capito che ci stava bene sulla Ducati. Sarà una sfida, l’unico risultato che ti va bene è vincere. Una bella sfida personale. Mia figlia diceva sempre: il tuo numero papà l’uno col diciannove, non so se lo facesse di proposito perché ha tre anni, magari voleva dire l’uno col nove. Ma le ho fatto questo omaggio e sono contento”.


E poi Enea Bastianini, sorridente e determinato: “L’emozione è tanta, veramente forte. Credo che il 2022 sia stato uno dei miei ani migliori. dovrò cercare di stare concentrato perché la responsabilità di avere la tuta rossa è decisamente importante. Abbiamo cominciato già a lavorare sulla moto nuova durante i test, daremo tutto. La sprint race del prossimo anno? Me la vivo bene. Sicuramente è una motivazione in più, in totale ci saranno 42 gare quindi sarà tosto, bisognerà mantenere la costanza. Quello che mi ha un po’ bloccato è stata la qualifica, nel 2022 sono riuscito a migliorarmi. Ai primi giri ci metto un po’, sono un po’ un Diesel… è un’avventura”.

Infine, è il turno di Michael Rinaldi: “Bellissimo essere qua con i nostri amici della MotoGP, sono un po’ emozionato. Il campionato Superbite ha un livello incredibile, si continua a battere il record in tutte le piste. Mi manca qualcosina, ma il mio obiettivo non cambia: voglio giocarmi il mondiale con Alvaro, spero che per il titolo ci sarà una lotta a due punte. Quindi più che pressione sento la spinta. Quando un pilota parte con la moto competitiva - e un pilota a fianco col numero uno - sa di avere il mezzo per vincere. Pressione positiva, una bella carica. Penso che stare su questa moto sia il sogno di tanti piloti, quindi diamoci del gas”.

Ducati Corse MotoGP e Superbike 2023
Lo squadrone Ducati 2023, con Michele Pirro al centro.

More

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a domande pesanti [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a  domande pesanti [VIDEO]

La nuova Yamaha M1 è pronta per la guerra e chi dice che è sempre uguale non guarda le corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La nuova Yamaha M1 è pronta per la guerra e chi dice che è sempre uguale non guarda le corse

La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Ducati
  • Ducati Corse
  • Enea Bastianini
  • Luca Salvadori
  • Michael Rinaldi
  • MotoE
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Superbike

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP: ecco quanto guadagnano i manager dei piloti

di Emanuele Pieroni

MotoGP: ecco quanto guadagnano i manager dei piloti
Next Next

MotoGP: ecco quanto guadagnano i manager dei piloti

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy