image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 gennaio 2023

La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)
“Faremo una moto da corsa”, avevano dichiarato dai piani alti della Ducati annunciando il loro ingresso nel campionato monomarca MotoE. A giudicare dalle parole dei protagonisti pare che ci siano riusciti, anche se il lavoro non è finito. Le intuizioni di Gigi Dall’Igna e soci si vedono anche qui, con le nuove ‘diavolerie’ fresche di fabbrica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La presentazione del Team Gresini è stata, tra le altre cose, un’ottima occasione per vedere dal vivo la prima Ducati elettrica della storia in veste definitiva, con carene verniciate e tutto il resto. Ducati, che dal 2023 prenderà il posto di Energica come costruttore unico in MotoE, ha in parte rivoluzionato il progetto: resta una moto più pesante rispetto allo standard e le gare saranno di 10 giri soltanto (al posto degli 8 con la Ego Corsa) ma i cambiamenti sono stati tanti, a partire dall’introduzione del controllo di trazione e continuando con una nuova filosofia per sfruttare al meglio la frenata. Gresini, durante il lancio, ci regala una breve (ma eloquente) panoramica tecnica della moto. La Ducati V21L ha 225 Kg di peso per 150 CV, il che le permettono di raggiungere una velocità massima di 275 Km/h. Ad alimentarla c’è una batteria da 18 kWh, è gommata Michelin e monta una forcella pressurizzata Öhlins NPX 25/30, mentre l’impianto frenante è interamente prodotto da Brembo.

Ducati V21L MotoE 2023
Le specifiche della Ducati MotoE 2023, Gresini Racing.

Davanti al pubblico della Darsena del Sale è salito sul palco anche Gigi Dall’Igna, che ha introdotto la Ducati V21L con un piccolo discorso: “Grazie a Nadia e al Team Gresini per avermi invitato”, ha cominciato il Direttore Generale di Ducati Corse. “Questo è il primo passo di Ducati nell’elettrificazione. Ducati ha deciso di fare questo passo nel suo stile, cominciando dal racing per sviluppare la tecnologia nelle corse prima di costruire una moto da strada elettrica. Siamo molto felici del feedback che ci hanno dato i nostri tester (su tutti Michele Pirro e Alex De Angelis, ndr.) e siamo molto curiosi di sentire il punto di vista degli altri piloti nel test che faremo a breve. Siamo orgogliosi della moto, i tempi sul giro sono buoni. Normalmente un ingegnere non può iniziare a lavorare da un foglio bianco, ma in questo caso abbiamo potuto farlo. Il baricentro della moto è diverso e la posizione anche rispetto alle nostre moto, perché il peso e il modo in cui viene erogata la potenza sono molto differenti. Abbiamo dovuto pensarci molto, e ancora una volta Ducati ha portato qualche nuova idea per lo sviluppo. Ma questo è solo l’inizio”. Applausi.

Gigi Dall'Igna Ducati MotoE
Gigi Dall'Igna racconta lo sviluppo della Ducati MotoE.

A vederla da vicino è decisamente una moto da gara. Ha quell’aura un po’ speciale, da prototipo, che te la fa immaginare veloce e difficile per chiunque non sia un pilota vero. Matteo Ferrari, che non solo è un pilota vero ma con Gresini in MotoE ha vinto il campionato all’anno zero, ci ha spiegato nel dettaglio il mezzo con cui tenterà di riportarsi a casa il titolo: “La prima cosa che mi ha colpito è la parte posteriore della moto: molto simile alla MotoGP, soprattutto la sella”, ha cominciato a raccontare. “E poi potremmo scegliere un nuovo freno posteriore, ci sarà comunque quello a disco ma partiremo con quello elettronico. Secondo me sarà una grandissima novità perché puoi scegliere tu la potenza del freno, a livello dinamico sarà un po’ diversa. Il serbatoio è un po’ più stretto, ma la moto è un pochino più lunga e a livello di guida dovremo capire come spostare il peso. Ah, la potenza sarà sicuramente diversa, perché la moto è più leggera”.

20230122 174351113 8470
La Ducati MotoE del Team Gresini.

Non solo: “C’è molta elettronica, possiamo scegliere diversi livelli di freno motore ma soprattutto avere il traction control, che con questa accelerazione sicuramente ci darà una mano. E più variabili ci sono, più è il pilota a fare la differenza”. Probabilmente vedremo meno highside rispetto al passato e, chissà, con venti chili di peso in meno e una frenata più a punto anche le cadute in inserimento si dovrebbero ridurre. E chissà lo spettacolo: “Ci stiamo avvicinando sempre di più alle moto tradizionali, anche se resta tanto su cui lavorare: la moto pesa 225 Kg, un bello step dall’anno scorso. Ancora però ci manca tanto per arrivare a MotoGP e Moto2. Non è semplice abbassare il peso, diminuire le batterie, aumentare le prestazioni e la durata. Ducati ci è riuscita”.

More

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a domande pesanti [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a  domande pesanti [VIDEO]

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

“Youtuber un ca**o!”: Luca Salvadori nel Motomondiale con Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Youtuber un ca**o!”: Luca Salvadori nel Motomondiale con Pramac

Tag

  • Ducati
  • Gresini Racing
  • MotoE
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Team Gresini

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    "Cultura, sistemi e anche metodo di lavoro". Il nuovo team principal Williams analizza tutto quello che non va a Grove

    di Giulia Toninelli

     "Cultura, sistemi e anche metodo di lavoro". Il nuovo team principal Williams analizza tutto quello che non va a Grove
    Next Next

    "Cultura, sistemi e anche metodo di lavoro". Il nuovo team principal...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy