image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Cultura, sistemi e anche metodo di lavoro". Il nuovo team principal Williams analizza tutto quello che non va a Grove

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 gennaio 2023

 "Cultura, sistemi e anche metodo di lavoro". Il nuovo team principal Williams analizza tutto quello che non va a Grove
Dopo dieci anni di lavoro in Mercedes James Vowles ha accettato la nuova sfida come team principal Williams, consapevole dell'enorme lavoro che andrà fatto all'interno del team per provare a cambiare la tendenza dell'ultimo periodo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

James Vowles è un nome noto tra gli appassionati di Formula 1. Il braccio destro di toto Wolff in Mercedes, personaggio fondamentale negli anni dei successi di Lewis Hamilton nella scuderia tedesca, Vowles è ricordato dai fans per i famosi - temuti - messaggi che iniziavano con "Valtteri, it's James". L'ormai ex numero uno del reparto stretegie nel muretto gestito da Mr Wolff è così pronto a una nuova carriera dopo un decennio di grandi soddisfazioni in Mercedes: da poco più di una settimana infatti è stato annunciato il suo nome come sostituto di Capito alla guida della Williams a partire da questo 2023. 

Una prima volta come team principal a cui è chiamato con poco preavviso, parecchi occhi puntati e tantissimo lavoro da svolgere: nonostante l'acquisizione della scuderia da parte di un fondo statunitense quasi tre anni fa, la situazione della Williams è ancora tutt'altro che tranquilla. Una punta di diamante come Vowles servirà proprio a cercare di fare questo ulteriore passo e far tornare una squadra storica come la Williams competitva come un tempo. 

Williams Formula 1
Williams Formula 1

Ma qual è la prima impressione del nuovo numero uno di Grove? La "scuola" di Toto Wolff sembra aver colpito anche il carismatico nuovo leader che non perde tempo e non nasconde le difficoltà emerse dopo il suo primissimo approccio: "È molto complicato individuare cosa non stia funzionando all'interno del team, anche perchè fino ad ora non ho ancora avuto la possibiltà di unirmi ai ragazzi a Grove. Penso si tratti di più fattori che vanno a combinarsi insieme: cultura, sistemi e probabilmente anche metodo di lavoro".

Non c'è quindi un solo problema, tiene a sottolineare il nuovo team principal, perché se fosse così facile individuarlo allora il suo ruolo non sarebbe oggi così importante. Si tratta di anni di cultura sbagliata, metodo di lavoro non controllato e "vecchio stampo", oltre ovviamente alle limitate forze economiche di cui dispone oggi la Williams: "Tra le varie problematiche, non possiamo non considerare la forza economica del team - sottolinea Vowles - che fino all'arrivo di Dorilton era quasi inesistente. Questo ha certamente avuto un impatto fortissimo su tutta la squadra. La nuova proprietà vuole fortemente investire per rendere Williams nuovamente competitiva, ma per far sì che le prestazioni della monoposto ripaghino gli investimenti fatti serviranno tempo e pazienza".

More

La nascita della nuova Ferrari si avvicina. Ma, a San Valentino, sarà amore a prima vista?

di Sara Smera

La nascita della nuova Ferrari si avvicina. Ma, a San Valentino, sarà amore a prima vista?

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di quanto battevo Bezzecchi?”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ha sparata grossa

Remy Gardner: “In MotoGP fa tutto la moto, vi ricordate di quanto battevo Bezzecchi?”

Hamilton punta al rinnovo: motivazione senza fine o paura del dopo?

di Elisa Lecis

Formula 1

Hamilton punta al rinnovo: motivazione senza fine o paura del dopo?

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Mercedes F1
  • Williams F1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mazepin sparito: la Finanza lo cerca a Forte dei Marmi

di Giulia Toninelli

Mazepin sparito: la Finanza lo cerca a Forte dei Marmi
Next Next

Mazepin sparito: la Finanza lo cerca a Forte dei Marmi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy