image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton punta al rinnovo: motivazione senza fine o paura del dopo?

  • di Elisa Lecis

21 gennaio 2023

Hamilton punta al rinnovo: motivazione senza fine o paura del dopo?
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, si appresta ad iniziare quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in Formula 1. Infatti il contratto del campione britannico è in scadenza alla fine del 2023. Sembrerebbe però concreta la possibilità di continuare a correre fino a 40 anni. Ma cosa spinge uno che ha vinto tutto a continuare?

di Elisa Lecis

Lewis Hamilton, sette mondiali conquistati e 103 Gran Premi vinti, sta per iniziare la sua diciassettesima stagione nella massima serie automobilistica. Il suo esordio risale all’ormai lontano 2007 e questa che inizia potrebbe essere la stagione del suo ritiro, infatti il pluricampione britannico ha un contratto che lo lega alla casa di Brackley fino alla fine del 2023. Nonostante ciò, la volontà delle due parti sembra essere abbastanza chiara: la Mercedes vuole continuare ancora per qualche stagione con il suo campione e anche Hamilton non sembrerebbe intenzionato ad appendere il casco al chiodo. Più volte, nel corso dell’ultima stagione di Formula 1, Toto Wolff, team principale Mercedes, ha sostenuto che la trattativa per il rinnovo del contratto tra il sette volte campione del mondo e la Mercedes rappresenta una semplice formalità.

A sostegno di ciò negli ultimi giorni sono filtrate delle indiscrezioni arrivate dalla Francia che farebbero presagire un rinnovo per campione nativo di Stevenage. Nonostante la Mercedes abbia respinto a muso duro i numeri di cui si è parlato con insistenza negli ultimi giorni, facendo sapere che sul piatto del rinnovo per Hamilton non ci sono i famosi "400 milioni in 10 anni", con due anni alla guida e un decennale da ambassador del team, la voglia di continuare tra le due parti resta sempre più concreta. 

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

La decisione di Hamilton arriverebbe nonostante una stagione non all’altezza delle aspettative per il team di Brackley che non è riuscito a sviluppare una monoposto all’altezza delle precedenti stagioni. Un anno costellato da enormi difficoltà per il britannico che non ha instaurato un buon rapporto con la sua W13 e si è ritrovato a fine stagione senza mai salire sul gradino più alto del podio, per la prima volta in carriera. Lewis ha anche dovuto fare i conti con un nuovo compagno di scuderia giovane, talentuoso e affamato di successi che non si è fatto intimorire dall’ingombrante presenza del sette volte campione del mondo.

Neanche il ritiro del suo amico ed eterno rivale Sebastian Vettel ha fatto pensare a Lewis Hamilton che fosse arrivata l’ora del suo ritiro: “Il ritiro di Vettel mi ricorda che sono in quella parte della mia carriera in cui le persone con cui sono cresciuto e con cui ho corso per tanto tempo inizieranno a smettere. Prima di rendersene conto, Fernando non sarà più qui. E poi, chi c’è dopo? Io sarò il più vecchio,credo! Ma per ora non penso al ritiro, sono ancora motivato.”

Ma è davvero così? Si hanno ancora le motivazioni dopo tutti questi anni e dopo tutte le vittorie, si hanno ancora le capacità fisiche e mentali di offrire prestazioni di alto livello? O si ha semplicemente paura di quello che verrà dopo?

Lewis Hamilton bambino
Lewis Hamilton

Pensiamoci, gli atleti professionisti si allenano duramente per anni, facendo sacrifici per inseguire i loro sogni di gloria e quando si ritirano finiscono i giorni di allenamento rigoroso, i viaggi verso le destinazioni di gara e sparisce l’adrenalina della sfida. Il ritiro dalle competizioni è sinonimo di “vita comune”, quella che lo sport ad alti livelli quasi sempre preclude, per tutte queste ragioni gli sportivi professionisti potrebbero fare fatica ad adattarsi ai ritmi di una vita “normale”, una vita dove non si è più costantemente sotto i riflettori e senza un’incessante pressione agonistica.

Chissà se nella mente di Lewis Hamilton esistono questi pensieri, probabilmente non lo sapremo mai, come non sapremo mai cosa spinge uno che ha vinto tutto a voler continuare. Magari quell’ultimo record da battere, la voglia di lasciare il suo sport da numero uno in assoluto e praticamente inarrivabile, oppure uno sfida personale con se stesso. La verità è che non esiste una data di scadenza uguale per tutti e non c’è un momento oggettivamente giusto per mollare, ognuno ha il suo e probabilmente non è ancora arrivato quello di Hamilton.

Non possiamo che prenderne e atto e continuare a godere delle sue prestazioni che ormai da diciassette anni ci regala.

More

Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo per "colpa" di una Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo per "colpa" di una Red Bull

Wolff punta su Schumacher per un ritorno in Formula 1: il piano per un futuro dopo la delusione Ferrari

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Mercato piloti

Wolff punta su Schumacher per un ritorno in Formula 1: il piano per un futuro dopo la delusione Ferrari

Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Auto storiche

Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Mercedes F1
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Elisa Lecis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

di Tommaso Maresca

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"
Next Next

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow',...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy