image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a domande pesanti [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 gennaio 2023

Appunti sparsi alla presentazione del Team Gresini: osa, provaci sempre. Fai quello che ti piace perché probabilmente ti riuscirà meglio. Mostra un po’ di te stesso, nascondersi dietro al rituale è una scelta comoda finisce per produrre il nulla. E soprattutto: metterci le palle è sempre una buona idea

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gresini Racing ci presenta le prime Ducati della stagione alla Darsena del Sale di Cervia, è il terzo sabato dell'anno. Fuori c’è un vento micidiale, il camion parcheggiato nello spiazzo davanti all'ingresso e una lunga serie di invitati, compresi i famigliari dei sei piloti che correranno per la squadra azzurra. A darci il benvenuto nella zona allestita per la presentazione c’è un angolo dedicato a Fausto: è una piattaforma sull'acqua con sopra due moto, il Garelli 125 del mondiale e la Honda del Team Pileri, le rispettive tute e un video proiettato sullo sfondo.

Fausto Gresini Racing 2023
L'angolo di Fausto alla presentazione del team.

L’atmosfera assomiglia ad un primo giorno di scuola: long time no see, da quanto tempo. Eppure Valencia era solo a novembre. Il conto alla rovescia per l’ìnizio della presentazione (la trovate integrale in apertura) è fatto coi numeri dei piloti: -5 come il 58 di Marco Simoncelli, -1 dal 15 di Sete Gibernau. Poi il presentatore che si rivolge, in inglese, al grande pubblico dello streaming, cosa che Nadia Padovani - che lo raggiunge subito sul palco - si guarda bene dal fare: “Un 2022 pazzesco”, dice spezzando quella formalità britannica che fa un po’ sorridere. Ringrazia gli sponsor, i piloti, Ducati e chi supporta dall’alto, “il nostro amatissimo Fausto”. È come sentire uno di quei ragazzi in tuta nel parco chiuso dopo una bella gara gara: Nadia è spontanea, diretta. Davanti, ad applaudire, anche Gigi Dall’Igna. La prima ad essere presentata è la MotoE di Matteo Ferrari e Alessio Finello: dipinta di un azzurro Gresini, quel Pantone 2122 realizzato da Aldo Drudi che finisce anche sulla prima Ducati elettrica della storia. È bella, sportivissima. Gresini Racing ha vinto il primo mondiale Moto2 con Toni Elias e il primo della MotoE con Matteo Ferrari: se questo è un nuovo inizio, ci sarà una tradizione da rispettare.

Matteo Ferrari Ducati MotoE 2023
Matteo Ferrari con la Ducati MotoE.

Poi la Moto2, che guardando alla sorella maggiore si arricchisce del rosso per il title sponsor, il produttore cinese QJ Motor, marchio che tra le altre cose controlla l’italiana Benelli ed è parte del colosso Geely (Volvo, Jaguar, Land Rover). Il lancio è accompagnato da un lungo messaggio in cinese dell’amministratore delegato Guo Dongsao, che si conclude augurando a tutti un buon Anno del Coniglio: niente male per la costa romagnola. La moto è affidata a Filip Salac e Jeremy Alcoba, entrambi piuttosto carichi per la stagione.

20230122 133541516 2531
Filip Salac sulla Moto2 con il nuovo Title Sposor.

Si arriva così al gran finale, la MotoGP. È anticipata da una potente coreografia fatta da pannelli illuminati e barre a led, dietro ai quali si posizionano i piloti in carena sulla moto. Bello, molto. “Basta con questa storia di togliere i veli”, ci dice scherzando Nadia più tardi. “Aveva un po’ stufato, no?”. Ha ragione. Come ha avuto ragione a scegliere quel colore lì, l’azzurro Gresini che è diventato in un attimo, dalla prima gara in Qatar vinta da Enea Bastianini, una firma distintiva. E si, ha avuto ragione anche a continuare a correre. Osa, provaci. Fallo alla tua maniera. Stavolta al posto di Enea e a fianco di Fabio c’è Alex Marquez, uno che potrebbe tranquillamente rivelarsi la sorpresa della stagione. Alex ci racconta con un sorriso che lui e suo fratello sono “due bastardi”, il numero l’ha scelto bianco per ripartire da zero. Lui non lo dice, lo ricordano gli altri: “È un due volte campione del mondo”. Ed è, aggiungiamo, uno che vuole ricordare a tutti che in moto ci sa andare forte davvero. "È la moto che ha vinto il titolo lo scorso anno e io voglio guidarla", ha spiegato.

20230122 132746890 1499
Manuel Poggiali, coach per Gresini Racing, e Michele Masini, Direttore Sportivo GR.

Fabio DI Giannantonio, dall’altro lato, sa che deve dare di più, che sarà un anno fondamentale perché la velocità c’è - una pole position al Mugello non è mai casuale - e le idee per farcela anche. Al suo fianco ci sarà Frankie Carchedi, ex capotecnico di Joan Mir in Suzuki: “L’obiettivo è stare costantemente nella top 10, in qualche gara nella top 5”, racconta Diggia, che poi aggiunge: “Quest'anno userò la moto 2022, l’anno scorso c’era la 2021. Dopo averla provata a Valencia posso dire che è un bello step. Non ho mai lavorato con un capotecnico che non sia italiano, siamo partiti col piede giusto e la prospettiva è buona”.

La prospettiva è buona davvero. L'addio di Fausto aveva lasciato la sua gente con una domanda, una di quelle difficili: Qual è il mio posto nel mondo? Per scoprirlo hanno rischiato e lo scorso anno sono andati oltre ogni aspettativa, mettendo insieme quattro vittorie e un terzo posto in classifica. Così una risposta chiara e scandita con lo spelling l’hanno avuta: il loro posto è nelle corse, possibilmente davanti a tutti.

Nadia Padovani, Alex Marquez, Fabio Di Giannantonio
Team Gresini MotoGP, 2023.

More

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Alex Marquez: "Io e Marc fratelli bastardi. La Ducati è 'wow', voglio tornare a divertirmi"

The Gresinis: una storia da crederci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

The Gresinis: una storia da crederci

Alex Marquez: “Marc era inc*****o nero dopo i test, non parlava. Anche lui in Ducati? È possibile"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez: “Marc era inc*****o nero dopo i test, non parlava. Anche lui in Ducati? È possibile"

Tag

  • Alex Marquez
  • Ducati Corse
  • Fabio Di Giannantonio
  • Gresini Racing
  • Moto2
  • MotoE
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Nadia Padovani
  • Team Gresini
  • video

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    Marc Marquez a Kitzbühel con gli Ezpeleta: peccato solo che abbia smesso di fare il pazzo

    Marc Marquez a Kitzbühel con gli Ezpeleta: peccato solo che abbia smesso di fare il pazzo
    Next Next

    Marc Marquez a Kitzbühel con gli Ezpeleta: peccato solo che...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy