image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP: ecco quanto guadagnano i manager dei piloti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 gennaio 2023

MotoGP: ecco quanto guadagnano i manager dei piloti
Carlo Pernat è l’ultimo della vecchia scuola e molti piloti, oggi, scelgono di affidare la gestione delle loro attività a vere e proprie società. Marc e Alex Marquez, invece, hanno cambiato l’uomo, ma non il metodo (anche se adesso gli tocca essere più presenti in tv e a eventi vari)… e poi c’è Johann Zarco, che fa tutto da solo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Johan Zarco fa tutto da solo, Fabio Quartararo ha Eric Mahe, Pecco Bagnaia, Franco Morbidelli, Luca Marini e Marco Bezzecchi si sono affidati alla VR46 di Valentino Rossi. Anche il modo di far gestire gli affari dei piloti in MotoGP sta cambiando e l’ultimo della vecchia scuola, quello che resiste al tempo che passa, è Carlo Pernat.

Ne sa qualcosa Emilio Alzamora, fresco di separazione dai fratelli Alex e Marc Marquez, che gli hanno preferito l’ex manager di RedBull, Jaime Martinez. Per i due fratelli di Cervera, all’indomani della scelta, sono triplicate le ospitate in tv e le partecipazioni a vari eventi promozionali e l’impressione è che dietro possa esserci proprio la mano di Martinez. Essere pilota in MotoGP, infatti, non è più solo questione di guidare più forte possibile i prototipi da corsa, ma si tratta, ormai, di essere la figura di riferimento di una serie di attività che devono essere necessariamente coordinate. C’è, quindi, chi fa riferimento a un solo uomo, come Enea Bastianini con Carlo Pernat, e chi preferisce affidarsi a vere e proprie società, come fanno tutti i ragazzi della VR46 Academy creata da Valentino Rossi. L’unico che ha operato una scelta del tutto differente (e come al solito originale), è Johann Zarco che ha recentemente annunciato la separazione da suo storico manager e di voler occuparsi personalmente dei suoi affari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eric Mahe (@ericmahe)

Ma, che si tratti di veri e propri manager o di società che gestiscono gli affari dei piloti, quanto costano queste figure? Cifre vere e proprie non si possono snocciolare, anche perché, come è noto, non è facile fare i conti in tasca ai piloti e stabilire con esattezza il giro di affari di ognuno. Ma, in linea di massima, una percentuale di ciò che i piloti percepiscono per tutte quelle attività svolte dietro compenso finiscono in tasca al manager o nelle casse delle società a cui i piloti stessi hanno scelto di affidarsi. L’ordine generale è compreso tra il 10% e il 15% e questo spiegherebbe anche la ragione del caso che sta montando in MotoGP. Il riferimento, è chiaro, è alle polemiche sulla necessità di rivedere i compensi dei piloti alla luce dell’introduzione delle Sprint Race. Più gare, infatti, dovrebbe anche corrispondere a maggiore stipendio, ma l’impressione, almeno al momento, è che la battaglia sindacale sembra interessare più ai manager stessi che ai rider. E, viste le cifre in ballo, non c’è da sorprendersi

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

More

Stipendi dei piloti e conti che non tornano: con Bagnaia e Bastianini non ci fai un Vinales!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Stipendi dei piloti e conti che non tornano: con Bagnaia e Bastianini non ci fai un Vinales!

Passatismo e #GoFree: la scelta di Pecco profuma di miscela e suona di “sfida” a Casey Stoner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Passatismo e #GoFree: la scelta di Pecco profuma di miscela e suona di “sfida” a Casey Stoner

Marc Marquez ha un problema irrisolvibile per Ducati: Paolo Ciabatti on fire …anche sui soldi del Dovi e la rivalità tra Pecco e Bastianini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha un problema irrisolvibile per Ducati: Paolo Ciabatti on fire …anche sui soldi del Dovi e la rivalità tra Pecco e Bastianini

Tag

  • Contratto
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Piloti

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)

    di Cosimo Curatola

    La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)
    Next Next

    La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy